Mi sto interessando dei soffioni con i LED colorati per gestire l'illuminazione doccia. Ho visto che ci sono delle soluzioni relativamente economiche che gestiscono una illuminazione automatica dei LED senza alimentazione, sfruttando l'energia idrica, e proponendo un cambio dei colori a sua volta automatico.
La cosa ha stuzzicato il mio interesse perché, oltre al risparmio, offre una soluzione più semplice per la gestione dei LED. Mi spiego: dubito che per farmi la doccia avrei tutto questo tempo/voglia di mettermi a giocare col telecomando per impostare il colore delle lucine, e probabilmente il telecomando rischierebbe di trovarsi perlopiù riposto in un cassetto. Dall'altro lato, però, non vorrei rischiare di trovarmi in una specie di discoteca. Mi viene da partire però dal presupposto che un sistema LED per doccia sia pensato per rilassare...

Avete riscontri da darmi?
Inoltre, ho l'intenzione di ribassare il soffitto per montare soffione a soffitto. Ho il dubbio ora se chiudere tutta la doccia (si tratta di una nicchia) oppure se lasciarla ventilata con un passaggio di aria tra la porta in cristallo e il soffitto.
Da un lato, la cabina chiusa è molto cool, dall'altro, nutro qualche perplessità per le docce col caldo torrido estivo e per l'asciugatura della cabina che, anche dovessi piastrellare interamente, potrebbe forse risultare problematica in caso di chiusura totale. Si dovrebbe forse provvedere a lasciare sempre aperta la porta, nel caso di quelle a battente, acquistandone una che si apra verso l'interno come modalità "stand by" per far sì che gli aspiratori del bagno tirino anche da lì e provvedano ad asciugare la cabina...
Consigli?
Grazie a tutti!