Ciao a tutti,
dovrei montare in villa un pergolato con lame motorizzate di 10 metri per 3,80 metri.
Mi piacerebbe avere il doppio meccanismo che permette di orientare o impacchettare le lame ma i grossi marchi tipo Pratic o Gibus non lo realizzano perché probabilmente troppo problematico e poco affidabile.
Orientandomi su questi marchi ho avuto dei preventivi di quasi 30.000 euro + iva ma chiedendo lo stesso preventivo ad aziende locali che creano pergolati artigianali, risparmierei quasi 5.000 euro ed in più avrei anche il doppio meccanismo.
A questo punto vorrei qualche vostro consiglio o sentire il parere di qualcuno che ha già acquistato un pergolato simile.
Grazie!
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#2Escluderei che un artigiano possa farti una bioclimatica retrattile... e nel caso lo proponesse, scapperei a gambe levateSkydive ha scritto: ↑27/06/20 17:35Ciao a tutti,
dovrei montare in villa un pergolato con lame motorizzate di 10 metri per 3,80 metri.
Mi piacerebbe avere il doppio meccanismo che permette di orientare o impacchettare le lame ma i grossi marchi tipo Pratic o Gibus non lo realizzano perché probabilmente troppo problematico e poco affidabile.
Orientandomi su questi marchi ho avuto dei preventivi di quasi 30.000 euro + iva ma chiedendo lo stesso preventivo ad aziende locali che creano pergolati artigianali, risparmierei quasi 5.000 euro ed in più avrei anche il doppio meccanismo.
A questo punto vorrei qualche vostro consiglio o sentire il parere di qualcuno che ha già acquistato un pergolato simile.
Grazie!
Detto questo, Dirello produce quello che cerchi, stando su marchi Italiani
Cerca un rivenditore installatore serio
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#3Grazie mille per la risposta... Sono perfettamente d'accordo con te e infatti stavo optando per Pratic che sicuramente mi fa pagare di più ma so di avere un prodotto di qualità.gabriele19 ha scritto: ↑04/07/20 18:07Escluderei che un artigiano possa farti una bioclimatica retrattile... e nel caso lo proponesse, scapperei a gambe levateSkydive ha scritto: ↑27/06/20 17:35Ciao a tutti,
dovrei montare in villa un pergolato con lame motorizzate di 10 metri per 3,80 metri.
Mi piacerebbe avere il doppio meccanismo che permette di orientare o impacchettare le lame ma i grossi marchi tipo Pratic o Gibus non lo realizzano perché probabilmente troppo problematico e poco affidabile.
Orientandomi su questi marchi ho avuto dei preventivi di quasi 30.000 euro + iva ma chiedendo lo stesso preventivo ad aziende locali che creano pergolati artigianali, risparmierei quasi 5.000 euro ed in più avrei anche il doppio meccanismo.
A questo punto vorrei qualche vostro consiglio o sentire il parere di qualcuno che ha già acquistato un pergolato simile.
Grazie!
Detto questo, Dirello produce quello che cerchi, stando su marchi Italiani
Cerca un rivenditore installatore serio![]()
Però devo anche dire che spendere più di 30000 euro per un semplice pergolato mi sembra un pò esagerato.
Ho visto che la pratic produce anche tende automatizzate che arrivano fino a 4 metri di lunghezza.
Ovviamente risparmierei parecchio e non avrei l'ingombro dei pali di un pergolato.
L'unica mia perplessità è l'effetto cappa che potrebbe produrre.
Un pergolato è sicuramente più fresco di una tenda estensibile oppure esistono nuovi materiali che eliminano questo inconveniente del calore?
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#4Penso che la brera della pratic, possa accontentarti, in quanto retrattileSkydive ha scritto: ↑05/07/20 6:54Grazie mille per la risposta... Sono perfettamente d'accordo con te e infatti stavo optando per Pratic che sicuramente mi fa pagare di più ma so di avere un prodotto di qualità.gabriele19 ha scritto: ↑04/07/20 18:07Escluderei che un artigiano possa farti una bioclimatica retrattile... e nel caso lo proponesse, scapperei a gambe levateSkydive ha scritto: ↑27/06/20 17:35Ciao a tutti,
dovrei montare in villa un pergolato con lame motorizzate di 10 metri per 3,80 metri.
Mi piacerebbe avere il doppio meccanismo che permette di orientare o impacchettare le lame ma i grossi marchi tipo Pratic o Gibus non lo realizzano perché probabilmente troppo problematico e poco affidabile.
Orientandomi su questi marchi ho avuto dei preventivi di quasi 30.000 euro + iva ma chiedendo lo stesso preventivo ad aziende locali che creano pergolati artigianali, risparmierei quasi 5.000 euro ed in più avrei anche il doppio meccanismo.
A questo punto vorrei qualche vostro consiglio o sentire il parere di qualcuno che ha già acquistato un pergolato simile.
Grazie!
Detto questo, Dirello produce quello che cerchi, stando su marchi Italiani
Cerca un rivenditore installatore serio![]()
Però devo anche dire che spendere più di 30000 euro per un semplice pergolato mi sembra un pò esagerato.
Ho visto che la pratic produce anche tende automatizzate che arrivano fino a 4 metri di lunghezza.
Ovviamente risparmierei parecchio e non avrei l'ingombro dei pali di un pergolato.
L'unica mia perplessità è l'effetto cappa che potrebbe produrre.
Un pergolato è sicuramente più fresco di una tenda estensibile oppure esistono nuovi materiali che eliminano questo inconveniente del calore?
Per il discorso tenda , ti riferisci alla t-hide.. ne ho finita di installare una scorsa settimana, di 7x4 mt
Considera che al minimo vento va richiusa, e non è adatta a prendere acqua, quindi fa un lavoro diverso rispetto a un pergolato
Altrimenti su quelle misure potresti valutare Ke, isola 3, con telo Irisun blockout, un nuovo tessuto esclusivo che protegge molto dal sole e alla vista non è un plasticone
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#5Grazie per i consigli.gabriele19 ha scritto: ↑05/07/20 20:00Penso che la brera della pratic, possa accontentarti, in quanto retrattileSkydive ha scritto: ↑05/07/20 6:54Grazie mille per la risposta... Sono perfettamente d'accordo con te e infatti stavo optando per Pratic che sicuramente mi fa pagare di più ma so di avere un prodotto di qualità.gabriele19 ha scritto: ↑04/07/20 18:07
Escluderei che un artigiano possa farti una bioclimatica retrattile... e nel caso lo proponesse, scapperei a gambe levate
Detto questo, Dirello produce quello che cerchi, stando su marchi Italiani
Cerca un rivenditore installatore serio![]()
Però devo anche dire che spendere più di 30000 euro per un semplice pergolato mi sembra un pò esagerato.
Ho visto che la pratic produce anche tende automatizzate che arrivano fino a 4 metri di lunghezza.
Ovviamente risparmierei parecchio e non avrei l'ingombro dei pali di un pergolato.
L'unica mia perplessità è l'effetto cappa che potrebbe produrre.
Un pergolato è sicuramente più fresco di una tenda estensibile oppure esistono nuovi materiali che eliminano questo inconveniente del calore?
Per il discorso tenda , ti riferisci alla t-hide.. ne ho finita di installare una scorsa settimana, di 7x4 mt
Considera che al minimo vento va richiusa, e non è adatta a prendere acqua, quindi fa un lavoro diverso rispetto a un pergolato
Altrimenti su quelle misure potresti valutare Ke, isola 3, con telo Irisun blockout, un nuovo tessuto esclusivo che protegge molto dal sole e alla vista non è un plasticone
Sai dirmi se queste tende danno frescura oppute fanno effetto cappa di calore?
Io preferirei acquistare due tende da 5 metri di larghezza per 4 di lunghezza così da avere una maggiore resistenza al vento.
Sinceramente preferirei una Pratic perché ho trovato a Bari un ottimo rivenditore molto cortese e professionale.
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#6Col giusto telo non fanno effetto serra sotto.. se parliamo di lamelle invece ,il fresco è assicurato, basta schiudere appena le lamelle, e per fisica l'aria calda sale verso l altro ed entra il frescoSkydive ha scritto: ↑06/07/20 8:22Grazie per i consigli.gabriele19 ha scritto: ↑05/07/20 20:00Penso che la brera della pratic, possa accontentarti, in quanto retrattileSkydive ha scritto: ↑05/07/20 6:54
Grazie mille per la risposta... Sono perfettamente d'accordo con te e infatti stavo optando per Pratic che sicuramente mi fa pagare di più ma so di avere un prodotto di qualità.
Però devo anche dire che spendere più di 30000 euro per un semplice pergolato mi sembra un pò esagerato.
Ho visto che la pratic produce anche tende automatizzate che arrivano fino a 4 metri di lunghezza.
Ovviamente risparmierei parecchio e non avrei l'ingombro dei pali di un pergolato.
L'unica mia perplessità è l'effetto cappa che potrebbe produrre.
Un pergolato è sicuramente più fresco di una tenda estensibile oppure esistono nuovi materiali che eliminano questo inconveniente del calore?
Per il discorso tenda , ti riferisci alla t-hide.. ne ho finita di installare una scorsa settimana, di 7x4 mt
Considera che al minimo vento va richiusa, e non è adatta a prendere acqua, quindi fa un lavoro diverso rispetto a un pergolato
Altrimenti su quelle misure potresti valutare Ke, isola 3, con telo Irisun blockout, un nuovo tessuto esclusivo che protegge molto dal sole e alla vista non è un plasticone
Sai dirmi se queste tende danno frescura oppute fanno effetto cappa di calore?
Io preferirei acquistare due tende da 5 metri di larghezza per 4 di lunghezza così da avere una maggiore resistenza al vento.
Sinceramente preferirei una Pratic perché ho trovato a Bari un ottimo rivenditore molto cortese e professionale.
Vai con la pratic, la fiducia nell installatore è la cosa più importante da valutare, ben prima del marchio
Re: Pergolato artigianale o Pratic?
#7Ok grazie mille!
Ascolterò i tuoi consigli e mi farò consigliare il miglior telo disponibile.
Ascolterò i tuoi consigli e mi farò consigliare il miglior telo disponibile.