

Non ho ben capito, potresti spiegarmi meglio?cla56 ha scritto:Reputo improbabile che il top sia stato fatto fuori squadro...soprattutto,come è stato scritto,sul lato lungo ( non si fa praticamente mai!!) forse,dico forse,la verità sta sotto l'alzatina...solo che per appurarla andrebbe smontata.
In sostanza il top può anche non appoggiarsi alla parete retrostante in presenza di una sporgenza sulla stessa o per ben " unirsi al top laterale sx ,ma l'alzatina deve necessariamente seguire la parete e spesse volte ha anche il compito di coprire queste "magagne"....
cla56
Perché, esistono muri dritti?ryu16 ha scritto:non so proprio, io ho chiesto al montatore che è stato pure gentile a tornare dopo mesi e a farmi vedere che la parte inferiore era perfettamente a livello. lui mi ha detto che dipende dai muri non a quadro, ma ovviamente so che non è colpa sua. cerco di guardare il lato positivo cioè che è poco storto e ci si deve fare caso per vederlo. lo terrò a mente per il futuro
Solo che il mio appartamento è in un condominio costruito decenni fa, quando in teoria le case le facevano meglio di oracoolors ha scritto:Perché, esistono muri dritti?ryu16 ha scritto:non so proprio, io ho chiesto al montatore che è stato pure gentile a tornare dopo mesi e a farmi vedere che la parte inferiore era perfettamente a livello. lui mi ha detto che dipende dai muri non a quadro, ma ovviamente so che non è colpa sua. cerco di guardare il lato positivo cioè che è poco storto e ci si deve fare caso per vederlo. lo terrò a mente per il futuro![]()
I rivenditori di mobili/cucine devono ormai fare i salti mortali a causa della pessima qualità con la quale vengono ormai costruite le case ...![]()
verissimo (ahimè non per sentito dire...)coolors ha scritto:Perché, esistono muri dritti?ryu16 ha scritto:non so proprio, io ho chiesto al montatore che è stato pure gentile a tornare dopo mesi e a farmi vedere che la parte inferiore era perfettamente a livello. lui mi ha detto che dipende dai muri non a quadro, ma ovviamente so che non è colpa sua. cerco di guardare il lato positivo cioè che è poco storto e ci si deve fare caso per vederlo. lo terrò a mente per il futuro![]()
I rivenditori di mobili/cucine devono ormai fare i salti mortali a causa della pessima qualità con la quale vengono ormai costruite le case ...![]()
Quindi la soluzione quale potrebbe essere? Aspettare anni e poi cambiare la cucina?dave4mame ha scritto:verissimo (ahimè non per sentito dire...)coolors ha scritto:Perché, esistono muri dritti?ryu16 ha scritto:non so proprio, io ho chiesto al montatore che è stato pure gentile a tornare dopo mesi e a farmi vedere che la parte inferiore era perfettamente a livello. lui mi ha detto che dipende dai muri non a quadro, ma ovviamente so che non è colpa sua. cerco di guardare il lato positivo cioè che è poco storto e ci si deve fare caso per vederlo. lo terrò a mente per il futuro![]()
I rivenditori di mobili/cucine devono ormai fare i salti mortali a causa della pessima qualità con la quale vengono ormai costruite le case ...![]()
però dai, se l'angolo tra i due muri non è a 90 gradi, la mandrakata la fai sul lato corto, non certo sul lato lungo.
se non altro perchè, a meno che non sia davvero TANTO storto, ti basta l'alzatina per nascondere il tutto
La cucina ha delle piastrelle sui muri e all'angolo il piano lavoro continua sull'altra parete. Io non capisco perché lo avviano tagliato storto, so solo che le misure le avevano prese quando avevano fatto il sopralluogodave4mame ha scritto:beh, il piano di lavoro è tagliato storto, quello lo vedi bene anche tu...
ho però visto adesso che nella prima foto, a sinistra del piano di cottura c'è una giunzione e un angolino di colore diverso dal piano stesso.
li il piano rientra o che altro?
inoltre, alla base si vedono delle piastrella. la cucina è in muratura o che altro?