Peccato non poter invertire l'armadio con il letto, ti verrebbe un bellissimo mobile a tutta parete!
La mia matrimoniale era così ora l'ho lasciata ai bambini e ci siamo trasferiti nella "cameretta", ma l'armadio a tutta parete è rimasto, oltre ad essere capiente è anche un bel colpo d'occhio vedere una parete tutta uniforme.
Non è possibile portare i cavi per le luci dei comodini? Magari sfruttando il battiscopa.
Oppure una soluzione letto con luce led integrata nella testiera, basterebbe portare una sola alimentazione.
Comunque per i colori bisogna valutare anche l'esposizione e quindi la quantità di luce naturale, ad esempio in una camera da letto esposta a sud o ad ovest eviterei colori troppo caldi o accesi, meglio tinte pastello, polverose
Mentre in una stanza esposta ad est o nord vedrei bene colori chiari che aumentino la percezione delle luce, tipo grigio perla, azzurro polvere, beige molto chiaro, oppure se metti colori più intensi, potresti valutare di dipingere fino a una certa altezza, creando una sorta di boiserie colorata.
Io trovo che blu e verde (soprattutto salvia) siano colori che stanno molto bene con il cotto.
Se vuoi qualcosa di più neutro, invece giocare con vari toni di grigio, chiaro e scuro, da riprendere nei mobili e nei tessuti.
In ogni caso completerei con il bianco, senza aggiungere tante altre varianti.
Oppure in alternativa una bella carta da parati moderna, da abbinare ad arredi essenziali, tipo prima foto
Eviterei rosa/rossi (appesantiscono e sul cotto non rendono)