Scavolini vs Miton

#1
Ho effettuato diversi preventivi di una cucina con isola.
Quelli che mi convincono di più sono quello della scavolini e della miton.

Mi sapreste dare qualche giudizio in merito ai due brand?

Re: Scavolini vs Miton

#2
Ho appena finito di leggere un vecchiothread che aveva per oggetto una cucina miton. In particolare l'utente lamentava lo scollamento di pannelli dei pensili sopra la cappa.
Alla fine si è scoperto che gli erano stati venduti pensili diversi da quelli che lui voleva, primo. E secondo la cappa era montata troppo bassa sui fuochi.
Per concludere, tutta la differenza che corre tra miton e Scavolini non è così importante. Sono importanti la chiarezza della transazione (che non ti vendano una cosa per un'altra); un buon progetto, che pervenga i possibili problemi legati all'umidità e al calore; e un ottimo montaggio, cosa della quale puoi cercare magari conferma cercando referenze sui due mobiliere che hai trovato di interesse.
Attendi anche altri commenti più specifici ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Scavolini vs Miton

#3
Grazie per la risposta. Ho avuto le stesse sensazioni.
A meno che si parli di cucine di Mondo convenienza o Ikea, le cucine sono più o meno simili a livello di costruzione. Quello che incide maggiormente è la progettazione e il montaggio

Re: Scavolini vs Miton

#5
jnicola ha scritto: Non è proprio così, comunque anche una Miton se montata bene e tenuta correttamente e se non si hanno grosse pretese fa bene il suo effetto e la sua funzione.
potresti darmi qualche informazione in più?

Re: Scavolini vs Miton

#6
Non conosco la Milton , ma la mia esperienza con Scavolini è stata fallimentare. Dopo il tempo che vi avevo investito per la progettazione ed il prezzo pagato che faceva presagire l'acquisto di una cucina di marca, mi sono ritrovata in breve con tutte le ante con i profili di alluminio scollati. La Scavolini solo telefonicamente (per iscritto probabilmente si vergognavano loro stessi della risposta), dopo ripetute mie richieste di provvedere all'invio di un falegname che provvedesse ad incollare i profili, mi ha risposto che mi avrebbe regalato la sola colla.
Insomma, per ora ho tamponato con lo scotch, ma di sicuro dovrò comprare una nuova cucina, qualsiasi, basta che non sia Scavolini dalla quale mi sono sentita presa in giro.

Re: Scavolini vs Miton

#7
Kirras ha scritto:
30/12/20 15:03
Non conosco la Milton , ma la mia esperienza con Scavolini è stata fallimentare. Dopo il tempo che vi avevo investito per la progettazione ed il prezzo pagato che faceva presagire l'acquisto di una cucina di marca, mi sono ritrovata in breve con tutte le ante con i profili di alluminio scollati. La Scavolini solo telefonicamente (per iscritto probabilmente si vergognavano loro stessi della risposta), dopo ripetute mie richieste di provvedere all'invio di un falegname che provvedesse ad incollare i profili, mi ha risposto che mi avrebbe regalato la sola colla.
Insomma, per ora ho tamponato con lo scotch, ma di sicuro dovrò comprare una nuova cucina, qualsiasi, basta che non sia Scavolini dalla quale mi sono sentita presa in giro.
Se sta parlando di una cucina di più di 10 anni con bordo in alluminio pieno è un problema noto, ma non solo di Scavolini, è un problema di tenuta di quel tipo di bordo. E' un tipo di anta che veniva installata da vari produttori. Se è questo il problema Scavolini ha delle soluzioni, ma dovrebbe comunque passare dal rivenditore.

Re: Scavolini vs Miton

#8
Il mio rivenditore ormai da tempo ha sostituito Scavolini con Stosa. Comunque un rappresentante di zona di Scavolini mi ha contattata lo scorso Aprile: mi ha chiesto foto della mia cucina e mi ha promesso l'invio di un artigiano. Dopo svariati solleciti e 3 mesi di attesa, è venuto l'artigiano a fare il sopralluogo, perché avrebbe dovuto fare il preventivo di spesa alla Scavolini.
Sapete come è andata a finire?
Il rappresentante di zona di Scavolini si è "rimangiato" tutto bruscamente e mi ha detto che il falegname me lo dovevo pagare io, l'incollaggio non sarebbe durato più di 6 mesi, che mi conveniva cambiare le ante (Scavolini me le poteva fornire solo bianche, ovviamente con costo montaggio a mio carico. Peccato che il bianco sarebbe un pugno in un occhio per gli accessori, tavolo, sedie, tende, pavimento, etc.).
Perché mi aveva ricontattato dopo più di un anno che avevo scritto invano a Scavolini?
Che senso ha far perdere ulteriore tempo, chiedere foto, etc. ed ingenerare aspettative di risoluzione?
Mi sono quindi sentita doppiamente truffata: dopo la beffa, l'inganno!

Re: Scavolini vs Miton

#9
Scavolini ha adottato delle soluzioni secondo me corrette per questo specifico problema (ho avuto come rivenditore casi simili ed è stata fino ad ora sempre trovata una soluzione) , poi se in mezzo si interpongono delle persone che non agiscono correttamente non so che dire.

Re: Scavolini vs Miton

#10
Quale soluzione corretta secondo te potrebbe essere percorsa, visto che il difetto di fabbricazione in questione è noto e Scavolini si fregia di essere un marchio di qualità?
Guarda poi che Scavolini in persona mi ha appena risposto in data 14/7/2021 (faccio presente che l'originario reclamo era stato indirizzato alla Scavolini circa un anno e mezzo fa, ovvero nel marzo 2020 con svariati solleciti). Nella lettera mi viene ribadito che mi regalano la colla.

Re: Scavolini vs Miton

#11
Kirras ha scritto:
17/07/21 13:01
Quale soluzione corretta secondo te potrebbe essere percorsa, visto che il difetto di fabbricazione in questione è noto e Scavolini si fregia di essere un marchio di qualità?
Guarda poi che Scavolini in persona mi ha appena risposto in data 14/7/2021 (faccio presente che l'originario reclamo era stato indirizzato alla Scavolini circa un anno e mezzo fa, ovvero nel marzo 2020 con svariati solleciti). Nella lettera mi viene ribadito che mi regalano la colla.
Scavolini non risponde direttamente ai privati nello specifico, ovviamente per cortesia risponde ma qualsiasi decisione in merito al problema specifico va accordata tramite rivenditore.

Re: Scavolini vs Miton

#12
A me ha risposto Scavolini.
In ogni caso non cambia la sostanza....
Il rivenditore può cambiare marca, morire o fallire: io pago un prezzo superiore per una cucina che credo di marca. Se poi la Scavolini non ha nemmeno un servizio post-vendita che mi preserva ad esempio da eventi gravi come un noto difetto di fabbricazione, allora tanto vale rivolgersi ad una sottomarca.
Mi sembra chiarissimo: io compro la marca, non il rivenditore!!

Re: Scavolini vs Miton

#13
Kirras ha scritto:
19/07/21 9:18
A me ha risposto Scavolini.
In ogni caso non cambia la sostanza....
Il rivenditore può cambiare marca, morire o fallire: io pago un prezzo superiore per una cucina che credo di marca. Se poi la Scavolini non ha nemmeno un servizio post-vendita che mi preserva ad esempio da eventi gravi come un noto difetto di fabbricazione, allora tanto vale rivolgersi ad una sottomarca.
Mi sembra chiarissimo: io compro la marca, non il rivenditore!!
Scavolini ha ovviamente la sua garanzia e ci aggiunge anche delle "garanzie" extra supplementari in casi particolari se lo ritiene corretto, anche se non dovuti (vedi problemi su cucine di 15 anni fa). Al di là di questo chi mette in pratica l'effettivo servizio post vendita però è il rivenditore, se quindi trovi che quel rivenditore non ti segua correttamente prova a contattarne un altro che tratta lo stesso marchio.

Re: Scavolini vs Miton

#14
Mi dispiace puntualizzare che:
- Scavolini ha risposto al mio reclamo dopo un anno e mezzo e svariati solleciti
- il mio rivenditore non tratta più il marchio in questione da anni (per evidenti motivi)
- il nuovo store Scavolini nella mia città se ne è lavato le mani
- i profili della mia cucina non solo sono scollati ai bordi, ma addirittura integralmente staccati dall'anta
- il problema di fabbricazione è noto a Scavolini che avrebbe dovuto non solo proporre soluzioni di intervento valide, ma addirittura "richiamare" il prodotto a suo tempo.

Re: Scavolini vs Miton

#15
Kirras ha scritto:
19/07/21 13:54
Mi dispiace puntualizzare che:
- Scavolini ha risposto al mio reclamo dopo un anno e mezzo e svariati solleciti
- il mio rivenditore non tratta più il marchio in questione da anni (per evidenti motivi)
- il nuovo store Scavolini nella mia città se ne è lavato le mani
- i profili della mia cucina non solo sono scollati ai bordi, ma addirittura integralmente staccati dall'anta
- il problema di fabbricazione è noto a Scavolini che avrebbe dovuto non solo proporre soluzioni di intervento valide, ma addirittura "richiamare" il prodotto a suo tempo.
guardi che non ha bisogno di puntualizzare a me, le ho solo spiegato come funziona.

Al di là del problema tecnico, che non si discute, purtroppo la sua sfortuna è a quanto pare di non avere rivenditori che si preoccupino del suo problema.

Poi , mi permetto di aggiungere, non è che si può pretendere una garanzia a vita, sono 15 anni mica 2. Lei ha avuto la sfortuna di scegliere un'anta con questo tipo di bordatura ( tra l'altro commercializzata da diversi produttori in quel periodo) che ha mostrato i suoi limiti prima di quanto ci si aspettasse. Ok, se chi gliel'ha venduta non si accolla le spese di riparazione o anche solo lo sbattimento dopo 15 anni la cosa è capibile, al di là del marchio; si trovi un rivenditore/falegname disposto a riparala e paghi il dovuto.