Re: Confronto su idea ristrutturazione

#2
Non puoi lasciare l'accesso del bagno grande diretto dal soggiorno! Devi mettere un antibagno. Un'alternativa valida per non sprecare spazio può essere girare la porta verso l'ingresso, però potresti dover rivedere la distribuzione interna del bagno. Il vano da 2,62 mq è un secondo bagno? A prescindere da come verrà arredato, è piccolino...

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#3
Grazie Andrea per aver risposto!
Non puoi lasciare l'accesso del bagno grande diretto dal soggiorno!
Cavolo non ci avevo pensato! Ma tu dici che in questo modo vado contro il regolamento edilizio?
Devi mettere un antibagno.
Come lo creeresti? Facendo un muro davanti la porta e in corrispondenza della colonna in cemento armato?
Un'alternativa valida per non sprecare spazio può essere girare la porta verso l'ingresso, però potresti dover rivedere la distribuzione interna del bagno.
Questa non è male come idea! grazie!
Il vano da 2,62 mq è un secondo bagno? A prescindere da come verrà arredato, è piccolino...
Si è un secondo bagno e confermo che è piccolino. Ma è davvero un bagno di servizio e mi interessa avere solo lavandino, bagno e doccia, quindi è fattibile. Nella casa dove vivo attualmente ne ho uno delle stesse dimensioni e mi ci trovo bene.

di nuovo grazie!
ciao
Marco

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#4
Ovvio che un bagno con accesso dal soggiorno sia contro il regolamento edilizio, oltre ad esser brutto!
Un bagno con accesso dal soggiorno deve avere antibagno, il bagno in pratica può aver accesso solo dal corridoio, fa eccezione la camera (un bagno con accesso diretto dalla camera da letto è permesso)
Venendo al tuo appartamento,a prima vista senza aver visto il tuo progetto, avevo pensato anch io qualcosa di simile, ma con piccole differenze:
Il secondo bagnetto è proprio necessario? Per me non ha senso avere un bagnetto piccolissimo con accesso dalla zona notte ed il bagno principale in accesso dal living, al limite dovrebbe esser il contrario.
Io farei un solo bagno,esattamente dove sta ora,ma sposterei la porta verso la camera. In pratica abbatti tutte le pareti tra corridoio soggiorno cucina (come tuo progetto) e lasci il bagno com è ma con la porta dove nel tuo progetto hai la porta del bagnetto o piccolo.l (per spiegarmi il mio bagno è il tuo bagnetto + metà del tuo bagno grande)
Così hai una disposizione razionale con zona living e zona notte con camere e bagno, se poi è proprio indispensabile avere il secondo bagnetto si può pensare di infilarlo in qualche modo tra le camere, ma è da ragionarci

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#5
Grazie VecchioSetter! :)
Ovvio che un bagno con accesso dal soggiorno sia contro il regolamento edilizio, oltre ad esser brutto!
Assolutamente si! E' veramente brutto e grazie per avermelo fatto notare!
Io farei un solo bagno,esattamente dove sta ora,ma sposterei la porta verso la camera. In pratica abbatti tutte le pareti tra corridoio soggiorno cucina (come tuo progetto) e lasci il bagno com è ma con la porta dove nel tuo progetto hai la porta del bagnetto o piccolo.l (per spiegarmi il mio bagno è il tuo bagnetto + metà del tuo bagno grande)
Così? -> https://drive.google.com/file/d/1snWdLq ... sp=sharing
Il secondo bagnetto è proprio necessario?
Si! Anche piccola mi va bene lo stesso
se poi è proprio indispensabile avere il secondo bagnetto si può pensare di infilarlo in qualche modo tra le camere, ma è da ragionarci
Qualche idea? :D

mille grazie!
ciao
Marco

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#6
Sei certo che si possa abbattere quella porzione che ho segnato in verde?
Disegnato così sembra quasi una colonna o un muro portante

Immagine


dal momento però che eliminare la parte del disimpegno verso sinistra non porta alcun beneficio alla zona giorno, io lo lascerei, eventualmente aprendo solo in alto l'ingresso; eventualmente restringere verso l'alto di un 30/40 cm (non so quanto è quella colonna) per avere un armadio a muro nel corridoio, visto che in casa non c'è un ripostiglio


Immagine

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#7
Ciao Gina e grazie anche a te! :)
Sei certo che si possa abbattere quella porzione che ho segnato in verde?
si ti confermo che può essere abbattuta.
dal momento però che eliminare la parte del disimpegno verso sinistra non porta alcun beneficio alla zona giorno, io lo lascerei, eventualmente aprendo solo in alto l'ingresso; eventualmente restringere verso l'alto di un 30/40 cm (non so quanto è quella colonna) per avere un armadio a muro nel corridoio, visto che in casa non c'è un ripostiglio
Si questa è la prima soluzione che avevo pensato per risolvere il problema dell'ingresso del bagno comunicante con il soggiorno.

un'altra alternativa che mi è venuta in mente è quella di spostare la porta d'ingresso dietro il muro.
In questo modo -> https://drive.google.com/file/d/1L6wGff ... sp=sharing

Dimenticavo di dirvi che tutte le porte sono a scomparsa.

ciao
Marco

Re: Confronto su idea ristrutturazione

#10
ha ragione gina: spostare la porta del bagno dietro quella che dà accesso alla zona notte è un obbrobrio!
Devi metterla, entrando in casa, sulla parete a sx.
Oltre a quanto ti hanno fatto notare, il corridoio dev'essere minimo 110, credo ovunque, non solo da noi.
Prova ad immaginare quegli sfigati che ti dovranno montare l'armadio in camera: lo tirano su dalla finestra? No, perchè girare con le ante in quel disimpegno è impossibile!
Una volta che hai delimitato i locali devi provare a metterci l'arredamento, nello specifico, il bagno con i vasi, il lavabo, l'ev doccia perchè altrimenti, una volta spostati i muri non ti troveresti lo spazio adeguato.

bello fare arredamento!!!! :cry: