Un chiarimento sui parquet (e su Iperceramica)

#1
Ciao a tutti, sto pensando di mettere invece delle piastrelle il parquet prefinito in tutta la casa, a parte il bagno e forse davanti alla cucina. Volevo chiedervi se secondo voi sarei in grado di mettere il prefinito flottante autonomamente (ho già fatto una cosa simile con un laminato ed è venuto piuttosto bene, è rimasto lì per tre anni e non ha fatto fessure né scricchiolii).

E poi: come faccio a capire se un parquet è quantomeno discreto? Mi stavo orientando su un rovere oliato, chiaro, e avevo trovato qualcosa da Iperceramica che non sembrava male. Poi ho letto che presso quella catena ci sono dei parquet che non sono poi così male - non pretendo chissà cosa, ho un budget ridotto e non penso che questa sarà la casa della vita - e altri che invece sarebbero da evitare. Ma come faccio a capire se quello che mi piace appartiene all'una o all'altra categoria?

Grazie per la pazienza!

Re: Un chiarimento sui parquet (e su Iperceramica)

#2
sulla qualità non ti so aiutare; non ho mai visto i materiali e comunque non li saprei valutare.
posare il flottante non è difficilissimo; certo avere le pareti in squadra aiuta molto.
la parte più rognosa (almeno per me...) è stata tagliare le liste. per il lato corto mi sono arrangiato, ma per il lato lungo ho chiesto l'aiutino da casa :)

Re: Un chiarimento sui parquet (e su Iperceramica)

#4
-vin- ha scritto:Grazie! Quindi tu hai portato le liste da un falegname per fartele rifilare sul lato lungo?
quasi: ho beceramente sfruttato un collega con l'hobby della falegnameria :wink:
c'è da dire che si trattava di 5-6 listelli e che le pareti erano abbastanza in squadra, per cui erano tutti tagli dritti.
la vera rottura di scatole alla fine è stata fare i tagli sul lato corto... me li sono fatti con seghetto a mano.
tutto sommato non è venuto un brutto lavoro... ma non so se lo rifarei. di sicuro non in casa nuova ;)