Infissi su nuova abitazione

#1
Buongiorno a tutti. Vi leggo da un po' di tempo e sempre volentieri, ora tocca a me fare qualche domanda per la casa nuova e fugare i (molti) dubbi che mi assalgono :P
Sto finendo di recuperare i preventivi per le opere più grosse e sono arrivato al nodo serramenti, che risulta essere un mondo a me oscuro.
La casa sarà in legno, ad energia quasi zero (le famose NZEB). Villetta monofamiliare in zona climatica E, esposta sui 4 lati. Alla moglie piacciono molto i serramenti minimali, che lasciano entrare più luce possibile. Ci sono due "problemi": primo che da calcoli che hanno fatto i tecnici ogni posizione dovrebbe restare sotto 0.9 di trasmittanza e secondo che ci sono due scorrevoli un po' particolari, la scelta dei quali mi influenzerà verosimilmente anche tutti gli altri serramenti.

Lo scorrevole della sala sarà un 570x290
Lo scorrevole della cucina è 210x290 a scomparsa

Consigli su che tipo di materiale e di profilo scegliere? Il legno-alluminio mi intriga molto, ma non so se esistono soluzioni minimali.

Re: Infissi su nuova abitazione

#2
Ciao MrGreen
Lo scorrevole di maggiore dimensione se è complanare puoi arrivare a 0.9 ma se è un alzante non credo che si riesce ad arrivare. Per l'altro scorrevole a scomparsa è impossibile raggiungere quei valori.
Nel legno alluminio esistono soluzioni minimal.

Re: Infissi su nuova abitazione

#3
Ciao vito59, grazie per la risposta.
Per scorrevole complanare intendi quello a scostamento? Poi non mi troverei con il pezzo sotto da dover scavalcare tutte le volte?
Su quello a scomparsa dici che non esiste proprio nessuna soluzione? Altrimenti che apertura posso fare per rientrare sotto lo 0.9?
Con gli altri materiali invece cosa si può fare? Alluminio o PVC posso magari arrivare a quei valori.... sempre tenendo presente la questione minimal

Re: Infissi su nuova abitazione

#5
Con i nuovi sistemi alzanti in pvc non dovresti avere problemi ad arrivare a UW 0,9.
I sistemi hanno un UF di 1,4 e con un triplo vetro da 0,6 dovresti rientrare.

Dovrei fare 2 calcoli.

Lo scorrevole più grande ti serve a 2 o 4 ante?
io sto col made in Italy

Re: Infissi su nuova abitazione

#6
Ungiornodifinestate ha scritto:Schuco AWS75
E' una targa? :oops:
Detto così non capisco nulla :shock:

Per eliosurf:
lo scorrevole sarebbe bello averlo a due ante, sempre per il motivo di avere più vetro possibile e poco telaio a vista.
Aggiungo che anche una continuità estetica tra scorrevoli e ante a battente non sarebbe disprezzata :D

Re: Infissi su nuova abitazione

#8
Esistono soluzioni minimali più umane, anche senza andare su aziende di questo tipo...
Uno Skyline Carminati o uno scorrevole a levitazione magnetica sono sistemi così particolari che vengono solitamente proposti direttamente dall'architetto. Hanno prezzi oltremodo spropositati per le tasche di un cliente medio.

Sul legno-alluminio potrebbe bastare un Imago o uno Zero per esempio, bisogna vedere chi riesce a realizzarlo con quelle dimensioni a due sole ante (grande distribuzione forse no, più facile un grosso artigiano secondo me....)

Re: Infissi su nuova abitazione

#10
Molto interessanti le soluzioni proposte da salvo, ma ho paura che come prezzi si salga molto. Proverò ad informarmi.

Per Ungiornodifinestate:
Grazie per i link, fare un copia-incolla mi costa nulla. Ma i codici sono pur sempre codici e possono esserci omonimi in altri settori immagino (comunque non sono gli stessi codici che avevi indicato sopra...).
Non ho trovato indicazioni sulla trasmittanza, riesce a restare sotto lo 0.9? Come peso le mie ante resterebbero nei 400Kg o vanno oltre?

Grazie per le risposte!

Re: Infissi su nuova abitazione

#11
Ogni cosa ha un prezzo.
Mi arrivano persone con tante pretese di colori e profili ma poi comprano la soluzione più economica che propongo e completamente opposta alle richiesta iniziale.

L’ultima erano gli oscuranti a cellula solare interno vetro.

Si, certo.

Tutto bianco liscio e senza oscuranti :lol:
io sto col made in Italy

Re: Infissi su nuova abitazione

#12
Vero quello che dici elio... comunque tra un bianco liscio in PVC e un alzante carminati ci sta il mondo di differenza!
Immagino che se uno fa un buco nella parete da 5 metri e mezzo per 3 metta anche in conto di spendere qualcosina di serramenti. Secondo me se si vuole stare sul legno-alluminio una soluzione accettabile dal punto di vista del prezzo e con profili comunque contenuti è il sistema Imago (o similari). Rispetto ad un Carminati hai 35mm in più di spessore sui 4 lati dell'anta mobile, che su una superficie di 15 M2 mi paiono accettabili.

@MrGreen
Prova a vedere se qualcuno ti fa uno scorrevole Imago di queste dimensioni.

Re: Infissi su nuova abitazione

#13
Rieccomi! Sono riuscito a parlare con un po' di persone finalmente.
Che mi segue i lavori scosiglia i magnetici perche a suo dire sono ballerini. Gli skyline ho provato ad informarmi, ma sono fuori budget... costano una cosa come 30k solo l'alzante grande!
Ho provato a fare un giro da un rivenditore qui di zona che tratta schuco e a suo dire le ante sono troppo pesanti per farne solo due. Consiglia di farne 3 o addirittura 4. Soprattutto sul legno-alluminio dice che essendo meno rigido 4 meno di 4 ante non me lo fa nessuno :cry:
Forse devo provare a chiedere a chi fa le finestre invece che ad un rivenditore?

Questo "Imago" sapete dirmi chi lo produce? E' un prodotto valido?

Re: Infissi su nuova abitazione

#14
Imago è il sistema certificato per alzanti scorrevoli minimal della ditta AGB che produce ferramenta per il legno e il legno alluminio e non solo anche per persiane di legno e di alluminio e tanto altro
In pratica i produttori di infissi legno e legno alluminio che devono produrre un alzante che possa essere certificato, in questo caso minimal, ordina tutto il meccanismo per farlo funzionare alla AGB e questo si chiama Imago.
In pratica i produttori di finestre non sono progettisti ma assemblatori i progetti sono, come in questo caso dell'AGB, o dei produttori di frese.
questo è il link:
https://www.agb.it/it-it/prodotti/per-i ... vole/imago
Chiaramente fare un alzante a 2 ante della dimensione di mt 5.7 non è cosa da poco e la prima cosa che bisogna fare è chiedere alla AGB se fanno la ferramenta, collaudata, per un alzante a 2 ante da 5.7 mt.
Non è certamente il rivenditore che può sapere se è possibile realizzarlo o meno.
Esistono delle difficoltà oggettive in alzanti di queste dimensioni quello più problematico in assoluto è la movimentazione dovuto all'ingombro ed al peso ed uno dei fattori che incide di più è il vetro, quello esterno per un fatto di sicurezza deve essere almeno un 8/9 o in termini tecnici 44.1, la posa diventa nettamente più problematica ma non irrisolvibile.
Se fosse possibile realizzarlo il risultato finale sarebbe eccellente.
Ho avuto la fortuna che l'azienda con cui lavoravo ne ha realizzato uno da 5 mt che ho portato in Sardegna, e non solo quello.

Re: Infissi su nuova abitazione

#15
MrGreen ha scritto:Soprattutto sul legno-alluminio dice che essendo meno rigido 4 meno di 4 ante non me lo fa nessuno :cry:
Forse devo provare a chiedere a chi fa le finestre invece che ad un rivenditore?

Questo "Imago" sapete dirmi chi lo produce? E' un prodotto valido?
Se trovi un produttore, magari un artigiano, è sicuramente più flessibile e probabilmente una soluzione te la trova. A due ante è da lavorarci, ma non impossibile secondo me... forse ti crea qualche problema il peso, rischi di avere ante oltre i 500Kg
Per quelle dimensioni come vetro andrei su un 55.2 entrambe le lastre esterne e almeno un 6mm extrachiaro molato per la lastra centrale (se vuoi 0.9 sicuramente ti serve un vetro triplo). Altrimenti con gli sbalzi termici e quelle dimensioni ti trovi dei vetri che spanciano e rischiano di toccarsi.