titty_v ha scritto: ↑25/02/21 16:56
ci piacerebbe montare un riscaldamento a pavimento a secco e sopra un parquet flottante, secondo voi andremmo a perdere troppo calore con questo sistema?
Ci hanno in molti consigliato dei prefiniti a 2 strati ma vanno tutti incollati e preferiremmo evitare, esistono ditte che producono dei buoni parquet con montaggio flottante non di spessore elevato?
Consigliare un prodotto piuttosto di un altro è sbagliato in quanto la scelta è personale e chi trova pro su un prodotto possono essere contro per un altra persona.
Prima cosa serve capire:
- volete posare il pavimento radiante su parquet è poi mettere sopra un altro parquet?
- da cosa deriva la scelta del pavimento radiante elettrico? Spessori, consumo energetico, paura di perdite...
Se vogliamo ragionare sui materiali: il meno isolante è il gres, poi SPC, PVC, laminato e parquet.
Inoltre più un prodotto è spesso più isola. Quindi vincola il calore a rimanere intrappolato e si libera lentamente. La reazione di riscaldamento di un grès su riscaldamento radiante sarà istantanea solitamente già in 2-3 ore sentire già il pavimento scaldarsi, mentre su un parquet per arrivare in temperatura possono passare anche un intera giornata.
Chiaramente nelle giornate dove non si accende il pavimento radiante il legno resterà sempre a temperatura ambiente mentre il grès sarà sempre freddo.
Gli SPC o pvc rigidi sono consigliati su pavimento radiante, ma dipendentemente dalla serie avranno ripetitività di disegno.
Se decide per un parquet galleggiante gli spessori saranno da 12 a 20 mm (più tappetino) purtroppo un prefinito da tre strati piu sottile e non incollato potrebbe muoversi in modo anomalo e torcersi.
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook
Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified