Questione di colori

#1
Ciao a tutti,
premesso che abbiamo in cantiere la ristrutturazione della casa, abbiamo scelto il parquet per tutto l'appartamento fatta esclusione per bagni e cucina.e sarà un doussiè in listoni.(PS. Nel forum sui pavimenti ho chiesto lumi sul tipo di finitura sperando di aver fatto bene). Ora, avrei bisogno di aiuto sul campo colori! Il doussiè "fa classico" ed è sempre abbinato al bianco ma noi vorremmo creare un ambiente moderno e vivace. Sì al bianco ma non total white, vorremmo dare un filo cromatico alla casa basato sui verdi/blu (una parete in soggiorno, una in camera da letto e le pareti della camera dei bimbi) e giocare sui contrasti ma senza avere effetto patchwork. Secondo voi quali toni si abbinano al doussiè senza essere un pugno nell'occhio?? Per dire: in camera da letto adorerei un verde scuro (bosco,opale...) ma con l'arancio che poi diventa rosso del pavimento forse starebbe male. Quindi meglio virare sul grigio verde, petrolio?
In soggiorno mio marito vorrebbe giocare con il turchese (anche scuro) e complementi rossi ma forse è uno shock cromatico?!
In cameretta mi sarebbe piaciuto un verde salvia ma brillante ma anche li... buh! No a toni verdini, grigini e simili perché vorrei toni decisi (anche se chiari ma saturi) sulle pareti. Mi aiutate??? Grazie!! 🙏😊

Re: Questione di colori

#2
Hmm sarebbe curioso vedere tonalità e fattura dei listoni dei pavimenti in parquet... Riesci a farci vedere caricando delle foto ? Il color "cemento" + "antracite"+"arancio spento"+"giallo spento"+"petrolio" e verde scuro con piano top cucina e top soggiorni in quarzo bianco, stanno molto bene insieme, io ho usato queste tonalità per la casa al mare ( ovviamente al limite del moderno minimal / kitsch )

Re: Questione di colori

#3
Ciao Max, grazie di avermi risposto! Il tuo abbinamento sembra interessante, si è un po'difficile in effetti anche perché il doussiè poi diventa rosso. Allora se non ho capito male come si caricano le foto ci provo. Devo incollare qui il link per forum?

Immagine


Immagine

Re: Questione di colori

#5
Hmm hai scelto un colore molto caldo!
Io lo abbinerei con il bianco, e mobili in legno faggio sempre tendenti al bianco, il rosa chiaro e qualche finitura dorata ed il blu scuro ( in camera ho un letto blu scuro che si abbina bene con listelli caldi come i tuoi )
Ultima modifica di max001 il 20/04/20 9:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Questione di colori

#8
doussiè ottima scelta!
E' il pavimento che fino ad una decina d'anni fa noi prevedevamo in tutti gli ambienti.
Meraviglioso colore caldo, ambrato, con qualche sfumatura tendente al verde.
All'epoca si posavano listoni da 22 mm posati a colla a due componenti: MAI avuto problemi nemmeno quando li abbiamo posati nei bagni e nelle cucine oltre 30 anni fa.
Sicchè con la tua scelta, sfondi una porta aperta!
Il colore caldo ti consentirà di abbinare quasi qualunque altro colore dando il giusto risalto alla bellezza del legno senza però diventare invadente come potrebbe accadere col palissandro, col mogano, o con altre specie legnose.

Colore "classico" che però non compromette un arredo moderno

Re: Questione di colori

#9
Olabarch ha scritto:
20/04/20 16:53
ciao!
Grazie del sostegno morale ehehe! Mi era venuto il dubbio di aver scelto un colore troppo deciso rispetto al trend del Rovere chiaro per adesso va per la maggiore. Ma mi piace moltissimo ( anche se avevo gli occhi a cuoricino anche per l'afromosia). Sarà che io vengo da case con parquet scuro, un mogano dai miei nonni, uno jatobà dai miei che ora porta egregiamente i suoi 39 anni, un wengè nella casetta da single.
Quindi secondo te potrei abbinarci serenamente tutto i colori nella palette verde/ blu e grigio? A parte il bianco ovviamente. Ma per la tua esperienza con questo tipo di parquet (perché io non so bene come e quanto si ossiderà) ti manterresti su colori pastello o anche più decisi ( tipo un verde smeraldo o un petrolio per intenderci)?
Infine, premesso che ovviamente tutto sarà da considerare nell'ambiente e nella totalità degli arredi, ma spesso si consiglia di colorare solo una parete ( es. Sopra la madia in soggiorno o solo parete TV) ma ultimamente questa cosa non mi convince più di tanto, come se non si volesse osare, e quella parete messa lì da sola non mi dicesse granché. Ha un senso? Non so, forse sto vaneggiando dopo 50 giorni di quarantena! 😅
Mi sto spulciando da giorni le cartelle colori NCS e Sikkens.... Mi ispirano i turchesi scuri, carta da zucchero, grigio blu oppure grigio verde, verde smeraldo/opale, verde salvia, verde menta e anche verde acqua ( per la cameretta!).
E mi sto ripassando la psicologia dei colori (deformazione professionale!)



doussiè ottima scelta!
E' il pavimento che fino ad una decina d'anni fa noi prevedevamo in tutti gli ambienti.
Meraviglioso colore caldo, ambrato, con qualche sfumatura tendente al verde.
All'epoca si posavano listoni da 22 mm posati a colla a due componenti: MAI avuto problemi nemmeno quando li abbiamo posati nei bagni e nelle cucine oltre 30 anni fa.
Sicchè con la tua scelta, sfondi una porta aperta!
Il colore caldo ti consentirà di abbinare quasi qualunque altro colore dando il giusto risalto alla bellezza del legno senza però diventare invadente come potrebbe accadere col palissandro, col mogano, o con altre specie legnose.

Colore "classico" che però non compromette un arredo moderno

Re: Questione di colori

#10
Ciao Manuela,
bellissima scelta, seguendo i tuoi gusti e non le mode secondo me avrai un risultato duraturo che non ti stancherà nel tempo :D

Un paio di foto se possono ispirarti, non so se si tratta di doussié (poi il risultato varia anche in base alla verniciatura utilizzata, all'ossidazione etc., il bello del legno) ma le tonalità mi sembrano simili
Secondo me i contrasti accesi stanno benissimo (compreso bianco/nero)
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Questione di colori

#11
rossodicina ha scritto:
21/04/20 10:29
Ciao Manuela,
bellissima scelta, seguendo i tuoi gusti e non le mode secondo me avrai un risultato duraturo che non ti stancherà nel tempo :D

Un paio di foto se possono ispirarti, non so se si tratta di doussié (poi il risultato varia anche in base alla verniciatura utilizzata, all'ossidazione etc., il bello del legno) ma le tonalità mi sembrano simili
Secondo me i contrasti accesi stanno benissimo (compreso bianco/nero)
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Ciao Rossodicina,
Grazie mille dei suggerimenti fotografici! Dal pastello della prima foto ai contrasti forti delle ultime.. sono un po'indecisa anche se andare su tinte decise, che però forse sarebbero pesanti di tutte le pareti e un po' mi lascia perplessa fare una parete sola, o restare su tinte pastello , che però non vorrei risultassero troppo "mosce" se mi concedi il termine ..sarà che sono rimasta scottata da un color celestino inutile che ho adesso in camera da letto che originariamente doveva essere un bel blu grigio/carta da zucchero e invece, per paura di osare con il colore deciso, mi sono ritrovata con il celeste neonato 😂😂

Re: Questione di colori

#12
Beh ci sono pastelli e pastelli.. Il livello di saturazione lo decidi tu, l'importante è fare delle prove prima di scegliere. :wink:

E soprattutto è importante il progetto nel suo insieme.. non sono un'esperta, ma guardando la prima foto il colore verde è accostato a mobili dalle tinte vivaci o in legno, un colore forte avrebbe probabilmente appesantito un ambiente non troppo grande e con diversi arredi.

Invece nelle altre foto con tinte vivaci, vedo colorate solo alcune pareti, con aggiunta di contrasto nei complementi e (pouf etc.). Ad esempio nel living la parete blu è una o due, le altre sono bianche, gli arredi bianchi o neri o comunque neutri per bilanciare. Devi tener conto anche dell'esposizione e della luce durante il giorno.

Insomma penso che la scelta vada fatta coerentemente con gli arredi che sceglierai.

Re: Questione di colori

#13
Ciao Manuela!
Molto bello il parquet e sì, molto caldo :lol:
Per quanto riguarda i colori, per contrastare e smorzare il tono arancio/rosso dovresti andare sulla gamma dei blu/verdi.
Io personalmente lascerei molto bianco e farei colorata con un colore deciso solo qualche parete principale. Però la scelta se usare colori chiari, pastello o colori decisi dipende dal colore dei mobili e da quanto grande e luminosa è la tua casa. Oltre ovviamente che dai tuoi gusti :)
ZeumaDesign - emotional interiors
https://zeumadesign.com

Re: Questione di colori

#14
Si sì, infatti sto pensando a due alternative la prima dipingere solo la parete sopra la madia e quella sulla testiera della Camera da letto e lasciare le altre bianche. In cameretta o una parete o tutte vediamo. Altrimenti mi è balenata un'altra idea! Dipingere il controsoffitto che comprende il piccolo ingresso, una mensola che affaccia sul salotto e il piccolo corridoio. Sarà un ambiente Open con al centro solo un pilastro. Il colore abbasserà un po'il soffitto idealmente e poi si aprirà sul salotto con soffitto e pareti solo bianche. Che ne pensate?
Come colori mi sta convincendo molto un grigio blu, ad esempio ho visto la tonalità del denim drift e del blu balena. Qualcuno li ha usati? In camera da letto propendevo molto più per il verde ma anche questo colore o un carta da zucchero mi piace molto!