Progettazione zona giorno/living e cucina

#1
Salve a tutti,
mi sono imbattuto recentemente sul vostro sito e sto apprezzando molto i consigli che dispensate a tutti noi viandanti digitali. Vi spiego il mio "problema". Ho recentemente acquistato un immobile (ieri, per essere preciso) che è stato già ristrutturato dai precedenti proprietari nel 2016. La pianta attuale è la seguente:
Immagine


e allego anche una pianta con le due stanze che potrebbero essere necessarie a ciò che vorrei fare:


Immagine


La zona giorno è attualmente adibita a living dai vecchi proprietari. Una soluzione che, per come sono disposti attualmente i mobili, a me non piace molto poiché all'ingresso ci si ritrova direttamente sul divano. Allego immagini della disposizione attuale:
Immagine
Immagine


Mentre la stanza "verde" che vedete nella pianta principale, una volta era la cucina e ora è una stanzetta letto:
Immagine


Ora, vengo a ciò che vorrei. Prima di tutto, dovrò sicuramente tinteggiare, i colori scelti dai vecchi proprietari non sono di mio gradimento e andrei per fare un classico tutto bianco.
Poi, le mie idee sono 3, in ordine di preferenza:

1) riportare la cucina dov'era e quindi nella stanza che attualmente è verde. Questa opzione per me sarebbe preferibile poiché avrei un bel soggiorno/sala pranzo da 30mq e una cucina separata ma è la più difficile da realizzare poiché non so ancora se il vecchio scarico è ancora utilizzabile. Inoltre, non vorrei fare lavori di ristrutturazione "pesanti".
2) la cucina rimane dov'è, si crea un ingresso spezzando la vista dei piani cucina all'entrata e la cucina sarebbe anche sala da pranzo. Il soggiorno verrebbe dunque spostato nella "stanza verde". E' fattibile secondo voi?
3) la situazione rimane com'è, divano all'ingresso e nessun vero e proprio ingresso.

Spero di essermi spiegato, a parole molte volte è più complicato.
Mi auguro che possiate darmi qualche consiglio, nel frattempo vi auguro una buona giornata.

Mario

Re: Progettazione zona giorno/living e cucina

#2
Le due zone con le tubazioni sono ben evidenziate in pianta, se la ristrutturazione del 2016 non ha causato danni (tipo ostruzioni nei condotti) non dovrebbero esserci soverchie difficoltà nel recupero della stanza alla sua vecchia funzione di cucina.
Avrai un unico disimpegno su cui si aprono gli ingressi di cucina e camere ma se è questo che vuoi...
Chiedi ai vecchi proprietari tutti i disegni di progetto, vecchi e nuovi, e scopri quanto ti può venire a costare il tutto ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettazione zona giorno/living e cucina

#3
TheMooser ha scritto:
17/07/20 11:01
Prima di tutto, dovrò sicuramente tinteggiare, i colori scelti dai vecchi proprietari non sono di mio gradimento e andrei per fare un classico tutto bianco.
In questa direzione non ti appoggio di sicuro. Hai già il locale d'ingresso / cucina con i muri bianchi ed è terribile, nemmeno una casa circondariale è così inospitale.
2) la cucina rimane dov'è, si crea un ingresso spezzando la vista dei piani cucina all'entrata e la cucina sarebbe anche sala da pranzo. Il soggiorno verrebbe dunque spostato nella "stanza verde". E' fattibile secondo voi?
Questa mi sembra di gran lunga la soluzione più semplice, e incontra anche il mio favore perché il pericolo di odori di cucina nelle stanze da letto viene drasticamente ridotto.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettazione zona giorno/living e cucina

#4
Ciao mammasantina e grazie per la risposta.

Il locale d'ingresso sembra bianco ma in realtà è un giallo strano e la parete tv è rosa (la mia percezione delle sfumature dei colori è pari a zero :D).
Per quanto riguarda l'opzione numero 2, non è brutto quando si hanno ospiti farli entrare direttamente in cucina (seppur separata)?

Re: Progettazione zona giorno/living e cucina

#5
Il giallino delle pareti è carino, è il rosino un po eccessivo...
Credo che dipende molto da come vivete voi la casa...a me piace relativamente cucinare, per me la cucina è meglio separata dal resto perche odio mangiare in cucina e preferisco mangiare al tavolo godendomi il soggiorno.
Se mettete il salotto con la tv nella cameretta rischiate inoltre di disturbare nella cameretta adiacente.
Se hanno lasciato gli attacchi e gli scarichi nel muro non credo sia un lavoro eccessivo spostare la cucina.
Io deciderei in base a questo