Induzione Foster o Siemens

#1
Ciao, devo comunicare quale piano a induzione in linea prendere.
Devo scegliere tra questi due:
SIEMENS
iQ700 Piano cottura a induzione 90 cm nero EX275FXB1E

FOSTER
Piano cottura S4000
Induction Bridge 7330 245

Che faccio, avete qualche esperienza, in linea meglio libero come Siemens o a tre fonti calore fisse come Foster.
E come qualità?
grazie

Re: Induzione Foster o Siemens

#2
premesso che non li conosco, mai usati di persona...

il foster, dalle caratteristiche, pare sicuramente un prodotto più professionale (comandi più pratici, regolazione di temperatura, più efficiente non essendo flex...), anche se ha solo 11 livelli di potenza (9 + i 2 boost) che non so come siano tarati, ma se sono ben tarati bastano penso.

il siemens forse permette di avere più zone utili, il foster ne ha 3 e basta pare.

boh tra i due andrei sul foster, così a simpatia (in generale è un ottimo marchio) ed in base alle funzioni. non c'è un neff con twistpad che abbia le caratteristiche che cerchi?

Re: Induzione Foster o Siemens

#4
Paolo civiero ha scritto:
12/11/20 15:41
...
Ma questo flex cosa significa?
Grazie
ha le bobine posizionate diversamente: vedi che il siemens ha delle zone "rettangolari" suddivise in sotto-zone...
adesso non ho molto tempo per spiegare tutto nel dettaglio, comunque a grandissime linee la zona flex è più versatile perchè si può usare sia per cose "piccole" sia per cose molto grandi accendendo più o meno sotto-zone; tuttavia risultano meno efficienti in caso di utilizzo con pentolame rotondo (danno il meglio con le bistecchiere rettangolari ad esempio).

insomma le zone flex si avvicinano un po' a quello che si può ottenere con un piano che chiamano "full induction": quei piani con un'unica grande zona in cui metti le pentole a piacere (vedi il gaggenau top gamma ad esempio).
io sinceramente prenderei un "full induction" oppure prediligerei le zone rotonde classiche, o un misto...

in ogni caso siemens va benissimo come affidabilità: la cosa che mi convince meno sono proprio i comandi che trovo molto poco pratici.

poi io so come vanno a livello tecnico, però di piani ad induzione non ne ho provati molti e comunque mai a lungo...sulle questioni pratiche durante l'uso meglio sentire il parere di chi lo usa tutti i giorni :)