siamo in procinto di cominciare i lavori nella casa "nuova", è una casa del 1900 circa con muri portanti e una parte di ampliamento in c.a. grezza e da organizzare (siamo al 1° piano). Purtroppo a causa dei muri portanti si può intervenire poco.
PARTE VECCHIA
Il lavoro più grosso che vogliamo fare è quello di inglobare un locale (vecchio fienile) per creare una bella zona giorno illuminata da due grosse vetrate (dove vedete la scritta CUCINA). Il collegamento con l'appartamento attuale sfrutterà una nicchia già presente, magari allargandola a 1,5 m così da dare un pò di continuità visto che l'ingresso è molto lontano...
Dove invece si leggono DISIMPEGNO e RIPOSTIGLIO c'era la vecchia zona giorno di 25 mq. L'organizzazione di questo spazio mi sembra la più difficile perché mi sembra di sprecare metri quadri, tra il corridoio obbligato per raggiungere le camere e i bagni, l'unica cosa che mi è venuta in mente è stato di creare un RIPOSTIGLIO/DISPENSA a cui dal lato del disimpegno potrei addossare un bel armadio dove posare cappotti e scarpe. Non saprei voi cosa ne pensate avete altre idee?
Idem mi è successo con la CAMERA 1, la camera "padronale", dato che 25 mq di camera sono tanti ho pensato ad una cabina armadio che comunque tolto il corridoietto lascia una stanza di 15 mq
PARTE NUOVA IN C.A.
Qui c'è poco da dire perché abbastanza obbligato, forse fare 2 bagni risulta essere un azzardo visto che sono piccoli sono circa 2,5x2,1 [m] per un totale di 5,2 mq
La casa è esposta a SUD (lato balcone), per intenderci l'ampliamento in c.a. è esposto a NORD
Se qualcuno ha voglia di interessarsi al mio progetto sarei ben contento di ricevere qualche consiglio e conoscere punti di vista diversi.
Per concludere ringrazio chiunque vorrà partecipare e allego la planimetria
ciao





