Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#1
Ciao a tutti, mi accingo a rifare il bagno e mi piacerebbe molto avere la doccia con la pedana in legno.

Innanzitutto, se c'è qualcuno che ce l'ha o ha esperienze, mi piacerebbe avere un riscontro sulla bontà della scelta di una pedana in legno per la doccia. Dal lato del comfort sotto i piedi credo sia imbattibile: temperatura e grip ottimali, forse eguagliati da qualche piatto in acciaio smaltato che sto valutando. Sono abbastanza consapevole delle problematiche per la pulizia che potrebbero insorgere, ma credo che con un'opportuna spazzola passata sopra e, alzandolo a muro, sotto, si possa abbastanza agevolmente mantenerlo in ordine.

Detto questo, vista la discreta disponibilità di pedane in legno precotte sul mercato, mi chiedevo come fare per posarle perfettamente ad incasso, valutando naturalmente eventuali modifiche di falegnameria.

Ho visto un paio di prodotti a catalogo completi (sede/piatto + pedana), ma costano diversi patrimoni.

Inoltre ho il timore che la pedana in legno che copre la piletta di scarico, non rendendolo ispezionabile al volo in caso di otturamenti, possa rappresentare un serio problema per gli allagamenti e comunque per la quotidiana pulizia dello scarico dai capelli.

Possibile avere lo scarico accessibile con la pedana in legno? Ci sono suggerimenti per scarichi meno problematici, dovendo ristrutturare e potendo fare tutte le modifiche del caso?

Grazie a tutti :-)

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#3
Grazie. Non è tanto la pedana che mi preoccupa, quanto il suo alloggiamento (piatto/sede) e, appunto, l'ispezionabilità dello scarico senza alzare tutto l'ambaradan.

Ho trovato anche Rare sistemi doccia, fanno una cosa molto simile a Megius e vedo un coperchio per lo scarico a filo pedana che si può rimuovere per la pulizia.

Sembrerebbe che si tratti di circa 500 euro di roba, non ho capito se pedana inclusa. Domani mi informo. Se così fosse non si tratta di una cifra sconsiderata.

Piccolo OT sul box: trattandosi di ipotesi 70x100 ad angolo subito a destra di fianco alla porta, stavo valutando soluzioni tipo 40 cm vetro fisso + 60 di anta a battente con apertura verso l'interno (verso l'altro vetro fisso da 70 sul lato corto). Oppure doppia anta da 50.

L'idea della singola anta mi sconquinfera perché il vetro fisso a inizio bagno eviterebbe perdite in prossimità della porta d'ingresso in caso di non corretta chiusura del box. Avendo il parquet subito fuori dall'ingresso, mi viene da credere che possa essere più sicuro far sì che eventuali perdite vadano a finire lontano dalla zona parquet. Pippe mentali?

Dall'altro lato la doppia anta mi dà l'idea di essere utile per l'uso della doccia per lavaggio in bacinelle a terra (panni a mano, bambini piccoli.....) :-)

Avete consigli anche in tal proposito?

Grazie infinite

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#5
MarcoPau ha scritto: L'idea della singola anta mi sconquinfera perché il vetro fisso a inizio bagno eviterebbe perdite in prossimità della porta d'ingresso in caso di non corretta chiusura del box. Avendo il parquet subito fuori dall'ingresso, mi viene da credere che possa essere più sicuro far sì che eventuali perdite vadano a finire lontano dalla zona parquet. Pippe mentali?
A me sembra un ragionamento sensato :)

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#6
Telstar ha scritto:Piacciono anche a me, ma non sapevo che fossero così costosi. La pedana è rimovibile?
L'ipotesi falegname non è da scartare, data la semplicità del lavoro: piuttosto l'impregnatura è particolare. 500 euro piatto e pedana mi sembra però ragionevole.
Yes, pedana rimovibile e scarichi ispezionabii.

Ho trovato un paio di produttori o definiti tali (la vaschetta in acciaio mi puzza che sia fatta uguale per tutti da una presunta azienda che lavora il metallo). Domani provo a chiamare e a sentire cosa propongono.

Vi fo sapere.

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#7
MarcoPau ha scritto:Ho trovato un paio di produttori o definiti tali (la vaschetta in acciaio mi puzza che sia fatta uguale per tutti da una presunta azienda che lavora il metallo)..
Non mi sembra strano: i semilavorati in acciaio sono molto diffusi.
Tienici aggiornato, a me interessa molto l'argomento, anche se fanno misure custom.

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#8
Dunque sì, le misure sono tutte custom, dalla superficie di base alle quote di altezza per ospitare il rivestimento (tu chiedono, per esempio, lo spessore della piastrella per darti la sede precisa per arrivare a filo.

Domani dovrebbero arrivare i preventivi.

Se non ho capito male, Rare ti dà una doga unica per l'ispezione, Silver Plat, invece, propone una pedana a doghe incernierata che si alza tutta per pulizia e ispezione.

Il suggerimento di entrambi è stato quello di sfruttare la bontà dei fissaggi dei cristalli al piatto per montare la scorrevole: con 110 cm di lunghezza potrei avere una luce di 50 cm, a detta loro sufficiente.

La battente verso l'interno mi è stata sconsigliata per la scomodità ad uscire dal box, quello verso l'esterno per il solito motivo dello sgocciolamento verso fuori.

Re: Piatto doccia per pedana in legno a incasso

#10
Ben sigillata in quali punti in particolare?

Ero partito con la convinzione che la soluzione a battente interna fosse la migliore, ma per come vedo questi box con la vaschetta in acciaio e le scanalature per i cristalli, lo scorrevole può veramente aver senso.

Se ci fanno 110x70 con un cristallo fisso da 50 per avere l'anta da 60 vuol dire praticamente che devi stringerti in 50x70 per uscire, avendo la battente interna. Faccio fatica a rendermi conto di cosa stiamo parlando, ma probabilmente è vero che quantomeno in due persone la faccenda rischi di farsi complicata.