Pensavo che avrei dovuto cambiare le lampadine e dargli una spolverata, è finita che ho dovuto rifare ex novo la parte elettrica; i cavi erano completamente cotti e gli interruttori messi davvero male.
Mi sembra di aver fatto un discreto lavoro. Al di là del fatto che è tornata a funzionare

Alla fine la lampada è tornata come nuova e l'effetto prodotto dal vetro satinato è davvero piacevole.
In attesa di posizionarla in salotto (arriva, alla fine...) mi è venuto un dubbio.
Ho sempre pensato che questa lampada fosse una bella copia della 1853... ma comincio a pensare che in realtà sia una originale.
E' vero che non c'è scritto da nessuna parte "fontana arte", ma credo che all'epoca non venissero marchiate... e non so se 55 anni fa già fosse diffuso il vizietto di fare le copie.
C'è qualche cosa da guardare in particolare per capire se sia un originale oppure no?