Lavello sotto finestra

#1
Ciao a tutti,
Prende sempre più piede, nel mio progetto di ristrutturazione, la possibilità di posizionare il lavello sotto la finestra, mi sorge però il problema dello scolapiatti, dove lo posiziono? Tenuto conto che non avrò la lavastoviglie, quali possono essere le soluzioni?
Avevo pensato a qualcosa di estraibile da mettere nella base vicino al lavello, ma alcuni mobilieri me la sconsigliano (dicono sia scomoda) ed addirittura alcune case (tipo Stosa) non l'hanno nemmeno più a catalogo.
Nelle vostre esperienze, quale può essere la soluzione migliore?
Grazie a tutti

Re: Lavello sotto finestra

#2
io sono contrario allo scolapiatti, ma ho da sempre la lavastoviglie...
se tu non puoi avere la lavastoviglie ti può servire qualcosa che faccia da scolapiatti in effetti, a meno che non asciughi tutto subito. non hai un pensile sufficientemente vicino? perchè alla fine occupare gran parte di una base per avere uno spazio dedicato a scolapiatti non so quanto ne valga la pena (a quel punto la occupi tutta e ci infili una lavastoviglie...).

se non hai pensili vicini e non puoi mettere la lavastoviglie allora un cassetto dedicato mi sa che è l'unica (anche se effettivamente non è molto comodo e rischia di far rimanere umide le stoviglie, non so come funzionino...il classico scolapiatti mi sembra più arieggiato).

aspetta il parere di chi lo usa lo scolapiatti

Re: Lavello sotto finestra

#3
I pensili saranno su un'altra parete, non proprio comodo per riporre le stoviglie bagnate; la lavastoviglie sinceramente non la vorrei, ci metto un attimo a lavare i piatti e mi sembra solo spazio sprecato (in una cucina in cui lo spazio di contenimento non è tantissimo).

Re: Lavello sotto finestra

#5
Domanda spassionata: hai mai avuto la lavastoviglie?
Ho sentito tante persone dire "ma tanto ci metto due minuti" per poi ricredersi dopo averla installata. Se non hai spazio/possibilità è un conto, non volerla per partito preso è un'altra (tra l'altro ho sempre letto che anche in termini di consumo di acqua il lavaggio a mano è più dispendioso della lavastoviglie).

Re: Lavello sotto finestra

#6
Mai avuta, ma lavare i piatti per due persone non è una gran perdita di tempo, se poi ci metti che il contatto con l'acqua è una delle cose che mi rilassa....
Si in riferimento ai consumi idrici la lavastoviglie è parsimoniosa, ma nulla toglie il fatto che perderei un modulo contenitivo da 60cm...

Re: Lavello sotto finestra

#7
Mai avuta, ma lavare i piatti per due persone non è una gran perdita di tempo, se poi ci metti che il contatto con l'acqua è una delle cose che mi rilassa....
Si in riferimento ai consumi idrici la lavastoviglie è parsimoniosa, ma nulla toglie il fatto che perderei un modulo contenitivo da 60cm...

Re: Lavello sotto finestra

#8
Volendo ci sono lavastoviglie anche più piccole da 45 cm, e in ogni caso dovrai occupare spazio per far asciugare i piatti. Io la vedrei come alternativa, ma naturalmente è una cosa soggettiva.
Credo che ogni altra soluzione preveda di tenere sempre i piatti e le pentole a vista, a me questo non piacerebbe (mi da un senso di disordine).

Re: Lavello sotto finestra

#9
alchemist ha scritto:
02/10/20 9:03
Volendo ci sono lavastoviglie anche più piccole da 45 cm, e in ogni caso dovrai occupare spazio per far asciugare i piatti. Io la vedrei come alternativa, ma naturalmente è una cosa soggettiva.
Credo che ogni altra soluzione preveda di tenere sempre i piatti e le pentole a vista, a me questo non piacerebbe (mi da un senso di disordine).
dovrei comunque piazzarla in una posizione non comoda, a questo punto metto lo scolapiatti che mi costerebbe di certo meno.....

vorrei trovare qcs da piazzare nei mobili della base, ma non so se è effettivamente funzionale.

Re: Lavello sotto finestra

#10
mettere qualcosa nella base vuol dire avere una base adatta allo scopo: con la forte umidità che avresti, bastano pochi punti in cui il truciolare è scoperto per farlo gonfiare...poi deve esserci un ricircolo di aria, altrimenti non ti si asciugano più. insomma bisogna proprio voler lavare a mano a tutti i costi...

la cosa più pratica sarebbe tenere tutto a vista (non rischi di rovinare nulla e si asciuga tutto), ma non è il massimo diciamo (tranne casi particolari)

Re: Lavello sotto finestra

#11
stessa situazione tua, io ho risolto così.
Immagine
lo scolapiatti è il pensile sulla sinistra della finestra.
con l'apertura a cappelliera non c'è l'anta a dare noia.
non è ovviamente comodo come averlo sopra il lavandino, ma ci sia abitua. ormai manco più ci facciamo caso.

Re: Lavello sotto finestra

#12
dave4mame ha scritto:
02/10/20 12:22
stessa situazione tua, io ho risolto così.
Immagine
lo scolapiatti è il pensile sulla sinistra della finestra.
con l'apertura a cappelliera non c'è l'anta a dare noia.
non è ovviamente comodo come averlo sopra il lavandino, ma ci sia abitua. ormai manco più ci facciamo caso.
Io però mi troverei i pensili in perpendicolare su un'altra parete, non proprio comodo.... Fossero in linea ancora ancora....

Re: Lavello sotto finestra

#13
se proprio proprio non vuoi la lavastoviglie (io é da quando ce l'ho che ho capito l'enorme vantaggio) metterei i piatti asciutti in una base normale o in dei cassetti e mi doterei di quelle vaschette scolapiatti da tenere vicino all'acquaio sul gocciolatoio... ti servirà per tenere i piatti lavati fino a che non saranno asciutti, o comunque userai piú o meno sempre quelli per il pasto successivo... é un aggeggio super economico che ho usato quando non avevo la lavastoviglie anche se il colpo d'occhio di avere le cose a vista non mi é mai piaciuto!

Re: Lavello sotto finestra

#14
cate fi ha scritto:
02/10/20 20:58
se proprio proprio non vuoi la lavastoviglie (io é da quando ce l'ho che ho capito l'enorme vantaggio) metterei i piatti asciutti in una base normale o in dei cassetti e mi doterei di quelle vaschette scolapiatti da tenere vicino all'acquaio sul gocciolatoio... ti servirà per tenere i piatti lavati fino a che non saranno asciutti, o comunque userai piú o meno sempre quelli per il pasto successivo... é un aggeggio super economico che ho usato quando non avevo la lavastoviglie anche se il colpo d'occhio di avere le cose a vista non mi é mai piaciuto!
grazie! alla fine ho deciso che rinuncerò allo scolapiatti pensile ed utilizzerò qualcosa da appoggio, possibilmente carino ed efficiente, solo per la fase subito dopo il lavaggio, dopo ripongo tutto in un mobile.

grazie a tutti