massetto terrazzo: è stato fatto bene?

#1
Salve

il condominio ha appena rifatto il lastrico solare piano e pedonabile (circa 450mq). Dimensioni 15 x 30 metri.

Il colmo è stato diviso in due e data una pendenza di circa il 2%

Su tutto il terrazzo sono stati prima applicati uno o piu strati di XPS. Nei punti piu bassi sono stati usati 3cm, nei punti di colmo 12 cm (quindi 2 strati soprapposti di XPS da 6cm). Fatta questa "scalinata" è stato posato un massetto da 5cm con una rete zincata 10/10 direttamente sull'XPS. Quindi il massetto poggia direttamenet sopra l'XPS. Sopra al massetto c'è poi l' impermeabilizzazione con Kerakoll Aquastop 3 e mattonelle 15x15.

Quindi in sintesi:

- solaio originale di cemento pressocchè piano;
- da 3 a 12 cm di XPS per abbozzare la pendenza
- massetto da 5cm con rete 10/10 con adeguata pendenza;
- impermeabilizzazione e pavimento

Il mio dubbio riguarda la resistenza e la stabilità del massetto fatto come descritto sopra per il fatto che poggia direttamente sull'XPS: sebbene sia un materiale compatto potrebbe non sopportare il peso dell'assestamento del massetto?

La domanda quindi è: con il passare del tempo un massetto fatto come sopra indicato potrebbe avere dei cedimenti o assestamenti che potrebbero pregiudicare la parte sovrastante oppure ragionevolmente è stato fatto con criterio?

Grazie

Re: massetto terrazzo: è stato fatto bene?

#2
Il materiale utilizzato è senza dubbio molto resistente a compressione e se proprio non ci salite con la macchina su quel lastrico solare, non sarà il massetto ad avere problemi, credo proprio che non sia questo il maggiore pericolo.
Piuttosto, sono stati realizzati i giunti di frazionamento sul massetto? E quelli di dilatazione sulle piastrelle? E quelli perimetrali?
Se questi accorgimenti non sono stati adottati, al prossimo ciclo annuale (cioè entro un anno dall'ultimazione delle opere) vi si rompe tutto, nel senso che si formeranno delle vistose fessurazioni su tutta la superficie, le quali inevitabilmente saranno motivo di pesanti infiltrazioni d'acqua.

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800