Buongiorno a tutti,
Abito da alcuni anni in un appartamento di 85mq ristrutturato di recente. L'appartamento in questione ha un pavimento in gress molto particolare che però a me non fa impazzire. Stavo pensando quindi di applicare in tutta la casa ( ad eccezione del bagno ) un laminato flottante.
Volevo chiedere alcune cose:
Come ci si comporta con la cucina ? É possibile applicare il pavimento senza dover smontare la cucina?
Nella casa ci sono due grossi armadi: come ci si comporta?.si mette il pavimento fino sotto l'armadio oppure é necessario sollevare l'armadio ed inserire il pavimento sotto?
Per quanto riguarda le porte interne ed esterne occorre tagliarne un pezzo ?
Re: Pavimento flottante in casa arredata
#4Sinceramente io le consiglierei di mettere un vinilico o un SPC in tutta la casa anche nel bagno perché totalmente impermeabilemmaattyy ha scritto: ↑04/09/20 14:27( ad eccezione del bagno ) un laminato flottante.
Volevo chiedere alcune cose:
Come ci si comporta con la cucina ? É possibile applicare il pavimento senza dover smontare la cucina?
Nella casa ci sono due grossi armadi: come ci si comporta?.si mette il pavimento fino sotto l'armadio oppure é necessario sollevare l'armadio ed inserire il pavimento sotto?
Per quanto riguarda le porte interne ed esterne occorre tagliarne un pezzo ?
Ciò le consentirebbe anche di evitare di tagliare le porte. Sperando che abbiano un minimo di tolleranza per le regolazioni
Come diceva dave4mame sposti, posi e rimetta sopra, ma se proprio deve posare contro è meglio farlo con un prodotto che dilata meno, in alternativa nella sola cucina ai può togliere lo zoccoletto e posare nella parte solo iniziale
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified