Distribuzione spazi appartamento.

#1
Buongiorno a tutti.
Casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.
Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione degli spazi.
Vi allego la planimetria attuale (stato di fatto).

https://postimg.cc/sG7D1PtC

Il secondo file (progetto 1) che allego è una bozza di progetto realizzata da me che prevede la realizzazione di un ambiente unico (salone cucina) con la cucina a fianco del secondo bagno e con la creazione della lavanderia nel corridoio:
Questa ipotesi prevede la realizzazione di una stanza da letto dove sta ora la cucina.
Punto negativo è che la cucina sarebbe posizionata al lato opposto dell'ingresso.
https://postimg.cc/sv0syNBG
Il terzo file (ipotesi progetto 2) prevede la realizzazione sempre di un ambiente unico diviso dal bagno (che diventerebbe più piccolo), senza ripostiglio e zona lavanderia e col sacrificio del terrazzo che sarebbe appannaggio di una stanza da letto.
https://postimg.cc/WdkLVbLx
Ipotesi progetto 3 prevederebbe la conferma, sostanzialmente, degli spazi attuali, pilastro in vista, riduzione del corridoio e del bagno, eliminazione della dispensa e della zona lavanderia.
https://postimg.cc/nCNg3bj2

La foto n. 4 prevede la creazione di un'ambiente cucina/pranzo col salone separato.
https://postimg.cc/zym2nC6P

La foto n. 5 prevede la conferma sostanziale dell ostato di fatto, a parte che la cucina sarebbe aperta, creazione di una dispensa/lavanderia nel corridoio, dispensa dell ostato di fatto inglobata nel bagno e creazione di un disimpegno tra il salone e la stanza da letto al fine di poter accedere alla zona notte ed al secondo bagno.

https://postimg.cc/GT8zDtQC

Un'ipotesi di modifica di tale bozza (foto 5) sarebbe quella di ridurre l'accesso al bagno ed al corridoio attuale alla fine del pilastro (spostando la parete verso sinistra, in modo da avere il pilastro in vista ma un passaggio leggermente più grande ed arioso.
[https://postimg.cc/jWMhkP3T

Queste sono delle idee che ho buttato giù.

Mi scuso anticipatamente per eventuali macro errori nei disegni, ed ogni critica, consiglio e suggerimento sono ben accetti, anzi vi ringrazio anticipatamente.

Non sono in possesso della planimetria dimensionata, catastalmente l'immobile ha una superficie totale di 113 mq, 109 mq escluse aree scoperte. Non so se possa essere rilevante ma è prevista anche una cantina, non so se è contenuta nelle predette misure.
Appena possibile prenderò le misure e le posterò.

Grazie a buona giornata.
Ultima modifica di Na85 il 10/06/20 14:25, modificato 1 volta in totale.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#4
mi pare un po' caotico
credo che prima di tutto dovrsti capire cosa ti serve, se solo una camera o due, uno o due bagni, se la cucina la desideri separata o no, se il balcone è bello e lo vuoi avere nella zona giorno ecc...
poi anche il budget, ovviamente un conto è spostare un paio di muri un altro è buttare giù tutto e rifare ex novo
ancora più importante: ci sono norme da rispettare relativamente alle dimensioni delle camere, delle aperture, dei bagni ecc, è necessario tenerne presente
ultima cosa: attenzione a mettere una camera da letto al posto della cucina altrimenti rischi di ritrovarti una stanza rumorosa a causa dei rumori da sopra

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#5
mi sembra che, in tutte le soluzioni che hai prospettato, il bagno comunica direttamente con la zona giorno; non si può.
in teoria, la soluzione più agevole sembrerebbe quella di invertire la cucina con la camera da letto in basso a sinistra; questo al netto del discorso rumori che giustamente ti faceva notare gina.
in questa ipotesi non devi toccare gli impianti nei bagni e, volendo, potresti dedicare quello in alto alla camera da letto matrimoniale. l'attuale accesso al bagno (la parte stretta, per intenderci) potresti inglobarla nel ripostiglio, che diventa così una lavanderia (chiusa).
tutto questo fatto salvo il discorso attacchi.
l'acqua non dovrebbe essere un problema; c'è il secondo bagno a fianco. sul gas... mah. la strada dagli attacchi attuali è lunghetta.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#6
gina ha scritto:
10/06/20 15:02
mi pare un po' caotico
credo che prima di tutto dovrsti capire cosa ti serve, se solo una camera o due, uno o due bagni, se la cucina la desideri separata o no, se il balcone è bello e lo vuoi avere nella zona giorno ecc...
poi anche il budget, ovviamente un conto è spostare un paio di muri un altro è buttare giù tutto e rifare ex novo
ancora più importante: ci sono norme da rispettare relativamente alle dimensioni delle camere, delle aperture, dei bagni ecc, è necessario tenerne presente
ultima cosa: attenzione a mettere una camera da letto al posto della cucina altrimenti rischi di ritrovarti una stanza rumorosa a causa dei rumori da sopra
Ciao Gina, grazie per la risposta.
Si, in effetti siamo abbastanza indecisi.
Su una cosa siamo certi: vogliamo le due stanze da letto ed i due bagni.
Ora dobbiamo capire come predisporre i locali.
Solo la soluzione n.2 prevede l'abbattimento totale della casa.
Le altre qualcosina in meno.
Per la rumorosità della stanza, per come ho capito, l'appartamento superiore ha una predisposizione diversa perchè al piano superiore vi sono due appartamenti anzichè tre, comunque devo approfondire, non ci avevo pensato. Grazie per il consiglio!
Per il rispetto delle dimensioni, non avendo le misure precise, devo approfondire. L'unico dubbio è relativo al disimpegno che si creerebbe nella zona notte nel progetto n. 1 e n. 5 e l'eventuale disimpegno nel bagno nel caso di cucina open.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#7
dave4mame ha scritto:
10/06/20 15:42
mi sembra che, in tutte le soluzioni che hai prospettato, il bagno comunica direttamente con la zona giorno; non si può.
in teoria, la soluzione più agevole sembrerebbe quella di invertire la cucina con la camera da letto in basso a sinistra; questo al netto del discorso rumori che giustamente ti faceva notare gina.
in questa ipotesi non devi toccare gli impianti nei bagni e, volendo, potresti dedicare quello in alto alla camera da letto matrimoniale. l'attuale accesso al bagno (la parte stretta, per intenderci) potresti inglobarla nel ripostiglio, che diventa così una lavanderia (chiusa).
tutto questo fatto salvo il discorso attacchi.
l'acqua non dovrebbe essere un problema; c'è il secondo bagno a fianco. sul gas... mah. la strada dagli attacchi attuali è lunghetta.
Ciao dave4mame, grazie per la risposta.
Nel progetto n. 1 la cucina andrebbe proprio nella stanza in basso a sinistra e, demolendo il muro divisore con l'attuale salone sarebbe un open. In quel caso l'accesso al bagno sarebbe dove nella situazione di fatto si entra nel ripostiglio e li si potrebbe creare un antibagno.
Sempre in quel progetto l'attuale corridoio andrebbe chiuso in modo da crearci un grande ripostiglio con armadi a muro sia a destra che a sinistra, oppure solo a sinistra gli armadi a muro ed in fondo piazzarci lavatrice ed asciugatrice.
Anche la soluzione prospettata da te per la lavanderia non sarebbe male, ma preferirei recuperare il corridoio, se possibile ed adibire a zona lavanderia quello.
Diciamo che, al momento le opzioni che ci aggradano di più sono la prima (a mia moglie che vuole l'open space salone/cucina) e la modifica della bozza n.5 (io preferirei salone e cucina in due locali differenti).
La caldaia è posizionata nel vano che è presente sul balcone dell'attuale cucina, quindi il gas è abbastanza lontano dalla stanza in fondo a sinistra dove si vorrebbe posizionare la cucina. Anche se, non so se sia vero, mi hanno detto che sarebbe possibile passare il tubo del gas sotto il pavimento che, essendo sotto pressione, non ha bisogno di una determinata pendenza.
Grazie per i tuoi consigli.

P.s. se avete dei consigli su ulteriori suddivisioni fatevi avanti :)

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#8
Mi sembra che il tubo del gas non dovrebbe essere murato. Approfondisci i regolamenti nella tua regione e nel tuo comune, se hai una perdita di gas nelle murature o nel pavimento può esplodere tutto.
Quanto all'appartamento, senza misure è difficile dare suggerimenti.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#9
sapevo anch'io che come linea di massima non può essere murato, ma che sono consentite deroghe; non ho mai voluto approfondire... non mi fiderei a priori; ho sempre abitato in case dove il tubo del gas si faceva 3-4 metri di strada al massimo e tutta fuori mura.
potendo e volendolo fare, se già si mette a preventivo di tirare su i pavimenti, dovrebbe trattarsi "solo" di scavare la traccia nel massetto e poi affogarlo nell'autolivellante.

per le soluzioni che proponi:

nella prima il bagno principale è sufficientemente grande per fare l'avantibagno dove mettere il lavabo ed eventualmente un mobile, lasciando doccia e sanitari dopo la porta interna.
il disimpegno tra bagno cieco e camera da letto invece mi sembra davvero troppo risicato; io arretrerei il muro del ripostiglio/lavanderia allineando alla destra della parte portante, rinunci a un mq di lavanderia ma dai respiro a una zona di passaggio frequente.

la soluzione 2 francamente è inguardabile ;)
bagni piccoli (che al di là del fatto di essere piccolo non permettono di creare l'avantibagno (e anche se li facessi, sempre sulla zona giorno si affacciano), camera da letto enorme, nessun ripostiglio, nessun locale di servizio. non so dove pensi di mettere le scope e la lavatrice.

la 3... mah.
praticamente entri in cucina; magari con una valcucine sempre tirata a lucido può essere un bel vedere. hai sempre da fare l'avantibagno e capire dove mettere le scope :)

la 4
in pratica butti giù muri per avere una cucina enorme, comunque separata dal soggiorno e sempre a vista entrando. se la gioca col la 2 per l'ultima piazza

la 5
a mio modesto avviso funziona
la cucina è ancora a fianco all'ingresso a, ma il pezzo di muro che hai salvato la "nasconde" a chi entra
la porta del bagno grande non può essere li... punta dritto in fonte alla porta di ingresso!
se la riporti in basso, con accesso dal corridoio, risolvi anche il problema dell'avantibagno
sposterei anche la porta id accesso al corridoio sulla parete in basso, infine, se sposti un po' più verso il basso la porta della camera in basso, sulla parete in alto forse riesci a incastonare un armadio; con un po' di fortuna non serve nemmeno che sia su misura.

la 5b è marginale, da valutare in funzione di eventuale arredo già esistente.

il terrazzo è notevole; che esposizione ha?

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#10
mamma santina ha scritto:
10/06/20 20:37
Mi sembra che il tubo del gas non dovrebbe essere murato. Approfondisci i regolamenti nella tua regione e nel tuo comune, se hai una perdita di gas nelle murature o nel pavimento può esplodere tutto.
Quanto all'appartamento, senza misure è difficile dare suggerimenti.
Ciao mamma santina, grazie per la tua risposta.

Appena avrò la planimetria dimensionata con le misure la caricherò.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#11
dave4mame ha scritto:
10/06/20 23:09
sapevo anch'io che come linea di massima non può essere murato, ma che sono consentite deroghe; non ho mai voluto approfondire... non mi fiderei a priori; ho sempre abitato in case dove il tubo del gas si faceva 3-4 metri di strada al massimo e tutta fuori mura.
potendo e volendolo fare, se già si mette a preventivo di tirare su i pavimenti, dovrebbe trattarsi "solo" di scavare la traccia nel massetto e poi affogarlo nell'autolivellante.

per le soluzioni che proponi:

nella prima il bagno principale è sufficientemente grande per fare l'avantibagno dove mettere il lavabo ed eventualmente un mobile, lasciando doccia e sanitari dopo la porta interna.
il disimpegno tra bagno cieco e camera da letto invece mi sembra davvero troppo risicato; io arretrerei il muro del ripostiglio/lavanderia allineando alla destra della parte portante, rinunci a un mq di lavanderia ma dai respiro a una zona di passaggio frequente.

la soluzione 2 francamente è inguardabile ;)
bagni piccoli (che al di là del fatto di essere piccolo non permettono di creare l'avantibagno (e anche se li facessi, sempre sulla zona giorno si affacciano), camera da letto enorme, nessun ripostiglio, nessun locale di servizio. non so dove pensi di mettere le scope e la lavatrice.

la 3... mah.
praticamente entri in cucina; magari con una valcucine sempre tirata a lucido può essere un bel vedere. hai sempre da fare l'avantibagno e capire dove mettere le scope :)

la 4
in pratica butti giù muri per avere una cucina enorme, comunque separata dal soggiorno e sempre a vista entrando. se la gioca col la 2 per l'ultima piazza

la 5
a mio modesto avviso funziona
la cucina è ancora a fianco all'ingresso a, ma il pezzo di muro che hai salvato la "nasconde" a chi entra
la porta del bagno grande non può essere li... punta dritto in fonte alla porta di ingresso!
se la riporti in basso, con accesso dal corridoio, risolvi anche il problema dell'avantibagno
sposterei anche la porta id accesso al corridoio sulla parete in basso, infine, se sposti un po' più verso il basso la porta della camera in basso, sulla parete in alto forse riesci a incastonare un armadio; con un po' di fortuna non serve nemmeno che sia su misura.

la 5b è marginale, da valutare in funzione di eventuale arredo già esistente.

il terrazzo è notevole; che esposizione ha?
Si, condivido. La soluzione 2 è inguardabile :D.
Per la soluzione 5 l'obiettivo sarebbe quello di recuperare il corridoio creando un grande ripostiglio/zona lavanderia e poi creare un disimpegno rimpicciolendo, in parte, la stanza in basso a sinistra.
Il terrazzo dovrebbe essere circa 8/9 mq ed ha esposizione sud/sud-est.
Grazie per i tuoi consigli.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#12
prima di buttar giù idee è opportuno eseguire un rilievo accurato dell'appartamento, con misure precise di tutto, dei muri, delle finestre, dei termosifoni....
Una volta che abbiamo il rilievo preciso si potrà cominciare a discutere......
Così, credimi, è del tutto inutile perchè si tratta di piante vecchie del Catasto al 200.....
Noi per gli interni lavoriamo al 20 o max al 25.... ossia con disegni 10 volte più grandi....

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#13
Ciao Olabarch.
Hai ragione, senza le misure è inutile.
Ho postato le planimetrie per condividere delle idee, ma giustamente, senza le misure lasciano il tempo che trovano.
Appena le avrò posterò la planimetria dimensionata.
Settimana prossima dovrei riuscire ad avere le misure, almeno così mi ha confermato l'agente immobiliare.

Re: Distribuzione spazi appartamento.

#15
Olabarch ha scritto:
12/06/20 17:28
se riesci a metter giù la pianta, bene, altrimenti è sufficiente anche con le misure scritte a mano: qui c'è sempre qualche anima pia che farà un disegno in scala!

però prima leggi bene le linee guida in testa all'elenco dei post di questa sezione. :wink:
viewtopic.php?f=3&t=108907
Grazie.
Sono stato frettoloso nell'aprire il topic. Ho letto le linee guida solo dopo.
Chissà se settimana prossima riuscirà a inserire le misure.
Grazie e buon week-end.