Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio sul forum.
E' tempo di acquistare la cucina per la casa nuova.
Poco spazio a disposizione, cucina lineare di 3.5metri, composizione ormai battezzata...
Primo preventivo, Stosa modello Infinity, ante in PET opaco, gola piana:
Colonna 60cm h204 frigo+congelatore
Colonna 60cm h204 forno+micro
Base 90cm piano cottura, sopra vasistas 90cm h48 con cappa
Base 90cm lavello, sopra vasistas 90cm h48
Base 45cm lavastoviglie, nessun pensile, elemento a giorno con mensole h105
Schienale sopra le 2 basi da 90cm in acciaio
Top laminato HPL con vasca integrata
Solo mobilio, esclusi elettrodomestici, 5.800€
Secondo voi è un prezzo equo?
Essendo una cucina molto corta sinceramente mi aspettavo molto meno...
Prossima settimana riprendo appuntamento con il negozio per vedere dove limare.
Quanto può incidere il modello scelto? A parità di composizione, se il modello fosse Maya (definita sul sito Stosa come entry-level) di quanto di potrebbe scendere? Quali sono le differenze con Infinity, se ce ne sono?
Re: Valutazione preventivo cucina
#22 colonne, aperture speciali, schienale in acciaio, lavello integrato... L'hai già scritto tu dove limare 

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Valutazione preventivo cucina
#3Grazie per la celere risposta.mamma santina ha scritto: ↑22/08/20 21:322 colonne, aperture speciali, schienale in acciaio, lavello integrato... L'hai già scritto tu dove limare![]()
Mi sa che a questo punto tornerò in negozio e proverò a mettere al posto dell'apertura a vasistas l'apertura classica a 2 ante, e per quello che riguarda il lavello un lavello classico.
Per lo schienale se l'acciaio è troppo costoso mi sa che andrò di laminato pure per quello...
Re: Valutazione preventivo cucina
#4posto che il lavello in laminato non lo vorrei nemmeno se regalato...per il resto ti ha già detto tutto mamma santina.
non so quanto possa costare il lavello in laminato integrato nel top, ma per il resto già eliminando vasistas e schienale in acciaio dovresti scendere un po'. schienale in laminato non lo metterei a meno di avere abbastanza spazio tra i fuochi ed il muro
non so quanto possa costare il lavello in laminato integrato nel top, ma per il resto già eliminando vasistas e schienale in acciaio dovresti scendere un po'. schienale in laminato non lo metterei a meno di avere abbastanza spazio tra i fuochi ed il muro
Re: Valutazione preventivo cucina
#5Grazie a tutti per le risposte
E per quanto riguarda il mio ultimo quesito? Quanto cambia sul mobilio passare da Infinity a Maya? Ci sono differenze costruttive? Che ne so, spessore delle ante, qualità... ecc
E per quanto riguarda il mio ultimo quesito? Quanto cambia sul mobilio passare da Infinity a Maya? Ci sono differenze costruttive? Che ne so, spessore delle ante, qualità... ecc
Re: Valutazione preventivo cucina
#6Direi che dal rivenditore stosa ci sei andato tu... Cosa costava chiederglielo? Al limite scaricati un catalogo dalla rete e verifica i dati tecnici 

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Valutazione preventivo cucina
#7Ciao, ti dico le mie opinioni.
Sconsiglio le ante in PET (sono in plastica e possono scollarsi, ecco un thread recente dove un utente ha avuto problemi viewtopic.php?f=2&t=162594)
Valuta una lavastoviglie da 60 cm anziché da 45 e a quel punto farei la base per il lavello da 60 cm.
Farei piastrellare la parete in cui sarà posizionata la cucina.
Oltre quelle cose che ti hanno detto, anche l'elemento a giorno dovrebbe costare di più rispetto ad un pensile.
Le differenze tra i due modelli in questioni sono le finiture, la Maya ha poca scelta.
Per la Infinity tra i materiali trovi pure il Fenix.
Compri gli elettrodomestici per conto tuo?
Quanto vorresti spendere solo di mobili?
Nel 2016 un utente ha speso solo di mobili intorno ai 3000 euro per una Stosa Milly, naturalmente mettendo ante a battente e maniglie. La Maya dovrebbe costare più o meno uguale
Sconsiglio le ante in PET (sono in plastica e possono scollarsi, ecco un thread recente dove un utente ha avuto problemi viewtopic.php?f=2&t=162594)
Valuta una lavastoviglie da 60 cm anziché da 45 e a quel punto farei la base per il lavello da 60 cm.
Farei piastrellare la parete in cui sarà posizionata la cucina.
Oltre quelle cose che ti hanno detto, anche l'elemento a giorno dovrebbe costare di più rispetto ad un pensile.
Le differenze tra i due modelli in questioni sono le finiture, la Maya ha poca scelta.
Per la Infinity tra i materiali trovi pure il Fenix.
Compri gli elettrodomestici per conto tuo?
Quanto vorresti spendere solo di mobili?
Nel 2016 un utente ha speso solo di mobili intorno ai 3000 euro per una Stosa Milly, naturalmente mettendo ante a battente e maniglie. La Maya dovrebbe costare più o meno uguale