Re: Top cucina in gres

#2
sono anch'io in fase di definizione della nuova cucina e mi sto orientando anch'io per il gres, teoricamente se non ho capito male, gres e quarzo hanno le stesse caratteristiche, con la differenza a favore del gres che quest'ultimo è anche resistente al calore.
ma attendi conferma da chi ne capisce più di me.

Re: Top cucina in gres

#3
Dalle info che ho raccolto, la differenze principali sono la migliore resistenza alle abrasioni e soprattutto al calore da parte del Gres, con i contro che costa leggermente di più e che non è un materiale uniforme ma è fatto a mo' di piastrella (materiale interno con rivestimento solo dal lato visibile), quindi non puoi realizzare angoli smussati, ma solo spigoli.
Qualche giorno fa ho visto la Scavolini "Mia", quella che pubblicizza Cracco, e, orrore, avevano realizzato il top in Gres con gli angoli smussati... Si vedeva, e si sentiva tantissimo al tatto, la differenza tra il rivestimento esterno, liscio e freddo, e il materiale interno, ruvido e poroso (e grigio!), che secondo me alla prima goccia d'acqua che finisce sul bordo scoperto rischi che si infiltra.
Bah, magari non è così e non sono esperto per poterlo dire, ma "a pelle" meglio un piano di quarzo se devi fare questo scempio.

Re: Top cucina in gres

#4
Anche io in giro per cucine ma alla fine la scelta tra gres e quarzo è caduta sul quarzo.
Il gres è sì resistente al calore ma è anche un materiale fragile nel senso che resiste peggio del quarzo agli urti essendo un materiale ceramico