Già da un po’ sto leggendo il forum e ho già trovato molte dritte utili. Volevo innanzitutto presentarvi la nostra idea di ristrutturazione esponendovi in maniera generale i miei dubbi principali. Poi magari, se sarà necessario andare sullo specifico, aprirò altri topic dedicati.
La casa è di circa 110 mq ed è attualmente disposta in questo modo
planimetria

planimetria arredata

La disposizione attuale non è male, la cucina è abitabile e, volendo risparmiare, potrei lasciare tutto così com’è, “limitandomi” a rifare tutti gli impianti (che sono un disastro) e a ri-arredare, ma senza opere murarie.
La realtà però è che, avendo la cucina abitabile, questo grande salone rimane quasi sempre inutilizzato (un vero peccato!) e avendo sperimentato per una settimana un salone open space con cucina a casa di un amico, ci siamo resi conto di come questa soluzione consenta di vivere veramente la casa in tutti i suoi spazi. Quindi, per ottenere un salone open sapce, l’idea era la seguente:
planimetria

planimetria arredata

E qui qualche vista delle varie stanze con la nuova disposizione
Bagno in camera

Camera da letto


Salone (le viste del salone hanno ancora un archetto al limite della cucina... era un'idea iniziale che ora abbiamo deciso di scartare, quindi non consideratelo)


In questo modo avremmo una camera da letto grande con bagno in camera, angolo studio e balcone. L’unico dubbio è la larghezza del bagno (1,5 m) che però, facendo delle prove, mi sembra sufficiente, soprattutto considerato che sarebbe molto lungo e quindi può essere messo tutto su un lato solo.
Volevo quindi chiedervi se la disposizione vi sembra buona e se a vostro avviso ci sono soluzioni migliori per ottenere un salone open space con cucina. Io, considerati i vincoli del balcone e della colonna di scarico, trovo che questa sia la soluzione migliore, ma sentire più teste può fare solo che bene.
Ora qualche domanda più specifica:
Cappa
Ho letto che in un salone open space è bene avere un’ottima cappa, meglio se aspirante e non a ricircolo. Considerando che i fuochi vorrei metterli a parete e che il bocchettone di scarico dovrebbe venire sulla finestra del balcone, secondo voi si può installare, oppure il percorso ha troppe curve?

Domotica
Vorrei luci e serrande “domotiche” (programmabili e controllabili con Alexa). Informandomi sono giunto alla conclusione che un impianto di domotica “classica” (con cavo BUS) è eccessivo per questo singolo bisogno. Su Amazon ci sono infinità di interruttori connessi in Wifi, ma vorrei evitare le “cinesate”. L’unica alternativa affidabile che ho trovato per ora è il sistema Living Now di Bticino, che mi sembra proprio quello che fa al caso mio. Quello che volevo chiedervi è se esiste qualche altra alternativa valida
Pavimento unico
Domanda puramente di design. La nostra idea era di fare un pavimento unico (probabilmente un gres effetto legno) su tutta casa, compresi bagni. Molta gente mi ha consigliato di mantenere i bagni ambienti separati e quindi di fare un pavimento diverso per questi ultimi. Voi cosa mi consigliate?
Mi scuso per la lungaggine e vi ringrazio in anticipo dei consigli