Ciao a tutti,
A breve dovrò fare un intervento in bagno, sistemando tubature e scarichi. Di conseguenza avrò lavori di idraulica ed un muratore che mi ripiastrellerà il bagno.
Il mio Comune mi ha indicato che questi lavori ricadono nella manutenzione straordinaria (quindi possibilità di detrazione al 50%+bonus mobili) e che per regolamento comunale non è necessaria l'apertura di alcuna pratica in quanto il regolamento non la prevede per interventi di manutenzione straordinaria che non riguardano parti strutturali.
D'altro canto l'agenzia delle entrate vuole la pratica edilizia per la detrazione oppure una autodichiarazione (dell’art. 47 del DPR n. 445/2000).
Siamo sicuri che basti l'autodichiarazione? Avete esperienza in merito?
Grazie!
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#2Il sito dell'Agenzia delle Entrate riporta proprio così
https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... istredil36
https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... istredil36
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#3In Trentino si compila la dichiarazione di opere libere. Che da diritto alla detrazione e all’IVA agevolata 10% solo se si effettua fornitura e posaLukes ha scritto: ↑05/02/21 13:35Ciao a tutti,
A breve dovrò fare un intervento in bagno, sistemando tubature e scarichi. Di conseguenza avrò lavori di idraulica ed un muratore che mi ripiastrellerà il bagno.
Il mio Comune mi ha indicato che questi lavori ricadono nella manutenzione straordinaria (quindi possibilità di detrazione al 50%+bonus mobili) e che per regolamento comunale non è necessaria l'apertura di alcuna pratica in quanto il regolamento non la prevede per interventi di manutenzione straordinaria che non riguardano parti strutturali.
D'altro canto l'agenzia delle entrate vuole la pratica edilizia per la detrazione oppure una autodichiarazione (dell’art. 47 del DPR n. 445/2000).
Siamo sicuri che basti l'autodichiarazione? Avete esperienza in merito?
Grazie!
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#4gina ha scritto: Il sito dell'Agenzia delle Entrate riporta proprio così
https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... istredil36
Grazie gina per la preziosa indicazione!
Giannina, devo far proprio i lavori in Trentino

Ho chiamato in comune e mi hanno indicato che con l.p. 3 2020 è stato modificato l'art. 78 della l.p. 5/2015: in pratica, per lavori con quelli che ho indicato nel mio post iniziale, non è richiesta la pratica edilizia. Anzi, te la possono pure rigettare mi è stato detto. Non so se ti torna come indicazione...
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#5Nel vostro caso dovete chiedere la dichiarazione di opere libere
https://www.comune.trento.it/Aree-temat ... aordinaria
https://www.comune.trento.it/Aree-temat ... aordinaria
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#6Stando a quanto dice il comune e stando all'aggiornamento dell'art. 78, ora non più. Almeno, questa appunto è l'interpretazione che mi ha dato il comune e che si evince da questo articolo (in particolare comma 2 lettera a-bis)
Art. 78
Attività edilizia libera
1. Quest'articolo individua gli interventi liberi, per la cui realizzazione non è richiesto alcun titolo abilitativo. Tali interventi sono eseguiti nel rispetto degli strumenti di pianificazione e di ogni altra normativa e disciplina relativa alla loro realizzazione e, in particolare, nel rispetto delle norme antisismiche, di quelle sulla sicurezza, delle norme igienico-sanitarie, di efficienza energetica, di tutela del pericolo idrogeologico, di paesaggio e qualità architettonica, di altezze e distanze.
2. Sono liberi i seguenti interventi:
a) le opere di manutenzione ordinaria previste dall'articolo 77, comma 1, lettera a);
a bis) le opere di manutenzione straordinaria, quando non comportano la modifica con opere dell'impianto distributivo interno e non riguardano le parti strutturali dell'edificio. Resta fermo l'obbligo di munirsi del titolo edilizio per gli interventi che interessano elementi strutturali;
a ter) gli interventi che interessano le parti esterne dell'edificio, nel rispetto dei materiali o della tinteggiatura previsti dal PRG o del piano colore, se adottato, oppure, in assenza di disposizioni del PRG o del piano colore, gli interventi di sostituzione di parti esterne dell'edificio con materiali o tinteggiature uguali a quelli esistenti;
No?
Art. 78
Attività edilizia libera
1. Quest'articolo individua gli interventi liberi, per la cui realizzazione non è richiesto alcun titolo abilitativo. Tali interventi sono eseguiti nel rispetto degli strumenti di pianificazione e di ogni altra normativa e disciplina relativa alla loro realizzazione e, in particolare, nel rispetto delle norme antisismiche, di quelle sulla sicurezza, delle norme igienico-sanitarie, di efficienza energetica, di tutela del pericolo idrogeologico, di paesaggio e qualità architettonica, di altezze e distanze.
2. Sono liberi i seguenti interventi:
a) le opere di manutenzione ordinaria previste dall'articolo 77, comma 1, lettera a);
a bis) le opere di manutenzione straordinaria, quando non comportano la modifica con opere dell'impianto distributivo interno e non riguardano le parti strutturali dell'edificio. Resta fermo l'obbligo di munirsi del titolo edilizio per gli interventi che interessano elementi strutturali;
a ter) gli interventi che interessano le parti esterne dell'edificio, nel rispetto dei materiali o della tinteggiatura previsti dal PRG o del piano colore, se adottato, oppure, in assenza di disposizioni del PRG o del piano colore, gli interventi di sostituzione di parti esterne dell'edificio con materiali o tinteggiature uguali a quelli esistenti;
No?
Re: Manutenzione straordinaria senza titolo abilitativo (CIL,CILA)
#7Potresti andare all’agenzia delle entrate in via Brennero oppure mandare una PEC per avere chiarezza su come procedere nel vostro casoLukes ha scritto: ↑08/02/21 10:11Stando a quanto dice il comune e stando all'aggiornamento dell'art. 78, ora non più. Almeno, questa appunto è l'interpretazione che mi ha dato il comune e che si evince da questo articolo (in particolare comma 2 lettera a-bis)
Art. 78
Attività edilizia libera
1. Quest'articolo individua gli interventi liberi, per la cui realizzazione non è richiesto alcun titolo abilitativo. Tali interventi sono eseguiti nel rispetto degli strumenti di pianificazione e di ogni altra normativa e disciplina relativa alla loro realizzazione e, in particolare, nel rispetto delle norme antisismiche, di quelle sulla sicurezza, delle norme igienico-sanitarie, di efficienza energetica, di tutela del pericolo idrogeologico, di paesaggio e qualità architettonica, di altezze e distanze.
2. Sono liberi i seguenti interventi:
a) le opere di manutenzione ordinaria previste dall'articolo 77, comma 1, lettera a);
a bis) le opere di manutenzione straordinaria, quando non comportano la modifica con opere dell'impianto distributivo interno e non riguardano le parti strutturali dell'edificio. Resta fermo l'obbligo di munirsi del titolo edilizio per gli interventi che interessano elementi strutturali;
a ter) gli interventi che interessano le parti esterne dell'edificio, nel rispetto dei materiali o della tinteggiatura previsti dal PRG o del piano colore, se adottato, oppure, in assenza di disposizioni del PRG o del piano colore, gli interventi di sostituzione di parti esterne dell'edificio con materiali o tinteggiature uguali a quelli esistenti;
No?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified
o su
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified