progetto ristrutturazione

#1
Buongiorno a tutti,
Sto cominciando a guardarmi in giro per effettuare una ristrutturazione della mia villetta. vorrei ristrutturare tutto, rivedere gli spazi, cambiare serramenti, pavimento, scala interna ecc.
La casa è di circa 250mq e vorrei affidarmi a qualcuno per avere un progetto fatto bene.
Secondo voi quanto mi puo costare farmi fare un progetto per la ristrutturazione?

Grazie.

Re: progetto ristrutturazione

#2
Per fare le cose fatte bene, ovvero oltre al progetto la gestione dei lavori (la direzione lavori) credo che un architetto possa chiederti una cifra che è misurata in percentuale sulla spesa effettuata.
Ipotesi, se per la ristrutturazione tu spendessi 250 mila euro, un architetto non credo possa costare meno di 20000 euro. Una volta la tariffa era il 10% dei lavori. Oggi le tariffe sono state abolite ma se un architetto mi chiedesse meno dell'8% comincerei a pensare a) che è uno poco capace, b) che è uno con cui alla fine si andrà a litigare, perché tirerà fuori mille scuse per scucirmi più denari.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: progetto ristrutturazione

#3
concordo in pieno con mammasantina aggiungendo che il 10% è sul totale delle opere delle quali mi devo occupare e che in quel costo è compreso non solo il progetto (il disegnino per intenderci) ma tutta la parte burocratica, la redazione dei disegni esecutivi, la direzione lavori, la redazione di computi metrici e di capitolati, la contabilità finale, il contraddittorio con le imprese e gli artigiani.
Qualcuno comprende anche la sicurezza e le variazioni catastali.

Per totale delle opere non si intende solo la manodopera ma anche la fornitura.
Specifico che, in materia di interni, se progetto la cucina (non indicata con una riga sul disegno 1:100, ma dettagliando tutti gli elementi in scala 1:20, cioè qui un elemento con 2 cassettoni, qui due antine, qui il pensile profondo 60 e da qui in su quello profondo 40 ecc..) nella parcella va calcolato il 10% anche sulla cucina. Se devo scegliere un tappeto Nain col colore esattamente che richiedo, anche sul costo del tappeto ci sarà il mio 10%. Se devo scegliere gli apparecchi d'illuminazione (cosa del tutto normale per me), il mio 10% sarà anche sul costo delle lampade.

Oggi, come correttamente diceva mammasantina, le tariffe non esistono più (regalo di Bersani) ed occorre un preventivo che specifichi esattamente l'incarico e le rispettive competenze.