Salve a tutti sto scegliendo la mia nuova cucina e mi piacciono i pensili senza maniglia ma ho letto alcune cose negative tipo che i mobili con la gola si rovinano più facilmente.
Avete esperienze o suggerimenti in merito?
Grazie
Re: Gola o maniglia
#2Questa scelta, oltre che dalle tue predilezioni estetiche, dipende anche da quante volte manovri ante e cassetti con le "mani in pasta" mentre cucini. Pulire le maniglie è più comodo che pulire le gole; non c'è grande differenza comunque, e puoi scegliere ciò che ti piace di più.
Re: Gola o maniglia
#3La gola va innescata sotto a pressione. Su aziende decenti. Quindi se proprio si rovina la puoi sostituire.senza smontare nulla. Per quando riguarda il profilo superiore delle ante io consiglio sempre una protezione 30' o a L.
Re: Gola o maniglia
#5Decisamente la gola perché e' più' facile da pulire, perché non da ingombro in fase di apertura ante contro muri esterni o nell'angolo nel caso in cui perpendicolarmente ci siano cassetti/cassettoni.... bisogna fare solo attenzione alla prof. del top che deve sporgere il meno possibile (o essere smussato) per facilitare la presa della medesima (preferibile quella scavata a quella piatta), preferibili anche i frontali tagliati a 30 o a 45 ° e protetti con profilo acciaio…. per quanto riguarda lo smontaggio in realtà (almeno per le aziende che monto io) lo smontaggio non e' proprio semplice, perché le gole vengono fissate con dei particolari in metallo o plastica sui fianchi delle basi (prima di piazzare il top) ed alcune volte, considerando che generalmente con le gole essendo la struttura delle basi più' alta di 3/ 4 cm. si utilizzano top sp. cm. 1,2 (vedi hpl, dekton, laminam) capita di stringere i fissaggi del lavello (classico da incasso) sulla nervatura interna della gola stessa ….