Ricostruzione post sisma

#1
Buon pomeriggio a tutti :-)
la mia casettina ina ina si trova, inagibile, nel centro storico di una cittadina colpita dal sisma 2016.
Trattasi di edificio terra cielo, dalla metratura piccina, ma confortevole per me.

Mi piacerebbe, col vostro aiuto, migliorarla potendo rimetterci le mani.
Il lato privo di finestre è a nord e tranne il lato dell'ingresso che guarda sul cortile interno, gli altri lati offrono un bel panorama.

Vorrei spostare le scale dove c'è l'ingresso e riservare al bagnetto di servizio il rettangolo in alto. Il resto per mini soggiorno- cucina.
Grazie a qaunti vorranno aiutarmi con suggerimenti e punti di vista. Lo so, non è una villa, non ha una metratura da urlo, ma è la mia casettina! :-) :-)
Il primo disegno è un'idea del tecnico. Poi magari inserisco i miei Ehm...coff...scarabocchi :-D :-D

https://i.ibb.co/JK91GQP/Digitalizzato-20200530.jpg
https://i.ibb.co/RjPnQWy/piantina.jpg/

https://ibb.co/85w05kK
Ultima modifica di Mbrilla il 23/02/21 20:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Ricostruzione post sisma

#4
Immagino che sia in centro storico, magari sotto tutela e quindi con vincoli sulle aperture ... Molto stimolante il progetto ma credo, date le dimensioni, che non si possa fare molto se non giocare con l'arredo che ritengo abbia un'importanza fondamentale proprio per la particolarità della situazione e l'esiguità della superficie

Re: Ricostruzione post sisma

#6
Olabarch ha scritto:
24/02/21 5:28
Immagino che sia in centro storico, magari sotto tutela e quindi con vincoli sulle aperture ... Molto stimolante il progetto ma credo, date le dimensioni, che non si possa fare molto se non giocare con l'arredo che ritengo abbia un'importanza fondamentale proprio per la particolarità della situazione e l'esiguità della superficie
Grazie innanzitutto per le risposte! :-) :-) :-)
Il forum in questi anni è stato molto utile per riammodernare la mia casetta piccina picciò con le sue dodici e passa finestre (che ho sostituito)

Come si evince dalle piantine, la mia casetta ha sempre avuto, la zona giorno al primo piano (quello di mezzo) ed è lì che ho ripristinato la cucina...Al piano terra invece, nel dente in alto ho ricavato una zona cottura,lavello e piano di lavoro mentre nel sottoscala il frigo. Quindi in quella metratura ho ben due cucinine e tre bagni, come nella favola dei tre orsi :-).
Non è una casa con vincoli o tutela, tanto che nell'ipotetico progetto tecnico, le aperture che c'erano sono state chiuse e aperte altrove. (?) Ma da quanto so, in fase di ricostruzione si può modificare, uffico ricostruzione permettendo :-D
Sul grande tutto é semplice,per cui guardo anche come sono disposti i camper e le barche. Magari inserisco qualche mio scarabocchio.
Prima ci abitavano in sette...Per me invece andava più che bene !

Le ultime foto sono alcune idee per il pt..le altre sono della mia casetta :-) compreso il bagnetto di servizio in camera .
https://mbrilla.imgbb.com/