
Planimetria AS-IS
https://drive.google.com/file/d/1Hwtux5 ... sp=sharing
Planimetria TO-BE
https://drive.google.com/file/d/1_Cpl1l ... sp=sharing
Che ne dite? Idee e suggerimenti sono ben accetti chiaramente.
Mille grazie a tutti!
Marco
Moderatore: Steve1973
Cavolo non ci avevo pensato! Ma tu dici che in questo modo vado contro il regolamento edilizio?Non puoi lasciare l'accesso del bagno grande diretto dal soggiorno!
Come lo creeresti? Facendo un muro davanti la porta e in corrispondenza della colonna in cemento armato?Devi mettere un antibagno.
Questa non è male come idea! grazie!Un'alternativa valida per non sprecare spazio può essere girare la porta verso l'ingresso, però potresti dover rivedere la distribuzione interna del bagno.
Si è un secondo bagno e confermo che è piccolino. Ma è davvero un bagno di servizio e mi interessa avere solo lavandino, bagno e doccia, quindi è fattibile. Nella casa dove vivo attualmente ne ho uno delle stesse dimensioni e mi ci trovo bene.Il vano da 2,62 mq è un secondo bagno? A prescindere da come verrà arredato, è piccolino...
Assolutamente si! E' veramente brutto e grazie per avermelo fatto notare!Ovvio che un bagno con accesso dal soggiorno sia contro il regolamento edilizio, oltre ad esser brutto!
Così? -> https://drive.google.com/file/d/1snWdLq ... sp=sharingIo farei un solo bagno,esattamente dove sta ora,ma sposterei la porta verso la camera. In pratica abbatti tutte le pareti tra corridoio soggiorno cucina (come tuo progetto) e lasci il bagno com è ma con la porta dove nel tuo progetto hai la porta del bagnetto o piccolo.l (per spiegarmi il mio bagno è il tuo bagnetto + metà del tuo bagno grande)
Si! Anche piccola mi va bene lo stessoIl secondo bagnetto è proprio necessario?
Qualche idea?se poi è proprio indispensabile avere il secondo bagnetto si può pensare di infilarlo in qualche modo tra le camere, ma è da ragionarci
si ti confermo che può essere abbattuta.Sei certo che si possa abbattere quella porzione che ho segnato in verde?
Si questa è la prima soluzione che avevo pensato per risolvere il problema dell'ingresso del bagno comunicante con il soggiorno.dal momento però che eliminare la parte del disimpegno verso sinistra non porta alcun beneficio alla zona giorno, io lo lascerei, eventualmente aprendo solo in alto l'ingresso; eventualmente restringere verso l'alto di un 30/40 cm (non so quanto è quella colonna) per avere un armadio a muro nel corridoio, visto che in casa non c'è un ripostiglio
ehm non mi pare che risolva il problemaMarcoRuna ha scritto:
un'altra alternativa che mi è venuta in mente è quella di spostare la porta d'ingresso dietro il muro.
In questo modo -> https://drive.google.com/file/d/1L6wGff ... sp=sharing
Torna a “Zona giorno e progettazione”