Qualcuno di voi ne ha uno? Come si trova? L'unico dubbio che ho è riguardo alla praticità per rifare il letto



Moderatore: Steve1973
La classica soluzione a ponte infatti è l'altra alternativa, anche se meno "simpatica"Steve1973 ha scritto:Ci sono tante soluzioni per le camerette dei bambini.
Quella che hai postato è molto carina (io ho passato la mia infanzia con il letto a castello in camera e dormivo sopra).
Io forse preferirei più una soluzione lineare con armadio ponte e scrivania separata.
Però credo che prima tu debba comprare la casa e vedere in quale stanza andrai a inserire la composizione...
Infatti anche a me il classico ponte non piace molto, soprattuto perchè, data la mia altezzarananera ha scritto:noo anna nooooooooo
il normale e triste armadio a ponte nooooooooooooo
io ora ho il letto a soppalco ikea...ma è quello alto, matrimoniale per adulti.
rifarlo è un incubo e d'estate sorpa...fa davvero ttttttttanto più caldo, sob.
detto questo non lo cambierei per nulla al mondo e me lo porterò dietro a casuccia (lo metto nello studio con sotto la scrivania).
domani vado a casa di una ragazzina a finirle un lavoro sulla parete...ha proprio uno di quei letti-armadio-scrivania con scale a cassettoni...ci son salita l'altra volta (sensazione meravigliosa, un mondo a parte e vedi il resto dall'alto)..e se ha retto me, ehm..comunque nel dubbio le chiedo se regge abitualmente anche il peso di mammà che va a rifarle il lettino
Certo che la terremo accesa anche di notte, di giorno siamo a lavoro... cosa faccio rinfresco casa per gli acquari?!rananera ha scritto:ot: vedi di tenerla accesa anche la notte poi l'aria condizionata...
quella caxx di coscienza ecologggica che mi ritrovo non mi fa dormir serena se la lascio accesa, è da cretini, lo so, ma mi sento in colpa...così sudo e dormo male, mentre di giorno me la godo (e a volte m'abbiocco sul divano per recuperare il sonno peduto)
Lovecraft22 ha scritto:ne ho una identica, solo che è composta da due letti, cioè è come quella che hai postato ma ha un secondo blocco simmetrico affiancato con le scale fra i due letti. si chiama castello di lot ed è della zalf. non abbiamo mai avuto problemi strutturali e le scale della mia reggono benissimo anche il peso di tre adulti,ci siamo stati più volte mio padre io (22 anni) e mio fratello (20 anni e moli chili) contemporaneamente!! non ho mai trovato grossi problemi per rifare il letto anche se è vero che essendo i letti in alto ci fa un po' caldo.
quando siamo andati all'università, con mio fratello, per lui i miei hanno comprato il letto "tromso" di ikea (praticamente la stessa cosa solo che sotto ci metti quello che vuoi tu, anche niente) che invece è fatto di acciaio ed è più alto, inoltre non ha la scala a gradini ma a pioli.
quello sì che crea problemi!! intanto non è molto stabile (oscilla un po'), in secondo luogo mio fratello lamenta il fatto che la scala a pioli rappresenta, diversamente da quella a gradini, una sorta di "barriera strutturale",cioè non hai la comodità di avere un letto sempre e completamente a portata di mano;terza cosa è molto scomodo da rifare tanto che io e mio fratello per rifarlo tiriamo giù il materasso, lo facciamo e poi lo lanciamo sul letto cercando di sfarlo il meno possibile!!
spero di esserti stato utile!
ciao!
Torna a “Camerette & Prima Infanzia”