Che tipo di stufa? Help!

#1
Buonasera,

Anzitutto ringrazio tutti nel forum per il grande aiuto che date e per la professionalità che viene offerta gratuitamente.

Sto ristrutturando una casa singola sulle colline del lago Maggiore. Il posto è in campagna con vista sulle colline, il lago in lontananza, tanto verde, un giardino e ottima esposizione.

Al piano terra vi è un grande portico che diventerà il nostro salone con grandi vetrate (imago) in continuità col giardino. Avremo il riscaldamento a pavimento ma nel salone, ad angolo, avevamo l'idea di mettere comunque una stufa, non tanto per integrare l'impianto di riscaldamento, ma più che altro come elemento estetico e per accenderla in inverno ma non in modo continuativo, posso ipotizzare un uso nei fine settimana e nemmeno in tutti.
L'idea iniziale era di un vero camino, ma poi visti i costi e non solo abbiamo optato per l'idea della stufa.
Riguardo alle stufe c'è un mondo e qui avrei bisogno del vostro aiuto.
A me, in prima battuta piacciono più quelle in ghisa che in ceramica/maiolica anche se visto l'ambiente tendente al moderno devo cercare qualcosa dalle linee pulite. Anche su questo comunque ho dei dubbi e mi chiedo se invece una stufa in ghisa vecchio stile non possa creare un contrasto gradevole. Suggerimenti?
Le domande sono tante.
Avete un po' di nomi di marche dove il rapporto qualità prezzo sia ragionevole?
Le stufe in ghisa scaldano molto intorno per cui bisogna mantenere infissi e quant'altro a debita distanza e quanto eventualmente?
Avete stufe eventualmente non in ghisa da suggerire?
Per mettere una stufa ad angolo bisogna per forza calcolare la lunghezza delle spallette del suddetto angolo o mettendo una libera installazione crea anzi un bell'effetto? (Dalle foto allegate si capirà meglio).
Giusto per darvi un idea ho guardato la stufa Jennifer di lanordica. Mi piace perché ha la bocca ampia dove vedi effettivamente la legna che brucia e a tal proposito non mi piacciono le stufe dove hai appena una finestrella per goderti il fuoco. La mia idea è quella di tenerne lo sportello aperto con il rumore della legna che brucia proprio perché l'idea era addirittura quella del camino. È una cosa che si può fare vero?

https://postimg.cc/9zKg2c5g

Questo è il portico che diventerà salone. L'angolo in alto a sinistra è quello dove verrebbe posizionata la stufa. La pietra verrà coperta e non si vedrà.

https://postimg.cc/cvNDKTJQ

Questa è l'idea di progetto quando ancora si pensava al camino. Si vede che uno dei lati dell'angolo era stato allungato in previsione di un camino angolare appunto. Questo lato allungato lo posso sempre fare ma devo capire se serve per la stufa o meno, e devo capirlo al più presto perché siamo già in fase misure per gli infissi.

Grazie mille a chi mi darà una mano, accetto suggerimenti, idee, considerazioni e consigli.

Re: Che tipo di stufa? Help!

#2
ciao, non so aiutarti molto ma qualche spunto provo a dartelo.

premetto che a me piacciono maggiormente i camini (aperti più belli ma anche chiusi) e che ne ho 2 chiusi (quando li accendo, essendo chiusi e con impianto di ventilazione ci scaldo tutta la casa...) ma non ho stufe (anche se ne ho usate parecchie).

le stufe, specie in ghisa, mi piacciono comunque molto...specie quelle vecchie/antiche e molto "grezze". a mio parere una bella stufa grezza e vecchio stile in un ambiente moderno ci può stare molto bene (non conosco modelli specifici però, mi spiace). la stufa scalda per bene intorno (dipende poi da quanto è grande, perché quelle grandi scaldano abbastanza), ma se si rispettano le giuste distanze (dipendono da modello a modello) nessun problema...basta non tenerci "appiccicate" delle cose alla fine...

le stufe che ho usato dovevano essere usate da chiuse (ovviamente funzionano anche da aperte, però si rischia che del fumo entri nell'ambiente ed è quindi sconsigliabile tenerle aperte)...magari ci sono stufe che possono stare aperte senza problemi, non saprei ma dubito.

la migliore esperienza in assoluto la si ha indubbiamente con un camino aperto...poi con un camino chiuso ed infine con una stufa (che anche se con oblò, non sarà mai come un camino).

come detto marche di stufe non ne conosco (ho usato principalmente prodotti vecchi/antichi).

i miei camini sono marca Piazzetta e mi ci trovo bene...Piazzetta fa anche stufe (ma penso solo in maiolica) carine con un vetro discreto e possibilità di un piano di appoggio per farci del the o cose varie...come detto preferisco quelle in ghisa (più vecchio stile e grezze), ma i loro modelli E903/E904 sono bellini...anche se penso non siano molto economici, ma non so

Re: Che tipo di stufa? Help!

#3
Ti ringringrazio molto dei suggerimenti. In effetti pensavo che la stufa si potesse tenere aperta come un camino...spero ci siano stufe che permettono l'apertura più di altre...o no? Da cosa dipende? Perché un camino si può tenere aperto senza che esca fumo?

Re: Che tipo di stufa? Help!

#4
beh anche i camini chiusi andrebbero tenuti chiusi.

in parole semplici (ora non ho tempo di dilungarmi :D ) :
penso dipenda dal fatto che un camino classico sia progettato per avere una certa canna con un certo tiraggio appunto usandolo aperto...un camino chiuso invece è progettato per essere più efficiente ed avere un certo tiraggio con una certa canna da chiuso...se tieni aperto il camino di tipo chiuso, a volte capita che esce del fumo (anche tenendo il tiraggio tutto aperto) proprio perché non è pensato per quello. sia chiaro non che esca chissà cosa eh, ma tenerlo sempre aperto non andrebbe bene (non viene garantito che tutto il fumo sia aspirato fuori). a volte ci metto delle pigne profumate e lo lascio aperto un po' proprio per far entrare nell'ambiente un po' di odore, ma alla lunga se non c'è una perfetta combustione si rischia di inserire troppi fumi dannosi nell'ambiente.
stessa cosa per le stufe che di solito sono fatte per stare chiuse.

un camino chiuso non toglie molto della poesia perché il vetro è grande e lascia vedere e sentire tutto bene, l'unica cosa che manca è l'odore persistente della legna (che si sente quando lo si apre per aggiungere nuova legna, ma poi rimanendo chiuso non si sente più)...una stufa a pari dimensioni ha un vetro minore e quindi perde un po' di più.

quindi potendo e non volendolo usare come fonde di riscaldamento principale, un camino aperto è sempre il top (va anche controllato meglio, è meno efficiente, meno sicuro...ma spettacolare :D ).

il camino chiuso perde un pelino di magia (comunque strega lo stesso chiunque ci si avvicini eh ;) ) ma è più sicuro (a volte esco di casa per una commissione e lo lascio da solo senza problemi sapendo che non mi andrà a fuoco tutto, cosa impensabile con uno aperto), efficiente e scalda grossi ambienti (quello che uso di più scalda 2 piani da solo per un totale di circa 200 metri quadrati senza che parta il riscaldamento)

la stufa come detto perde maggiormente ma ci si può scaldare la roba sopra ed è comunque bella...la si può lasciare anche "incustodita" come il camino chiuso e scalda più del camino aperto

Re: Che tipo di stufa? Help!

#5
Grazie mille davvero sei chiarissimo!

Qualcuno ha considerazioni più estetiche relative alle tipologie o legate al fatto che devo decidere come fare l'angolo, se allungarlo o meno...?
I vostri contributi sono sempre tutti utili perché aiutano a vedere le cose con prospettive diverse ed è sempre una cosa ottima...

Re: Che tipo di stufa? Help!

#6
Hai visto le stufe tulikivi? Sono in pietra ollare, moderne, vedi il fuoco e scaldano benissimo...


Ps quando la ho presa io nel 2012 c’era una linea di stufe ‘leggere’, ora sul sito non le vedo ma non ho tempo di cercare bene. La mia si chiamava nietta i23

Re: Che tipo di stufa? Help!

#8
Non sono economiche credo, ma a suo tempo mi ero innamorata a prima vista .... devo dire che la ricomprerei domani.

Non capisco cosa tu intenda per poterla aprire. Nella mia non si cucina... se vuoi vedere una bella esposizione (dato che anche io sono circa delle tue parti) puoi andare a Cardano al campo... oppure ce ne era uno più in zona Oleggio ma non ricordo dove. Dove la ho presa è anche il mio fornitore dei serramenti, però non so se facciano altro oltre al pvc quindi non penso ti interessi

Re: Che tipo di stufa? Help!

#9
Aprirla nel senso godersi un po' il fuoco a sportello aperto dal vivo e non solo chiuso lì dentro...
Ti ringrazio per l'indicazione, magari vado a trovarli e cerco se ci sono altri rivenditori. Pensavo vendessero solo tramite rappresentanti e infatti avevo inviato richiesta in tal senso..
È anche vero che nel negozio devono guadagnarci...
Vedremo..
Essendo aperto a valutare un po' varie opzioni è difficile orientarsi anche nella ricerca.
Grazie e accetto suggerirmi e ragionamenti da tutti

Re: Che tipo di stufa? Help!

#11
eh io ho già giocato le mie carte :mrgreen:

a me piace il contrasto moderno/minimal con elementi antichi/grezzi, quindi vedrei bene un bel camino aperto o una stufa in ghisa chiusa (che però non fa vedere il fuoco)...sennò anche camino chiuso o stufa con vetro alla fine ci sta bene (il calore del fuoco, anche se non si vede, attira chiunque ;) )

Re: Che tipo di stufa? Help!

#13
GigiLake ha scritto:Ma i camini aperti sono semplicemente quelli che facevano una volta senza sistemi che si debbano per forza chiudere per generare più calore etc?
esatto, proprio loro (quando non ci si sta proprio davanti meglio metterci uno di quei "parafiamma" in metallo forato). sono meno sicuri (possono sempre schizzare fuori carboni ardenti) e molto meno efficienti...ma come fanno ambiente loro nessuno può competere :)

il camino con vetro è molto simile come effetto ma un po' meno poetico (chiunque comunque ci si ipnotizza davanti :mrgreen: )...però molto sicuro anche da lasciare totalmente incustodito e scalda molto se ci si mettono delle ventole. questa tipologia è abbastanza cara (conosco bene solo i piazzetta però...).

in ogni caso il camino, ma anche la stufa, è per sempre...non si rompe mai quindi anche se si spende un po' secondo me ne vale assolutamente la pena (una super tv dopo un paio di anni la si vuole cambiare...un bel camino dopo decenni è bello almeno uguale ;) )

Re: Che tipo di stufa? Help!

#15
Sto ristrutturando una casa singola sulle colline del lago Maggiore. Il posto è in campagna con vista sulle colline, il lago in lontananza, tanto verde, un giardino e ottima esposizione.

Reg.Lombardia, no camini aperti... e da un bel po'