Sto ragionando su come disporre la cucina ad U ricavata in un open space.
Il lato lungo misura 280-285cm (posso deciderlo io in quando la parete sx deve essere comunque riposizionata), i due lati corti 180cm. La cucina è chiusa da una vetrata scorrevole con un'anta fissa a sul lato sinistro, quasi attaccata alla base.
C'è una finestra in mezzo alla parete lunga, che vorrei comunque tenere libera da pensili per non chiudere troppo la finestra e sottrarre luce.
SOLUZIONE 1
https://i.ibb.co/Y2hsY2B/cucina1.jpg
Posizionare piano cottura e lavabo sul lato corto sinistro.
PRO: scolapiatti classico sopra il lavabo, piano di lavoro ampio, spazio nelle basi capiente
CONTRO: il piano cottura sarebbe molto vicino alla fine della composizione, col rischio di schizzi sulla vetrata poco distante. Il lavello sarebbe praticamente attaccato al piano cottura.
SOLUZIONE 2
https://i.ibb.co/3kx3Fqb/cucina2.jpg
Posizionare il lavabo sulla parete lunga, centrato sulla finestra, e prevedere una base adiacente con scolapiatti estrabile (per me lo scolapiatti è fondamentale, non potrei rinunciarvi mai).
PRO: posizionamento di piano cottura e lavabo più ergonomico
CONTRO: non so quanto sia comodo/pratico/affidabile lo scolapiatti nella base. Piano di lavoro più "frammentato". Meno spazio complessivamente nelle basi.
Consigli?
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#2La prima soluzione non mi piace… Piano cottura e lavello sacrificati in uno spazio ristretto.
La lavastoviglie non la prevedi?
La lavastoviglie non la prevedi?
Ciao
Sandra
Sandra
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#3La lavastoviglie è veramente opzionale, l'ultima delle priorità, vivendo da solo e mangiando a casa solo la sera in settimana...
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#5nella seconda soluzione non potresti mettere il gocciolatoio a sx del lavello e lo scolapiatti sopra?
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#6E' che in questo modo lo scolapiatti o non sarebbe allineato con il lavello. Considera che il rubinetto deve essere centrato sulla finestra per consentirne l'apertura. Quindi da sinistra avrei: subito lo scolapiatti da 60cm, mentre il gocciolatoio sarebbe distanziato dalla parete di 40cm
Sarebbe poi un gocciolatoio un po' misero da 60cm e poi messo proprio nell'angolo (quindi poco raggiungibile) e accanto alla finestra, che non mi fa impazzire.
E' vero che anche quello nella base è da 60cm, però di 60cm di profondità, quindi più capiente.
Sarebbe poi un gocciolatoio un po' misero da 60cm e poi messo proprio nell'angolo (quindi poco raggiungibile) e accanto alla finestra, che non mi fa impazzire.
E' vero che anche quello nella base è da 60cm, però di 60cm di profondità, quindi più capiente.
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#7onestamente, anche se non è centrato, non mi pare un grosso problema.
oltretutto non credo che tu metterai le stoviglie bagnate nello scolapiatti, quindi non vedo proprio il problema
analogo discorso se tu avessi lo scolapiatti nella base: non ci metteresti mail le stoviglie bagnate che gocciolano di sotto.
io ho uno scolapiatti da 60 e ci sta nella rastrelliera un servizio da 4 persone più 4 coperchi e 12 bicchieri nel ripiano sotto .
dopotutto basta mettere una griglia scolapiatti nel lavello e poi riporre tutto

oltretutto non credo che tu metterai le stoviglie bagnate nello scolapiatti, quindi non vedo proprio il problema
analogo discorso se tu avessi lo scolapiatti nella base: non ci metteresti mail le stoviglie bagnate che gocciolano di sotto.
io ho uno scolapiatti da 60 e ci sta nella rastrelliera un servizio da 4 persone più 4 coperchi e 12 bicchieri nel ripiano sotto .
dopotutto basta mettere una griglia scolapiatti nel lavello e poi riporre tutto
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#8Ma io lo scolapiatti lo uso proprio per scolare le stoviglie bagnate (piatti, pentole, padelle, tazze, tutto in pratica), le lavo le sciaquo e le metto lì (e spesso e volentieri ci rimangono pure fino al successivo uso)
Per questo gli scolapiatti (anche quello nella base eventualmente) sono dotati del vassoio sottostante.
Boh, lo vedo poco pratico dovermi spostare ogni volta per posare le svoglie nello scolapiatti (80cm di distanza fra l'inizio dello scolapatti e l'inizio del lavello).
La prima soluzione è proprio da escludere? Ho vissuto per 4 anni in una casa che aveva lavello ad una vasca attaccato al piano cottura, e non ho mai avvertito la scomodità, ma probabilmente ci si fa l'abitudine a tutto. Anche adesso ho il lavello attaccato al piano cottura ma c'è il gocciolatoio in mezzo che li distanzzia. E se invertissi il lavello (per primo) con gocciolatoio a dx seguito dalla pc (per secondo?) Dovrei capire cosa è più probabile che vada a sporcare la vetrata vicina, se il lavello o il pc
Per questo gli scolapiatti (anche quello nella base eventualmente) sono dotati del vassoio sottostante.
Boh, lo vedo poco pratico dovermi spostare ogni volta per posare le svoglie nello scolapiatti (80cm di distanza fra l'inizio dello scolapatti e l'inizio del lavello).
La prima soluzione è proprio da escludere? Ho vissuto per 4 anni in una casa che aveva lavello ad una vasca attaccato al piano cottura, e non ho mai avvertito la scomodità, ma probabilmente ci si fa l'abitudine a tutto. Anche adesso ho il lavello attaccato al piano cottura ma c'è il gocciolatoio in mezzo che li distanzzia. E se invertissi il lavello (per primo) con gocciolatoio a dx seguito dalla pc (per secondo?) Dovrei capire cosa è più probabile che vada a sporcare la vetrata vicina, se il lavello o il pc
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#9ho provato un'alternativa...
da sx, cestello 30, piano cottura da 60 con cestoni sotto, base angolare lavello a due vasche 90*90, base lavatrice da 60, base angolare con cestone estraibile, a destra colonna forno e colonna frigo.
nell'angolo destro lo spazio per la macchina del caffè o per il minipimer o il mixer...
davanti al lavello viene un pensile scolapiatti da 90.
il lavello angolare da 90*90è un po' più scomodo ma ti permette di avere la seconda base da 60 frontale.
upload a photo
da sx, cestello 30, piano cottura da 60 con cestoni sotto, base angolare lavello a due vasche 90*90, base lavatrice da 60, base angolare con cestone estraibile, a destra colonna forno e colonna frigo.
nell'angolo destro lo spazio per la macchina del caffè o per il minipimer o il mixer...
davanti al lavello viene un pensile scolapiatti da 90.
il lavello angolare da 90*90è un po' più scomodo ma ti permette di avere la seconda base da 60 frontale.

Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#10Grazie, è un'idea. Anche se comunque anche qui avrei lavello e pc attaccati, però il fatto di avere il lavello nell'angolo consente di allontanare di più il pc dalla fine della composizione.
La base angolare lavello come si organizza internamente di solito con la spazzatura etc.?
La base angolare lavello come si organizza internamente di solito con la spazzatura etc.?
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#11si può mettere una pattumiera estribile, l'importante è che le ante non abbiano il montante centrale ma si aprano copletamente a 180°
tieni presente che avendo due vasche io quando cucino copro quella accanto al piano cottura per avere un piano di appoggio in più
il lavello angolare si può avere oltre che con due vasche piccole anche con una vasca grande
ignoro totalmente se possa essere incassato un lavello di dimensioni normali nell'angolo
tieni presente che avendo due vasche io quando cucino copro quella accanto al piano cottura per avere un piano di appoggio in più



Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#12Non so, mi sembra tutto molto "impiccato"....
Sicuro che i 180 cm delle ali non possano diventare 185? Qualche centimetro di ricchezza negli angoli ti fa aprire meglio ante e cassetti, senza sfregature...
Sicuro di non potere spostare la lavatrice in bagno, o altrove in qualche nicchia?
Sicuro che i 180 cm delle ali non possano diventare 185? Qualche centimetro di ricchezza negli angoli ti fa aprire meglio ante e cassetti, senza sfregature...
Sicuro di non potere spostare la lavatrice in bagno, o altrove in qualche nicchia?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#13Si i 180 possono anche aumentare, diciamo che nessuna delle due misure è perfettamente vincolata ma può variare leggermente. Originariamente le due ali erano 240, ma quei 60cm tolti alla zona giorno farebbero venire tutto appiccicato (tavolo, divano e parete attrezzata).
Purtroppo la finestra e gli angoli sono vincoli.
Se riuscissi a ricavare qualche nicchia in casa sarebbe in primis per uno sgabuzzino, e non per la lavatrice (non mi sembra lei l'elemento critico)
Per contestualizzare il resto della casa: https://ibb.co/8KXyzpH
Purtroppo la finestra e gli angoli sono vincoli.
Se riuscissi a ricavare qualche nicchia in casa sarebbe in primis per uno sgabuzzino, e non per la lavatrice (non mi sembra lei l'elemento critico)
Per contestualizzare il resto della casa: https://ibb.co/8KXyzpH
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#14Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Cucina ad U con finestra - Consigli?
#15Nell'immagine ultima le misure della cucina sono 309 x 203...
Sei incorreggibile. Sallo.