Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto doccia

#1
Ciao a tutti, ultime battute prima di aprire il cantiere bagno...

Mi sto interessando dei soffioni con i LED colorati per gestire l'illuminazione doccia. Ho visto che ci sono delle soluzioni relativamente economiche che gestiscono una illuminazione automatica dei LED senza alimentazione, sfruttando l'energia idrica, e proponendo un cambio dei colori a sua volta automatico.

La cosa ha stuzzicato il mio interesse perché, oltre al risparmio, offre una soluzione più semplice per la gestione dei LED. Mi spiego: dubito che per farmi la doccia avrei tutto questo tempo/voglia di mettermi a giocare col telecomando per impostare il colore delle lucine, e probabilmente il telecomando rischierebbe di trovarsi perlopiù riposto in un cassetto. Dall'altro lato, però, non vorrei rischiare di trovarmi in una specie di discoteca. Mi viene da partire però dal presupposto che un sistema LED per doccia sia pensato per rilassare... :-)

Avete riscontri da darmi?

Inoltre, ho l'intenzione di ribassare il soffitto per montare soffione a soffitto. Ho il dubbio ora se chiudere tutta la doccia (si tratta di una nicchia) oppure se lasciarla ventilata con un passaggio di aria tra la porta in cristallo e il soffitto.

Da un lato, la cabina chiusa è molto cool, dall'altro, nutro qualche perplessità per le docce col caldo torrido estivo e per l'asciugatura della cabina che, anche dovessi piastrellare interamente, potrebbe forse risultare problematica in caso di chiusura totale. Si dovrebbe forse provvedere a lasciare sempre aperta la porta, nel caso di quelle a battente, acquistandone una che si apra verso l'interno come modalità "stand by" per far sì che gli aspiratori del bagno tirino anche da lì e provvedano ad asciugare la cabina...

Consigli?

Grazie a tutti!

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#2
ho dovuto affrontare l'argomento per la doccia della lavanderia, classica 80x80 incassata su 3 lati
ero partito con l'idea di un soffione "figo" con i led incorporati, ma mi hanno chiesto una cifra spropositata.
pensavo alla cinesata con led "a turbina", ma me l'hanno sconsigliata praticamente tutti, anche a fronte della qualità dell'acqua, molto calcarea.
devo dire che avevano ragione; per sfizio ho provato un doccino a led e, pur usandolo poco, è durato un paio di mesi.

alla fine ho optato per una soluzione fai da te: soffione "normale" di buona marca incassato nel ribasso di cartongesso; sempre nel ribasso ho fatto arrivare due cavi a bassa tensione che arrivano a una scatola di derivazione, dove c'è spazio per un trasformatore (a sua volta comandabile da interruttore a parete).

in questo modo c'è solo da forare il cartongesso, installare 2/3 mini faretti led e fine dei giochi.
questo in teoria... all'atto pratico, in quasi due anni sono in casa, non ho fatto nulla (e, detto tra noi, mi sa che la cromoterapia sia parecchio passata di moda)

circa doccia aperta/chiusa io ho optato per la praticità. il ribasso porta il soffitto a 240, i cristalli sono standard (200 cm?): i 40 cm di "finestra" evitano che si formi condensa e muffa.

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#3
Grazie infinite! Stesse questioni che sto affrontando anch'io.

Faretti a LED non ho capito, in due anni non li hai mai usati o cosa?

Lasceresti la doccia senza un'illuminazione dedicata? Una pippa inutile? :-)

Lasciando a maggior ragione la "finestra" di 40 cm, la doccia potrebbe ricevere abbastanza agevolmente l'illuminazione da uno dei faretti principali del bagno... Devo dire però che spesso mi piace fare la doccia con poca luce, e uso solo quella dello specchio. Più che cromoterapia, in effetti, avrebbe senso di fatto una luce soffusa e tanti saluti? Un mini faretto in bassa tensione in cabina, oppure anche uno subito fuori dalla cabina a 220V?

Grazie ancora del riscontro!

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#4
MarcoPau ha scritto:Grazie infinite! Stesse questioni che sto affrontando anch'io.

Faretti a LED non ho capito, in due anni non li hai mai usati o cosa?
mai montati; è tutto predisposto e dovrei solo forare il cartongesso e inserirli.... ma alla fine non l'ho mai fatto
Lasceresti la doccia senza un'illuminazione dedicata? Una pippa inutile? :-)
il punto era proprio questo: essendo la doccia incassata e lontano dalla finestra, pensavo che una luce sarebbe stata necessaria e, a quel punto, già che c'ero tanto valeva mettere le lucine colorate.
di fatto, usandola, ho scoperto che è comunque luminosa a sufficienza... diciamo che è venuta meno la necessità primaria.
Lasciando a maggior ragione la "finestra" di 40 cm, la doccia potrebbe ricevere abbastanza agevolmente l'illuminazione da uno dei faretti principali del bagno... Devo dire però che spesso mi piace fare la doccia con poca luce, e uso solo quella dello specchio. Più che cromoterapia, in effetti, avrebbe senso di fatto una luce soffusa e tanti saluti? Un mini faretto in bassa tensione in cabina, oppure anche uno subito fuori dalla cabina a 220V?

Grazie ancora del riscontro!
mah, non saprei.
quando (se) mi deciderò pensavo di inserire dei faretti RGB e relativo telecomandino, per cui lo potrei usare sia per illuminare che per cromoterapia.
che poi... pensandoci bene... ma chi ha il tempo?

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#5
Grazie ancora dave!

Posso chiederti come mi consigli di rifinire il soffitto ribassato della cabina? Idropittura o hai potuto piastrellare anche lì su?

Mi piacerebbe inoltre realizzare una seduta, non so se angolare o a lato... Ma col soffione centrale a incasso soffitto non rischio di commettere un errore? Non ci vorrebbe un soffione esterno orientabile per sfruttare la seduta?

Ciao!

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#6
MarcoPau ha scritto:Grazie ancora dave!

Posso chiederti come mi consigli di rifinire il soffitto ribassato della cabina? Idropittura o hai potuto piastrellare anche lì su?

Mi piacerebbe inoltre realizzare una seduta, non so se angolare o a lato... Ma col soffione centrale a incasso soffitto non rischio di commettere un errore? Non ci vorrebbe un soffione esterno orientabile per sfruttare la seduta?

Ciao!
guarda... TUTTA la casa, pareti e muri, è stata fatta con la stessa vernice; Mimetika di baldini.
nel box doccia, come nel resto del bagno le piastrelle arrivano ai 240cm, per cui non c'è muro a vista; il ribasso in cartongesso (ovviamente di tipo verde per bagni) è l'unico elemento pitturato.
ad oggi posso dire che, senza particolari accorgimenti, problemi non ne ho avuti, in particolare di muffa.
certo aiuta il fatto che il bagno è finestrato e che anche la porta rimane sempre socchiusa, visto che in lavanderia c'è la lettiera della bestia feroce.

sulla seduta mah, non so dirti; certo un 80x80 mi sembra un po' strettino.
il consiglio che mi sento di darti, sopratutto se opti per un soffione abbastanza grande (diciamo diametro 30?) è di installarlo un pochino più sul fondo del box.
io l'ho messo in posizione perfettamente centrale.... e un po' d'acqua schizza fuori.
se mai mi decidessi di far rifare il ribasso, magari per le luci, arretrare il foro del soffione sarà la prima cosa che faccio.

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#7
Consiglio preziosissimo, grazie!

Io parto con un piatto da 90x90 seduta verso il fondo a sbalzo verso fuori, quindi avrei 110 di lunghezza cabina nella parte sopra la seduta.

Riflettendoci, probabilmente il soffione con un moncherino orientabile potrebbe essere cosa buona e giusta, per la seduta e anche per doccia in due o giù di lì... ;-)

Forse è meno bello dell'incasso totale, ma non vorrei appunto rischiare di trovarmi col soffione bloccato in una direzione non precisa... Cabina pensata per "mille” usi, e poi ti trovi bloccato lì sotto al soffione.

Vediamo che soffione faccio saltar fuori!

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#8
guarda, credo sia una questione di scelte e di abitudini.
anch'io, abituato alla doccetta l'ho comunque mantenuta.. e devo dire che anche se non indispensabile, per i risciacqui "di fino" ha sempre il suo perchè.

per il sedile, se ne senti la necessità, fai bene a metterlo. ormai tra pieghevoli, a sbalzo dal muro, ce ne sono anche di carini da vedere.

par il resto, tornando in argomento soffione led, ho provato a guardare i prezzi. sono davvero DA PAURA :oops:

mi sa che, se mai mi deciderò, installerò dei faretti... al limite nei 4 angoli

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#9
Vero, hanno costi proibitivi. Ma mi è parso di vedere costi mastodontici anche su faretti rgb bassa tensione ip65, se non sbaglio.

Nel frattempo, avendo ricevuto i tuoi spunti, sto pensando di orientarmi su soffione a soffitto con prolunghina per orientarlo, e, a parete, mettere una bocca per la cascata.

Qualche idea sulla bontà delle cascate? È una cosa che è nata nella mia testa ma mi sembra simpatica.

Riguardo alla illuminazione, sono ancora indietro con la decisione.

La seduta, ad ogni modo, pensavo di farla tipo scalino con le piastrelle, allontanandomi dal piatto doccia... Non se sento personalmente l'esigenza, ma la donna ha fornito questo spunto, ed effettivamente ho visto qualche foto su internet di lavori spettacolari. Dovendo ricavare la doccia in una nicchia in cartongesso, lo scalino per la seduta sarà sì e no qualche taglio in più di cartongesso e piastrelle, ci divertiremo :-)

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#10
MarcoPau ha scritto:Vero, hanno costi proibitivi. Ma mi è parso di vedere costi mastodontici anche su faretti rgb bassa tensione ip65, se non sbaglio.

Nel frattempo, avendo ricevuto i tuoi spunti, sto pensando di orientarmi su soffione a soffitto con prolunghina per orientarlo, e, a parete, mettere una bocca per la cascata.

Qualche idea sulla bontà delle cascate? È una cosa che è nata nella mia testa ma mi sembra simpatica.

Riguardo alla illuminazione, sono ancora indietro con la decisione.

La seduta, ad ogni modo, pensavo di farla tipo scalino con le piastrelle, allontanandomi dal piatto doccia... Non se sento personalmente l'esigenza, ma la donna ha fornito questo spunto, ed effettivamente ho visto qualche foto su internet di lavori spettacolari. Dovendo ricavare la doccia in una nicchia in cartongesso, lo scalino per la seduta sarà sì e no qualche taglio in più di cartongesso e piastrelle, ci divertiremo :-)

guarda non saprei dirti.
quando mi ero informato per il soffione led mi hanno sparato un 1000 e rotti; ho ringraziato e ho optato per uno normale di buona marca.
l'idea della cascata l'avevo avuta anch'io, ma me la sconsigliata la stessa venditrice. costo a parte secondo lei la portata d'acqua di una impianto "normale" non sarebbe stato sufficiente.
oh.. alla fine per me va bene anche così :D

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#11
dave4mame ha scritto: l'idea della cascata l'avevo avuta anch'io, ma me la sconsigliata la stessa venditrice. costo a parte secondo lei la portata d'acqua di una impianto "normale" non sarebbe stato sufficiente.
Sai che ci stavo pensando anch'io? Ho trovato un po' di video su youtube dove si vede andare la cascata nelle docce domestiche e, in effetti, l'impressione è che sia abbastanza deludente. L'idea della botta d'acqua sul collo delle cascate nelle piscine termali credo non sia neanche lontanamente immaginabile, con una cascatina del genere.
Ma magari mi sbaglio!

Provo ad indagare, e se no, soffione semplice sia e fambrodo! Però credo appunto che cercherò un soffione un minimo orientabile per potermi svincolare dal far la doccia necessariamente lì sotto preciso preciso... anche in caso di errore nel posizionamento, un po' come descrivevi nel tuo caso, col braccetto orientabile si corregge e fine della storia.

Re: Soffione con LED automatici e ribassamento soffitto docc

#15
Neanche a farlo apposta, oggi sono stato dai nonni della mia compagna e, necessitando di una doccia, ho chiesto in prestito il loro bagno.

Doccia "Remail" con colonna doccia multifunzione tra cui anche la cascata. Provato: ciofeca più assoluta. Il getto è come si vede nei video dei vari soffioni a cascata, ed è assolutamente insufficiente, anche solo a star caldi.

Argomento cascata chiuso :-D

Ora la preoccupazione è la seguente: se faccio la seduta in fondo alla cabina e metto il soffione orientabile a soffitto in centro, orientandolo verso la seduta siamo proprio sicuri che io possa star là agevolmente a prendermi la doccia in faccia, provenendo il getto da davanti e non dalla parete posteriore?

Mamma mia quante variabili e possibili errori! -_-