Dubbi tipo piano cottura, domanda a chi cucina :-)

#1
Buonasera, devo cambiare forno e piano cottura. Attualmente ho un piano in inox a GAS della Ariston preso all epoca dell' acquisto cucina come "tris" eldom. Ha fatto il suo lavoro, nulla di eclatante ma neanche problemi. Ora in tanti mi consigliano di passare all'induzione, ma la vedo troppo complicata, ho capito che ci sono valutazioni da fare su tipo di cappa, distanza mobili, oltre che la variazione di potenza elettrica, e insomma non mi voglio stressare, va benissimo continuare con il gas. Vengo quindi alla domanda successiva, ho visto sia nei negozi di cucine che sui cataloghi che i piani spesso sono in vetro, anche sull unico preventivo cucina finora fatto mi è stato proposto così. Belli, molto belli!
Ma mi chiedo, e chiedo a chi di voi passa parecchio tempo davanti ai fornelli, come si fa se l'acqua bollendo esce dalla pentola? Capita a tutti che la acqua della pasta o un brodo o un pentolino di latte bollendo fuoriescano, prima o poi...Il mio attuale piano cottura è leggermente incassato e ha un bordo rialzato, quindi contiene il liquido che fuoriesce. Ma se la superficie invece è piatta come sui piani in vetro, non si inonda tutto il top circostante???

Grazie a chi vorrà darmi il suo parere.

Re: Dubbi tipo piano cottura, domanda a chi cucina :-)

#2
Ti do un mio personale parere: il piano cottura per me deve essere in inox e con vasche belle profonde, non solo per contenere i liquidi ma per le prestazioni offerte...ovviamente le griglie in ghisa e fatte come si deve.

Se cucini tanto e cerchi certe caratteristiche allora un ottimo piano cottura secondo me è fondamentale...da me è la cosa che viene più usata in cucina