Lavastoviglie libera installazione sottopiano, dilemma altezza

#1
Buongiorno a tutti,
sto cercando di acquistare una lavastoviglie per la cucina che si trova nell'appartamento della mia ragazza, dove viviamo.
La cucina, ereditata dalla precedente proprietaria, non è molto grande ma ha un armadietto da 60 cm accanto al lavandino dove vorremmo installare la nuova lavastoviglie.
La cucina sembra predisposta: i rubinetti dell'acqua mi sembrano quelli "doppi" con un estremo tappato.

L'armadietto si trova all'estremo e non mi è possibile inserire un modello ad incasso: in tal caso avrei un lato scoperto.
Per questo motivo ci è stata consigliata una da libera installazione, in modo da inserirla al posto dello scomparto da 60 cm e appoggiarci sopra il piano della cucina.

La cucina è economica e non abbiamo intenzione di spendere molti soldi, per cui escludiamo modelli top di gamma.

Qui iniziano i miei dubbi:
- Altezza: ho misurato l'altezza del piano ed è 84 cm. Vedo che in commercio si trovano per la maggiore delle Bosch da 84,5 cm oppure moltissimi modelli da 85 cm. A meno ho visto miele e smeg (82 cm), che però in media si fanno pagare;

- Zoccolo: la cucina ha uno zoccolo da 12 cm. Guardando i modelli di lavastoviglie mi sembra di capire che dovrà essere tagliato per consentire l'apertura. Questo tipo di lavoro chi lo fa e a che prezzo?

Che approccio usereste?

Vi ringrazio in anticipo!