Sto ragionando, per un nuovo appartamento attualmente in costruzione (cantiere appena avviato), sulla disposizione di una prima parte delle stanze (per ora).
Ho a disposizione la planimetria, come l'avrebbe prevista il costruttore, che è questa:

Mi sono convinto a rimuovere la separazione fra cucina e soggiorno, preferendo una soluzione openspace.
Il maggior dubbio al momento su quest'area è la posizione dello sgabuzzino A2. Mi sono venute in mente 3 alternative, che vi vorrei proporre:
Opzione A:
Sgabuzzino A2: rimane come in planimetria
Cucina (senza muro separazione con zona giorno):
piano cucina nella parete in alto
nella parete a destra, sperando ci possano stare, frigo + dispensa/armadio cucina (forse anche forno e microonde da posizionare qui...)
isola snack da posizionare orizzontalmente fra cucina e zona giorno, con la maggior larghezza possibile senza risultare troppo di ostacolo per i passaggi
Zona giorno:
in questa configurazione riesco a immaginarmi il divano (a L, con penisola) disposto nella parte centrale-destra della stanza, rivolto verso la parete in basso in cui ci sarebbe il mobile TV.
Nella parte sinistra della stanza, un tavolo allungabile.
Più del mobilio a parete.
Opzione B:
Sgabuzzino A2: rimosso dalla zona giorno e spostato a destra della cucina, riducendo quindi quest'ultima. Allo sgabuzzino si accederebbe da una porta sulla parete di destra (quindi dal corridoio).
Si sacrifica la cucina, si guadagna spazio in zona giorno e si avrebbe un locale in cui ha più senso alloggiare la lavatrice (piuttosto che in una pertinenza della zona giorno)
Cucina (senza muro separazione con zona giorno):
disposizione come Opzione B, accettando lo spazio disponibile ridotto. Sicuramente da ridurre il piano cucina nella parete in alto, forse da sacrificare anche la parte frigo + dispensa nella parete di destra
Zona giorno: da definire, in funzione del nuovo spazio liberato
Opzione C:
ricavare a destra del bagno A10 una nicchia (o piccolissimo sgabuzzion) accessibile dal corridoio di destra in cui alloggiare lavatrice. In pratica, andrebbe dove in planimetria c'è la doccia, riducendo il bagno.
Permetterebbe di togliere la lavatrice dalla zona giorno (sistemazione che proprio non mi convince), , ma temo che renderebbe il bagno A10 sensibilmente (troppo?) più piccolo.
Mi piacerebbe poter mostrare con planimetrie cosa intendo, ma purtroppo non sono in grado di produrle. Spero sia comprensibile come ho indicato il testo qui sopra.
Avete delle considerazioni da condividermi sulle opzioni a cui ho pensato, o anche delle alternative da maggior esperienza?
Grazie mille!