Bisellatura o no?

#1
Ciao ragazzi e felice di avervi conosciuto.
Praticamente sto facendo casa nuova con l'intenzione di mettere parquet su tutti gli ambienti tranne i bagni. La mia scelta è ricaduta su:
-Tekno serie Elite 120x150
-Woodco serie Dream 160x220
A parte la differenza dimensionale, il Woodco presenta la microbisellatura che non so se potrebbe piacermi visto che la mia idea del pavimento in legno è proprio la continuità del piano. Ho visto che le plancie di grosse dimensioni di tutti i marchi più blasonati presentano la bisellatura, e mi chiedevo se è una scelta tecnica e se rispetto al taglio netto aggiunga qualcosa di cui non sono a conoscenza.
Potreste aiutarmi nella scelta considerando che nei preventivi ricevuti, i due prodotti hanno pressappoco lo stesso prezzo.
Grazie mille a chi risponderà.

Re: Bisellatura o no?

#3
Leggendo qui sul Forum, ho capito che le doghe di legno possono avere un ritiro dimensionale (o una dilatazione) nel senso della larghezza, al modificarsi della umidità ambientale, che è tanto maggiore quanto più sono larghe.
La bisellatura serve a camuffare le piccole fughe che si creano in caso di ritiro, oltre che a smussare gli spigoli che si vengono a creare.

Re: Bisellatura o no?

#4
Zimone ha scritto:Leggendo qui sul Forum, ho capito che le doghe di legno possono avere un ritiro dimensionale (o una dilatazione) nel senso della larghezza, al modificarsi della umidità ambientale, che è tanto maggiore quanto più sono larghe.
La bisellatura serve a camuffare le piccole fughe che si creano in caso di ritiro, oltre che a smussare gli spigoli che si vengono a creare.
Avevo letto anch'io questa cosa, ma nel caso di posa incollata si incorrerebbe ugualmente negli spostamenti dimensionali delle plancie?