Porta blindata filomuro

#1
Buongiorno,
ho chiesto un preventivo per una porta blindata filomuro a taglio termico, sia a marchio Oikos che Mistershut.
La mistershut costa molto di più ed è in classe 4, mentre la Oikos è decisamente più abbordabile ma è una classe 3. Il venditore della Oikos mi dice che non la certificano come classe 4 per via delle cerniere a scomparsa. Chiedo a chi è del settore, se una classe 3 consente di stare sufficientemente sicuri oppure se optereste per una classe 4.

Grazie

Re: Porta blindata filomuro

#2
Gianluca82 ha scritto:
26/02/21 12:47
Buongiorno,
ho chiesto un preventivo per una porta blindata filomuro a taglio termico, sia a marchio Oikos che Mistershut.
La mistershut costa molto di più ed è in classe 4, mentre la Oikos è decisamente più abbordabile ma è una classe 3. Il venditore della Oikos mi dice che non la certificano come classe 4 per via delle cerniere a scomparsa. Chiedo a chi è del settore, se una classe 3 consente di stare sufficientemente sicuri oppure se optereste per una classe 4.

Grazie
salve, che mistershut costi molto di piu di Oikos mi è nuova...sono entrambe due aziende qualitative e di design, quindi non da prezzo, ma oikos è considerata la porta di nicchia per eccellenza proprio per il suo costo...
per classe 3 o 4 dipende molto dal luogo di installazione...casa singola? condominio? altra cosa che tutti voi clienti non date importanza, è il cilindro di chiusura...puoi installare anche una classe 4, ma se metti un cilindro europeo cinese apri la porta in 5 minuti....

Detto questo, anche se Oikos è piu forte come brand rispetto a Mister Shut, a livello costruttivo io preferisco quest'ultimo, porte blindate con la B maiuscola, gran bella azienda...

Re: Porta blindata filomuro

#3
Devo dire che per quanto ho letto qui sul forum in merito a queste due marche, sono rimasto sorpreso anche io per i prezzi. Non so se è conveniente il rivenditore oikos, caro il rivenditore mistershut o entrambi.
Io abito in un condominio. Grazie per il consiglio sul cilindro europeo!

Re: Porta blindata filomuro

#4
Gianluca82 ha scritto:
27/02/21 21:39
Devo dire che per quanto ho letto qui sul forum in merito a queste due marche, sono rimasto sorpreso anche io per i prezzi. Non so se è conveniente il rivenditore oikos, caro il rivenditore mistershut o entrambi.
Io abito in un condominio. Grazie per il consiglio sul cilindro europeo!
Se mi scrivi i dettagli dei due preventivi con modelli e prezzi cerco di aiutarti a capire dov’è l’inghippo...ripeto, oikos è costoso, non puo costare meno di mistershut...

Re: Porta blindata filomuro

#5
Ti ringrazio per la tua gentilezza e sicuramente ne approfitto:

Per la Oikos mi hanno quotato una tekno rasomuro (classe 3) con le seguenti caratteristiche:
anta in New Steel 15/10 con 3 omega orizzontali e con 2 omega verticali, piastra di protezione serratura da 30/10, profili di battuta e copertura telaio in alluminio , guarnizione perimetrali di battuta, coibentazione interna, lama parafreddo, kit interno/esterno cromo satinato a sezione quadrata, telaio a sezione chiusa, 2 cerniere brevettate a scomparsa, 2 deviatori laterali, serratura a cilindro SEKUR compresa di defender. Kit maniglieria cromo satinato Pomolo PO-05 con rosetta quadrata, mascherina esterna copridefender quadrata, maniglia di serie quadrata con rosetta quadrata, mascherina interna quadrata con pomolino cilindro quadrato, spioncino quadrato. Costo 1.700.

Per la Mistershut mi hanno quotato una Planar Filomuro (e ricontrollando bene mi devo correggere perchè anche questa è una classe 3 e non 4, come detto inizialmente), con le seguenti caratteristiche:
controtelaio in lamiera elettrozincata 25/10, telaio in lamiera elettrozincata 20/10, coppia di cerniere a scomparsa montate su 2 omega di rinforzo, scocca in lamiera elettrozincata 12/10, serratura predisposta per cilindro europeo con chiavistelli cilindrici, dotata di dispositivi di blocco antieffrazione, piastra antitrapano in acciaio al manganese di spessore 20/10, defender esterno antitubo e antitrapano per cilindro, doppio deviatore rettangolare con dispositivo di blocco anti arretramento, profilo continuo antiscardimento sul lato delle cerniere, asta di chiusure superiore, doppia guarnizione perimetrale di battuta, pannelli coibentati e fonoassorbenti, kit fermapannello. Costo 2.800.

Rimane il dubbio se una classe 3 è sufficiente oppure se pregiudicare un po' l'estetica e abbandonare il filomuro per andare su una classe 4.

Re: Porta blindata filomuro

#6
classe 3 per una abitazione è più che sufficiente, soprattutto se è un capo scala condominio

per la oikos posso dirti che senza dubbio sei al top, e se il prezzo fatto è + iva direi che ci possa stare.
non si capisce se manodopera è inclusa o no...
calcola che per montare una rasomuro con cerniere a scomparsa devi fare lavoro di muratura abbastanza invasivo se ci abiti.
esiste anche la stessa finitura " tekno " con cerniere standard, dove in due ore togli vecchi e posi nuovo, risparmi anche qualcosa

altro marchio non conosco.

Re: Porta blindata filomuro

#7
rena ha scritto:
01/03/21 16:44
classe 3 per una abitazione è più che sufficiente, soprattutto se è un capo scala condominio

per la oikos posso dirti che senza dubbio sei al top, e se il prezzo fatto è + iva direi che ci possa stare.
non si capisce se manodopera è inclusa o no...
calcola che per montare una rasomuro con cerniere a scomparsa devi fare lavoro di muratura abbastanza invasivo se ci abiti.
esiste anche la stessa finitura " tekno " con cerniere standard, dove in due ore togli vecchi e posi nuovo, risparmi anche qualcosa

altro marchio non conosco.
Per oikos non sono cosi sicuro che sia al top...se giudichiamo le finiture e l’estetica alzo le mani, ma per sicurezza e isolamento termico insegue tante altre realtá...

Re: Porta blindata filomuro

#8
Gianluca82 ha scritto:
01/03/21 13:06
Ti ringrazio per la tua gentilezza e sicuramente ne approfitto:

Per la Oikos mi hanno quotato una tekno rasomuro (classe 3) con le seguenti caratteristiche:
anta in New Steel 15/10 con 3 omega orizzontali e con 2 omega verticali, piastra di protezione serratura da 30/10, profili di battuta e copertura telaio in alluminio , guarnizione perimetrali di battuta, coibentazione interna, lama parafreddo, kit interno/esterno cromo satinato a sezione quadrata, telaio a sezione chiusa, 2 cerniere brevettate a scomparsa, 2 deviatori laterali, serratura a cilindro SEKUR compresa di defender. Kit maniglieria cromo satinato Pomolo PO-05 con rosetta quadrata, mascherina esterna copridefender quadrata, maniglia di serie quadrata con rosetta quadrata, mascherina interna quadrata con pomolino cilindro quadrato, spioncino quadrato. Costo 1.700.

Per la Mistershut mi hanno quotato una Planar Filomuro (e ricontrollando bene mi devo correggere perchè anche questa è una classe 3 e non 4, come detto inizialmente), con le seguenti caratteristiche:
controtelaio in lamiera elettrozincata 25/10, telaio in lamiera elettrozincata 20/10, coppia di cerniere a scomparsa montate su 2 omega di rinforzo, scocca in lamiera elettrozincata 12/10, serratura predisposta per cilindro europeo con chiavistelli cilindrici, dotata di dispositivi di blocco antieffrazione, piastra antitrapano in acciaio al manganese di spessore 20/10, defender esterno antitubo e antitrapano per cilindro, doppio deviatore rettangolare con dispositivo di blocco anti arretramento, profilo continuo antiscardimento sul lato delle cerniere, asta di chiusure superiore, doppia guarnizione perimetrale di battuta, pannelli coibentati e fonoassorbenti, kit fermapannello. Costo 2.800.

Rimane il dubbio se una classe 3 è sufficiente oppure se pregiudicare un po' l'estetica e abbandonare il filomuro per andare su una classe 4.
Allora, il prezzo di oikos è troppo basso, qualcosa non quadra, sicuramente è escluso di manodopera...Verifica con i rivenditori cosa è compreso in queste cifre, sia per oikos che mistershut...chiedi se è compreso il montaggio, l’iva, trasporto ecc

Re: Porta blindata filomuro

#9
Zander_cb ha scritto:
03/03/21 1:33
Gianluca82 ha scritto:
01/03/21 13:06
Ti ringrazio per la tua gentilezza e sicuramente ne approfitto:

Per la Oikos mi hanno quotato una tekno rasomuro (classe 3) con le seguenti caratteristiche:
anta in New Steel 15/10 con 3 omega orizzontali e con 2 omega verticali, piastra di protezione serratura da 30/10, profili di battuta e copertura telaio in alluminio , guarnizione perimetrali di battuta, coibentazione interna, lama parafreddo, kit interno/esterno cromo satinato a sezione quadrata, telaio a sezione chiusa, 2 cerniere brevettate a scomparsa, 2 deviatori laterali, serratura a cilindro SEKUR compresa di defender. Kit maniglieria cromo satinato Pomolo PO-05 con rosetta quadrata, mascherina esterna copridefender quadrata, maniglia di serie quadrata con rosetta quadrata, mascherina interna quadrata con pomolino cilindro quadrato, spioncino quadrato. Costo 1.700.

Per la Mistershut mi hanno quotato una Planar Filomuro (e ricontrollando bene mi devo correggere perchè anche questa è una classe 3 e non 4, come detto inizialmente), con le seguenti caratteristiche:
controtelaio in lamiera elettrozincata 25/10, telaio in lamiera elettrozincata 20/10, coppia di cerniere a scomparsa montate su 2 omega di rinforzo, scocca in lamiera elettrozincata 12/10, serratura predisposta per cilindro europeo con chiavistelli cilindrici, dotata di dispositivi di blocco antieffrazione, piastra antitrapano in acciaio al manganese di spessore 20/10, defender esterno antitubo e antitrapano per cilindro, doppio deviatore rettangolare con dispositivo di blocco anti arretramento, profilo continuo antiscardimento sul lato delle cerniere, asta di chiusure superiore, doppia guarnizione perimetrale di battuta, pannelli coibentati e fonoassorbenti, kit fermapannello. Costo 2.800.

Rimane il dubbio se una classe 3 è sufficiente oppure se pregiudicare un po' l'estetica e abbandonare il filomuro per andare su una classe 4.
Allora, il prezzo di oikos è troppo basso, qualcosa non quadra, sicuramente è escluso di manodopera...Verifica con i rivenditori cosa è compreso in queste cifre, sia per oikos che mistershut...chiedi se è compreso il montaggio, l’iva, trasporto ecc
Zander_cb ha scritto:
Gianluca82 ha scritto:
01/03/21 13:06
Ti ringrazio per la tua gentilezza e sicuramente ne approfitto:

Per la Oikos mi hanno quotato una tekno rasomuro (classe 3) con le seguenti caratteristiche:
anta in New Steel 15/10 con 3 omega orizzontali e con 2 omega verticali, piastra di protezione serratura da 30/10, profili di battuta e copertura telaio in alluminio , guarnizione perimetrali di battuta, coibentazione interna, lama parafreddo, kit interno/esterno cromo satinato a sezione quadrata, telaio a sezione chiusa, 2 cerniere brevettate a scomparsa, 2 deviatori laterali, serratura a cilindro SEKUR compresa di defender. Kit maniglieria cromo satinato Pomolo PO-05 con rosetta quadrata, mascherina esterna copridefender quadrata, maniglia di serie quadrata con rosetta quadrata, mascherina interna quadrata con pomolino cilindro quadrato, spioncino quadrato. Costo 1.700.

Per la Mistershut mi hanno quotato una Planar Filomuro (e ricontrollando bene mi devo correggere perchè anche questa è una classe 3 e non 4, come detto inizialmente), con le seguenti caratteristiche:
controtelaio in lamiera elettrozincata 25/10, telaio in lamiera elettrozincata 20/10, coppia di cerniere a scomparsa montate su 2 omega di rinforzo, scocca in lamiera elettrozincata 12/10, serratura predisposta per cilindro europeo con chiavistelli cilindrici, dotata di dispositivi di blocco antieffrazione, piastra antitrapano in acciaio al manganese di spessore 20/10, defender esterno antitubo e antitrapano per cilindro, doppio deviatore rettangolare con dispositivo di blocco anti arretramento, profilo continuo antiscardimento sul lato delle cerniere, asta di chiusure superiore, doppia guarnizione perimetrale di battuta, pannelli coibentati e fonoassorbenti, kit fermapannello. Costo 2.800.

Rimane il dubbio se una classe 3 è sufficiente oppure se pregiudicare un po' l'estetica e abbandonare il filomuro per andare su una classe 4.
Allora, il prezzo di oikos è troppo basso, qualcosa non quadra, sicuramente è escluso di manodopera...Verifica con i rivenditori cosa è compreso in queste cifre, sia per oikos che mistershut...chiedi se è compreso il montaggio, l’iva, trasporto ecc
E' esattamente come dici tu. Al prezzo di 1.700 andrebbero aggiunti 200 € per controtelaio 4 lati con kit termico sotto
soglia, 170 € per kit materiali per la posa e 450 € di montaggio. Tuttavia, anche alla mistershut vanno aggiunti 350€ di montaggio. Insomma alla fine, Oikos mi sembra ancora vantaggiosa...

Re: Porta blindata filomuro

#10
Il fissaggio del controtelaio ti hanno detto come lo faranno?
perchè in condominio i ladri non si mettono ad usare strumenti rumorosi come la lancia termica o il flessibile ma se il controtelaio non è ben ancorato, smontano la porta senza nemmeno aprirla e ci riescono senza fare troppo rumore.

Re: Porta blindata filomuro

#11
Mara_Dona ha scritto:
04/03/21 16:46
Il fissaggio del controtelaio ti hanno detto come lo faranno?
perchè in condominio i ladri non si mettono ad usare strumenti rumorosi come la lancia termica o il flessibile ma se il controtelaio non è ben ancorato, smontano la porta senza nemmeno aprirla e ci riescono senza fare troppo rumore.
In realtà di questo non abbiamo ancora parlato. C'è qualcosa in particolare a cui devo prestare attenzione?

Re: Porta blindata filomuro

#12
Gianluca82 ha scritto:
05/03/21 14:01
Mara_Dona ha scritto:
04/03/21 16:46
Il fissaggio del controtelaio ti hanno detto come lo faranno?
perchè in condominio i ladri non si mettono ad usare strumenti rumorosi come la lancia termica o il flessibile ma se il controtelaio non è ben ancorato, smontano la porta senza nemmeno aprirla e ci riescono senza fare troppo rumore.
In realtà di questo non abbiamo ancora parlato. C'è qualcosa in particolare a cui devo prestare attenzione?
Oggi in molti montano il blindato con ancorante chimico, metodo pessimo a mio modo di vedere...se vuoi la sicurezza la porta blindata deve essere fornita di controtelaio che deve essere murato, e poi rivestito dal telaio finale che accoglie l’anta, questo è il metodo che garantisce realmente la resistenza all’antieffrazione...
Per i prezzi, ero certo che erano esclusi di posa e accessori, era troppo basso il prezzo iniziale di oikos...comunque anche se preferisco mistershut, ti consiglio oikos, perchè il rivenditore mistershut non ti ha trattato bene economicamente...

Re: Porta blindata filomuro

#13
Zander_cb ha scritto:
06/03/21 20:53
Gianluca82 ha scritto:
05/03/21 14:01
Mara_Dona ha scritto:
04/03/21 16:46
Il fissaggio del controtelaio ti hanno detto come lo faranno?
perchè in condominio i ladri non si mettono ad usare strumenti rumorosi come la lancia termica o il flessibile ma se il controtelaio non è ben ancorato, smontano la porta senza nemmeno aprirla e ci riescono senza fare troppo rumore.
In realtà di questo non abbiamo ancora parlato. C'è qualcosa in particolare a cui devo prestare attenzione?
Oggi in molti montano il blindato con ancorante chimico, metodo pessimo a mio modo di vedere...se vuoi la sicurezza la porta blindata deve essere fornita di controtelaio che deve essere murato, e poi rivestito dal telaio finale che accoglie l’anta, questo è il metodo che garantisce realmente la resistenza all’antieffrazione...
Per i prezzi, ero certo che erano esclusi di posa e accessori, era troppo basso il prezzo iniziale di oikos...comunque anche se preferisco mistershut, ti consiglio oikos, perchè il rivenditore mistershut non ti ha trattato bene economicamente...
Grazie!