Vedo che il post è rimasto fermo, provo a dire la mia anche se sono passati un po' di giorni.
Io sono per la cucina chiusa tutta la vita. Mio marito a casa sua aveva l'open space, dopo poche settimane che viveva da me si è chiesto come avesse potuto vivere senza una porta di separazione tra cucina e soggiorno
Poi chiaro, come dice mamma santina dipende tutto dai gusti e dalle abitudini.
Ti dico perchè a noi piace assolutamente separata:
- rumori: quando cucini, quando lavi i piatti, quando la lavastoviglie è in fuzione è bellissimo poter chiudere una porta e non sentire niente. vuoi mettere la sera quando sei sul divano a vedere un film e non hai dietro la lavastoviglie che macina?
- odori: quando cucini la casa si riempie di odori, è inutile pensare di risolvere con cappe o cose simili. certo aiutano, ma sono un po' dei palliativi. e onestamente è tanto bello entrare in casa e non sentire odore di fritto, di sugo, di arrosto, di piastra... dà proprio l'idea di casa più pulita
- disordine: aaaaaaaaaaaah che bello poter chiudere una porta e nascondere il disordine! anche qui, per come la vedo io è inutile farsi illusioni: quando usi una cucina, il disordine si crea. e vivere un soggiorno tranquillo, rilassante, pulito e ordinato è impagabile, avere una cucina a vista che anche solo per qualche ora al giorno è incasinata rompe le energie positive del soggiorno
- praticità: soprattutto quando si hanno ospiti, poter chiudere una porta e appartarsi è fondamentale. in soggiorno la convesazione continua, tu in cucina puoi imprecare contro il sufflè che si sgonfia, la farina che casca a terra, l'acqua della pasta che straborda... e nessuno ti sente!
- design e praticità: anche qui, inutile secondo me illudersi che la cucina di casa sia -e possa in ogni momento essere- come quelle delle riviste. Ci saranno sempre degli strofinacci macchiati appesi al muro, dei mestoli colorati appesi alla barra dietro il fornello, dei bicchieri lasciati a scolare vicino al lavello, il vetro del forno non perfettamente pulito. E magari vorrai mettere delle calamite sul frigo, una macchina del caffè di un colore che non c'entra nulla con quello del divano... insomma, perchè vincolarsi? La cucina è e deve essere cu-ci-na. A meno che non la si intenda solo come un luogo dove scaldare qualcosa al microonde.
- igiene: il cibo è cibo. movimentarlo in un locale collegato all'area soggiorno e soprattutto all'ingresso della casa lo trovo davvero poco igienico
Questi sono alcuni dei motivi per cui personalmente non ho alcun dubbio sulla cucina chiusa. Se poi -come nel tuo caso- hai spazio da vendere, non avrei alcun dubbio.
Certo poi c'è chi ama gli spazi aperti, la favola (perchè io tale la considero) del "quando ho amici a cena posso continuare a cucinare mentre chiacchiero con loro!"... sì, tanto bello nei film, ma nella pratica ti ritrovi che devi scolare la pasta, il sugo non è ancora caldo e devi allungarlo con l'acqua di cottura, ti si macchiano i piatti mentre impiatti e ti cade a terra il mestolo mentre giri il condimento... il tutto sotto gli occhi imbarazzati degli ospiti che sono costretti a vedere queste scene poco edificanti. Sperimentato come ospite a casa di amici, più volte.
My2cents
