Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#6
qualcuno ti dirà di si, qualcuno ti dirà di no...non c'è una risposta univoca.

a mio parere sono ottime lavastoviglie sia miele sia quelle del gruppo BSH (io conosco bene principalmente siemens e neff, ma penso che le bosch siano molto simili se non uguali) e comunque fai un ottimo acquisto

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#7
Mia sorella aveva una Bosch e, dopo qualche tempo, i cestelli si sono arrugginiti e comprarli nuovi costava quasi come una nuova lavastoviglie!!

Stasera ho aperto una Bosch in esposizione e mi è sembrato di vedere della ruggine...

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#8
mai visto una lavastoviglie con ruggine, di nessuna marca.

certo è che se si gratta il rivestimento dei cestelli il metallo al di sotto arrugginisce (a meno che non sia alluminio o acciaio inox)...ma bisogna proprio volerlo a tutti i costi

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#9
Marite ha scritto:Mia sorella aveva una Bosch e, dopo qualche tempo, i cestelli si sono arrugginiti e comprarli nuovi costava quasi come una nuova lavastoviglie!!

Stasera ho aperto una Bosch in esposizione e mi è sembrato di vedere della ruggine...
Molto strano, sui modelli più economici dovrebbero essere in plastica.
Serie fallata probabilmente.

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#10
Marite ha scritto:Grazie. Ho visto che le Miele costano anche il doppio delle Bosch: la differenza di prezzo è giustificata?
entrambi i produttori citato offrono una gamma molto vasta di prodotti e prezzi, quindi l'affermazione posta così non ha tanto senso.

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#12
perchè proprio tedesche?
io ho preso una AEG che è solo di nome tedesca ma la trovi identica a marchio electrolux, e posso assicurarti che ho fatto un gran bell'acquisto. ha tutti i programmi che vuoi, luce interna comoda, buona capienza, silenziosa, e a fine ciclo si apre da sola la porta senza fare tanto vapore in quanto ha sistema che lo condensa prima... lava tutto perfetto e asciuga ancora meglio. poi pagata come una base di altre marche, e meno della metà di una miele con analoghe cose, che non credo faccia tanto di meglio.

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#13
rena ha scritto:perchè proprio tedesche?
io ho preso una AEG che è solo di nome tedesca ma la trovi identica a marchio electrolux, e posso assicurarti che ho fatto un gran bell'acquisto. ha tutti i programmi che vuoi, luce interna comoda, buona capienza, silenziosa, e a fine ciclo si apre da sola la porta senza fare tanto vapore in quanto ha sistema che lo condensa prima... lava tutto perfetto e asciuga ancora meglio. poi pagata come una base di altre marche, e meno della metà di una miele con analoghe cose, che non credo faccia tanto di meglio.
Posso chiederle che modello è?

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#14
Marite ha scritto:
rena ha scritto:perchè proprio tedesche?
io ho preso una AEG che è solo di nome tedesca ma la trovi identica a marchio electrolux, e posso assicurarti che ho fatto un gran bell'acquisto. ha tutti i programmi che vuoi, luce interna comoda, buona capienza, silenziosa, e a fine ciclo si apre da sola la porta senza fare tanto vapore in quanto ha sistema che lo condensa prima... lava tutto perfetto e asciuga ancora meglio. poi pagata come una base di altre marche, e meno della metà di una miele con analoghe cose, che non credo faccia tanto di meglio.
Posso chiederle che modello è?
AEG FSE 84716 p ha tutto, fuori che il cassetto sotto che si alza che trovo superfluo. c'è un modello analogo a marchio electrolux ma ha i comandi slide ecc.... preferivo come questa...più semplice, un pulsante e selezioni il programma e via.
ma su tutto secondo mè è la funzione apertura portello a fine ciclo che ti fà trovare sempre tutto perfettamente asciutto.
con uno spot così spero che Aeg mi dia un "frigo in omaggio" visto che a breve mi servirà :mrgreen: :mrgreen:

Re: Nuova lavastoviglie: consigli

#15
rena ha scritto:ma su tutto secondo mè è la funzione apertura portello a fine ciclo che ti fà trovare sempre tutto perfettamente asciutto.
Senza nulla togliere all'ottima funzione e al modello fortunato, ma alla mia Siemens non serve perché la zeolite asciuga tutto anche dopo una notte con lo sportello chiuso. ;)