Cappa aspirante o filtrante?

#1
Ciao a tutti! :idea:
:idea: :idea: Ho bisogno di un consiglio riguardo la cappa migliore in base a diversi fattori .... Per come ho progettato la cucina, la distanza del piano cottura dal muro perimetrale è di circa 5 metri... Oppure, cercando un'altra soluzione, sarebbe possibile metterlo a circa 4,20 m di distanza dal muro perimetrale. Ora la domanda è : una cappa aspirante potente (circa 800 m3) è efficiente considerando questa distanza? O è meglio optare per una cappa filtrante (stessa potenza)? In quest'ultimo caso meglio con funzione solo filtrante o con entrambe?

Potreste gentilmente indicarmi alcuni modelli?

Grazie a tutti in anticipo :!: :D

EDIT: una cappa a cilindro, con diametro inferiore alle misure del piano cottura, potrebbe risultare poco funzionale? O è irrilevante il fatto che non copre interamente il piano?
Ultima modifica di Terrydtr il 09/01/20 18:15, modificato 2 volte in totale.

Re: Cappa aspirante o filtrante?

#2
Hai le idee un pococ confuse.............

La stessa cappa può essere "aspirante" oppure "filtrante" aggiungendo i filtri ai carboni attivi da sostituire annualmente. Non può essere entrambe le cose. Sempre megliola cappa "aspirante". I modelli dipendono dal modello e progetto della tua cucina.....e spesso il design è nemico della praticità e funzionalità........pensa alle cappe delle cucine dei risporanti a quanto sono brutte ma mooolto efficaci!!!

La potenza della cappa si calcola sul volumen della stanza nella quale andrà posizionata e non dalla distanza dalla parete; ovviamente se il tubo di aspirazione ha dei gomiti 90 gradi questi tolgono potenza di aspirazione.

Re: Cappa aspirante o filtrante?

#4
Ciao, vai in un rivenditore e ti spiegheranno molto bene.
Noi quando abbiamo scelto la cappa siamo stati obbligati a scegliere quella filtrante perché nelle case di nuova generazione non è possibile mettere quella aspirante (dovrebbero forare il muro con relativo dispendio di calore).

Quella aspirante ha una resa migliore, mi hanno detto, perche l'aria la butta direttamente fuori, mentre quella filtrante viene filtrata e reimmessa nell'ambiente da sotto la cucina tramite un motore. La filtrante costa di più.

Re: Cappa aspirante o filtrante?

#5
Da quanto ho capito, mettendo la cappa aspirante, dovresti fare un condotto di scarico di minimo 4,20 metri e massimo 5 (a seconda del posizionamento del piano cottura).
Ovviamente più il condotto è lungo e più curve ci sono (anche questo dovresti specificare) e più saranno alte le perdite di carico, quindi la maggior efficienza della cappa aspirante rispetto alla filtrante va a farsi benedire.
Se i 4,20 mt sono completamente lineari (anche se ne dubito) forse potresti anche pensare di andare con una aspirante con un buon motore, anche se probabilmente la scelta più sicura è andare con una filtrante

Per quanto riguarda il modello dovresti prima specificare che tipo di installazione vuoi (parete libero posizionamento, soffitto, isola, incasso nel pensile), che tipo di piano cottura hai (gas/induzione) e la sua larghezza e infine quanto vorresti spenderci
con diametro inferiore alle misure del piano cottura, potrebbe risultare poco funzionale? O è irrilevante il fatto che non copre interamente il piano?
è sempre preferibile (per ovvie ragioni) che la cappa sia di larghezza uguale o superiore al piano cottura