Massetto sì, massetto no?

#1
Ciao a tutti, eccomi con uno dei miei nuovi dubbi...

Siamo a buon punto con la scelta dell'impresa, nel senso che forse abbiamo trovato quella che ci fa il lavoro, ma dobbiamo definire alcuni punti e vorrei essere un po' preparato. In particolare sto cercando di capire quanto possa essere necessario rifare il massetto nella mia vecchia casetta (anni '60).

L'impresa ci ha lasciato libertà di decisione in merito, dicendoci che:
-si possono fare le tracce per gli impianti invece di rimuovere il cassetto, con un risparmio intorno ai 2000€
-non sappiamo però se i pavimenti sono ben lisci e se, dopo aver rimosso un paio di muri, ci potremmo trovare di fronte a qualche sorpresa, del tipo pavimenti non alla stessa altezza

Voi che mi dite? Si può rischiare provando a non rifare il massetto per poi eventualmente aggiustare il tiro in corso d'opera? Esistono dei metodi per capire se i pavimenti possono essere sufficientemente dritti per accogliere senza problemi una piastrellatura non gigante (non ci interessano i lastroni da 120cm)?

Grazie a tutti per qualsiasi suggerimento!

Re: Massetto sì, massetto no?

#2
forse è un po' tardi per rispondere al tuo quesito ma ci sono alcune cose che non sono chiare.
Parli al plurale...siamo a buon punto.... tu e chi?
Tu e tua moglie?
Tu e il progettista?

Sembra che siate tu e tua moglie, dal momento che continui... l'impresa ci ha lasciato libertà di decisione in merito......
L'impresa lascia ad un medico, ad un ragioniere, ad un ingegnere elettronico (non so che lavoro tu faccia) la libertà di scegliere?????????????
Quindi tu (o chiunque altro), NON esperto nel settore, puoi prendere decisioni riguardo ad elementi strutturali/tecnici?????

Dai, dimmi che è uno scherzo!!!

Tu te la sentiresti di lasciare ai genitori (se fossi insegnante) la possibilità di decidere il programma scolastico?
Te la sentiresti, se fossi un meccanico, di lasciare al cliente (tipo me che so a malapena come si fa a far benzina) la libertà di scegliere se sostituire un pezzo del motore????

Dai, abbiamo scherzato!

Aspetta... aspetta......
"Esistono dei metodi per capire se i pavimenti possono essere sufficientemente dritti...."
No... mi sa che non stavamo scherzando!

L'UNICO METODO è quello di rivolgersi ad un progettista TUO, che pagherai TU, che starà dalla TUA parte facendo la direzione lavori e ti tutelerà da eventuali "furbate" da parte dell'impresa.
Deduco quindi che tu non abbia nessuno alle spalle.

Pessima soluzione!