Opinione su set elettrodomestici scelti

#1
Ciao a tutti,

per la cucina che sto per ordinare, ho scelto insieme al mobiliere i seguenti elettrodomestici. Qualcuno li ha? Avete opinioni o suggerimenti in merito?

Piano Cottura cristallo nero 4 fuochi FRANKE FHCR6044GHEBKC

Forno SAMSUNG NV70K2340

Lavastoviglie SIEMENS 45 cm SR756X09TE

Frigorifero SAMSUNG BRB260035WW

Lavello FRANKE "MARIS" SEMI FILO MRG210-40

Miscelatore con doccia FRANKE "FOX PRO"



Grazie in anticipo a chiunque dedichi qualche minuto a darmi una mano! :)

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#2
Chiedi consigli per prodotti di uguale prezzo (ed eventualmente maggior rendimento), o sei disposto a spendere di più (eventualmente, quali sono gli elettrodomestici che ti interesserebbe di più funzionassero meglio?)?

Un forno da €300, ad esempio, avrà prestazioni molto limitate come qualità di cottura, qualità dello smalto interno (che significa anche durata <, e difficoltà di pulizia >), ecc. Otterresti molto di più spendendo sui €600-700.

Come mai una lavastoviglie da 45cm? Se cucini in maniera minimamente seria non ti ci entra nulla...
Tieni conto (lo dico da esperienza personale recente) che una lavastoviglie Miele o Asko, che ti consente di inserire piatti e stoviglie usati "per come sono" e averli puliti ti fa risparmiare tempi (e costi) enormi rispetto a (secondo me) tutte le altre, con cui un bel po' di pulizie devi farle tu prima di inservi le cose dentro, se no te le lasciano per come erano.

Franke fa molto meglio nel campo miscelatori & lavelli che non nei piani cottura. Al limite, se vuoi spendere poco, andrei su un modello medio-basso di gamma sempre di Siemens, che come rapporto qualità/prezzo sono davvero ottimi.

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#3
Dodiri ha scritto:Chiedi consigli per prodotti di uguale prezzo (ed eventualmente maggior rendimento), o sei disposto a spendere di più (eventualmente, quali sono gli elettrodomestici che ti interesserebbe di più funzionassero meglio?)?

Un forno da €300, ad esempio, avrà prestazioni molto limitate come qualità di cottura, qualità dello smalto interno (che significa anche durata <, e difficoltà di pulizia >), ecc. Otterresti molto di più spendendo sui €600-700.

Come mai una lavastoviglie da 45cm? Se cucini in maniera minimamente seria non ti ci entra nulla...
Tieni conto (lo dico da esperienza personale recente) che una lavastoviglie Miele o Asko, che ti consente di inserire piatti e stoviglie usati "per come sono" e averli puliti ti fa risparmiare tempi (e costi) enormi rispetto a (secondo me) tutte le altre, con cui un bel po' di pulizie devi farle tu prima di inservi le cose dentro, se no te le lasciano per come erano.

Franke fa molto meglio nel campo miscelatori & lavelli che non nei piani cottura. Al limite, se vuoi spendere poco, andrei su un modello medio-basso di gamma sempre di Siemens, che come rapporto qualità/prezzo sono davvero ottimi.
Innanzitutto grazie per la risposta.

Non ho problemi di budget. E' la mia prima cucina, non son esperto di eldom e di quali possano essere la fasce di prezzo per dei buoni eldom. La mia scelta si è basata sull'estetica, sulla lettura della scheda tecnica e sui consumi dichiarati.

Riguardo le esigenze personali: vivo da solo, pranzo a casa una volta alla settimana e ceno a casa 3-5 volte a settimana. Non sono un grande cuoco :)

Detto questo, ho scelto eldom così di bassa qualità? Leggendo un po' di recensioni non mi sembravano così male...

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#4
Zione33 ha scritto:
Dodiri ha scritto:Chiedi consigli per prodotti di uguale prezzo (ed eventualmente maggior rendimento), o sei disposto a spendere di più (eventualmente, quali sono gli elettrodomestici che ti interesserebbe di più funzionassero meglio?)?

Un forno da €300, ad esempio, avrà prestazioni molto limitate come qualità di cottura, qualità dello smalto interno (che significa anche durata <, e difficoltà di pulizia >), ecc. Otterresti molto di più spendendo sui €600-700.

Come mai una lavastoviglie da 45cm? Se cucini in maniera minimamente seria non ti ci entra nulla...
Tieni conto (lo dico da esperienza personale recente) che una lavastoviglie Miele o Asko, che ti consente di inserire piatti e stoviglie usati "per come sono" e averli puliti ti fa risparmiare tempi (e costi) enormi rispetto a (secondo me) tutte le altre, con cui un bel po' di pulizie devi farle tu prima di inservi le cose dentro, se no te le lasciano per come erano.

Franke fa molto meglio nel campo miscelatori & lavelli che non nei piani cottura. Al limite, se vuoi spendere poco, andrei su un modello medio-basso di gamma sempre di Siemens, che come rapporto qualità/prezzo sono davvero ottimi.
Innanzitutto grazie per la risposta.

Non ho problemi di budget. E' la mia prima cucina, non son esperto di eldom e di quali possano essere la fasce di prezzo per dei buoni eldom. La mia scelta si è basata sull'estetica, sulla lettura della scheda tecnica e sui consumi dichiarati.

Riguardo le esigenze personali: vivo da solo, pranzo a casa una volta alla settimana e ceno a casa 3-5 volte a settimana. Non sono un grande cuoco :)


Detto questo, ho scelto eldom così di bassa qualità? Leggendo un po' di recensioni non mi sembravano così male...

PS
La lavastoviglie posso metterla solo da 45. Non ho abbastanza spazio in cucina per poterne inserire una da 60 purtroppo.

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#5
non sono di bassa qualità; la fascia bassa è costituita da marche come ocean e indesit.
non sono nemmeno il top del top ma... ti serve il top del top? da quello che dici, non giochi a fare master chef.

il piano cottura mi lascia un po' perplesso perchè, come già ti è stato detto, franke è storicamente specializzata in manufatti in acciaio; però questo non vuol dire che il piano in cristallo che hai opzionato non sia valido.
oggettivamente, diciamo le cose come stanno: stiamo parlando di un manufatto che non fa altro che convogliare del gas che viene incendiato... c'è davvero poco spazio per fare prodotti di fascia alta o bassa.

per il resto mah... visto che hai scelto tutto samsung io forse avrei preso anche la lavastoviglie della stessa marca... ma senza nessun motivo razionale.

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#6
dave4mame ha scritto:non sono di bassa qualità; la fascia bassa è costituita da marche come ocean e indesit.
non sono nemmeno il top del top ma... ti serve il top del top? da quello che dici, non giochi a fare master chef.

il piano cottura mi lascia un po' perplesso perchè, come già ti è stato detto, franke è storicamente specializzata in manufatti in acciaio; però questo non vuol dire che il piano in cristallo che hai opzionato non sia valido.
oggettivamente, diciamo le cose come stanno: stiamo parlando di un manufatto che non fa altro che convogliare del gas che viene incendiato... c'è davvero poco spazio per fare prodotti di fascia alta o bassa.

per il resto mah... visto che hai scelto tutto samsung io forse avrei preso anche la lavastoviglie della stessa marca... ma senza nessun motivo razionale.
Spezzo una lancia a favore di Franke. In casa dei miei c'è un piano cottura Franke che funziona da 20 anni, quindi non male.
Mi ha colpito il fatto che questo piano sviluppa una fiamma verticale e non orizzontale, propagando il calore dal centro della pentola verso l'esterno e non viceversa. Il mobiliere mi ha detto che questo fa risparmiare gas e velocizza la cottura.

No, non mi serve assolutamente il top del top.

Ho scelto la Siemens, poiché l'unica Samsung trovata da 45 (montabile su uno zoccolo da 8) era solo una classe A con un coperto in meno di questa Siemens che è una classe A++

A me servono degli elettrodomestici di fascia media: buoni, duraturi, con un'eventuale buona assistenza e che facciano il loro lavoro senza aver bisogno di una cucina professionale.

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#7
Zione33 ha scritto: Spezzo una lancia a favore di Franke. In casa dei miei c'è un piano cottura Franke che funziona da 20 anni, quindi non male.
Mi ha colpito il fatto che questo piano sviluppa una fiamma verticale e non orizzontale, propagando il calore dal centro della pentola verso l'esterno e non viceversa. Il mobiliere mi ha detto che questo fa risparmiare gas e velocizza la cottura.
avevano un piano di cottura anche i miei e.. ce l'ho anch'io :) però sono di acciaio.
senz'altro sbaglio, ma ho l'impressione che col cristallo franke esca dalla sua area di esperienza (o perlomeno non credo li producano nello stabilimente di peschiera)... nulla vieta che abbiano una fabbrica dedicata ad hoc.
come che sia, davvero faccio fatica a trovare delle caratteristiche "premium" in piani di cottura.
fanno uscire gas, il gas si incendia, l'acqua bolle, la pasta cuoce; punto :)

Ho scelto la Siemens, poiché l'unica Samsung trovata da 45 (montabile su uno zoccolo da 8) era solo una classe A con un coperto in meno di questa Siemens che è una classe A++
beh, a quel punto la scelta era obbligata :)
A me servono degli elettrodomestici di fascia media: buoni, duraturi, con un'eventuale buona assistenza e che facciano il loro lavoro senza aver bisogno di una cucina professionale.
sull'assistenza si apre un mondo.
io ad esempio ho avuto pessime esperienze con bosch/Siemens...

Re: Opinione su set elettrodomestici scelti

#8
circa il piano cottura posso dirti che concettualmente è sbagliato (se è quello a cui mi riferisco)...le griglie singole (una per ogni bruciatore) sono la cosa peggiore che si possa avere perchè molto meno stabili di quelle che coprono l'intero piano cottura, inoltre offrono una superficie di appoggio ridicola.

poi per me il piano cottura va di acciaio, quello in vetro lo vedo difficoltoso da pulire e se si rovina rimane rovinato a vita, ma se a te piace in vetro...

i piani a gas alla fine sono tubi dal quale esce il gas, bene o male...le uniche cose che contano sono il materiale, le griglie, la forma della vasca...insomma il progetto (proprio a livello di forme) ed i materiali usati.

poi se è più di estetica che da usare allora va bene tutto eh :) ma io con le griglie singole non riesco a cucinare