montaggio cucina senza piastrelle

#1
Buongiorno,

scusate innanzitutto se non userò termini specifici ma in edilizia / arredamento purtroppo sono ignorante totalmente.
A causa di un fraintendimento il pittore ha rasato e verniciato anche la parte bassa , ma l'arredatore mi dice che non ci sono problemi perchè le cucine si montano anche senza piastrelle .
Se non ci sono problemi la lascerei così piuttosto che disfare il lavoro, perchè il piastrellista mi ha già detto che se mettiamo le piastrelle andrebbe riportato a grezzo sennò ci sono problemi di tenuta con la colla.
Che ne pensate ?
Ma a quel punto , se montassi la cucina senza piastrelle, lo zoccolo in basso andrebbe comunque montato o farebbe uno "spessore" che potrebbe creare problemi di montaggio della cucina ?
inoltre mi chiedo , nella zona lavandino se non metto le piastrelle nella parte bassa , aprendo gli sportelli vedrei direttamente il muro verniciato o le nuova cucine hanno una sorta di pannello posteriore che poi bucano per far passare i tubi ? Chiedo perchè l'ultima cucina che ho visto è di 30 anni fa e aprendo gli sportelli sotto il lavello vedo direttamente le piastrelle , e ho paura che a lungo andare mi possa colare acqua mentre si utilizza il lavello, e non avendo le piastrelle sporcherei il muro.....

Re: montaggio cucina senza piastrelle

#3
non ho capito se quando scrivi "con/senza piastrelle" intendi la parte che rimane dietro le basi della cucina.
se stiamo parlando di questo ormai è prassi abbastanza consolidata lasciare senza piastrelle la parte sotto gli 80 ricoprendo invece la fascia che da li sale fino alla quota dei pensili
per quanto riguarda la base sotto il lavello effettivamente non ha la schiena, per potere lasciare lo spazio agli attacchi dell'acqua (e, spesso, del gas).
tuttavia quasi sempre alla base dell'elemento c'è un'alzatina che, staccata dal muro, evita che quanto viene riposto gli vada contro.
francamente faccio fatica a vedere il problema; se però ne avverti la necessità, puoi pitturare con uno smalto lavabile.

Re: montaggio cucina senza piastrelle

#5
dave4mame ha scritto:
29/04/21 21:16
non ho capito se quando scrivi "con/senza piastrelle" intendi la parte che rimane dietro le basi della cucina.
se stiamo parlando di questo ormai è prassi abbastanza consolidata lasciare senza piastrelle la parte sotto gli 80 ricoprendo invece la fascia che da li sale fino alla quota dei pensili
per quanto riguarda la base sotto il lavello effettivamente non ha la schiena, per potere lasciare lo spazio agli attacchi dell'acqua (e, spesso, del gas).
tuttavia quasi sempre alla base dell'elemento c'è un'alzatina che, staccata dal muro, evita che quanto viene riposto gli vada contro.
francamente faccio fatica a vedere il problema; se però ne avverti la necessità, puoi pitturare con uno smalto lavabile.
grazie per la risposta e per i chiarimenti . Si intendo proprio sotto la base cucina, mi hai confortato.
Un altra domanda , a questo punto lo zoccolo a terra va messo anche dietro i mobili cucina , o non c'è una regola ( magari dipende dal tipo di mobili non so ) .
Ho paura che crei uno spessore dietro il muro indesiderato nel montaggio dei mobili , visto che a causa dello zoccolo forse non si accosterebbero totalmente al muro

Re: montaggio cucina senza piastrelle

#6
scusate anche un'altra domanda, invece per il retrocucina tra top e pensili ho optato per un'alzatina in quarzo e dietro i fornelli una vera e propria parete sempre in quarzo .
Che voi sappiate per incollare un pannello così grande in quarzo devo riportare il muro allo stato originario ? ( per capirci come quando si mettono le piastrelle , cioè senza rasatura ) .
Chiedo perchè attualmente il muro è finito , cioè rasato e verniciato

Re: montaggio cucina senza piastrelle

#8
fatta la dovuta precisazione che non è il mio mestiere ti rispondo per quello che so
"dietro" lo zoccolo non ci va.
per altro non è indispensabile che le basi siano siano perfettamente aderenti alla parete anzi se ne discostano per un paio di dita; cosa per altro necessaria per far passare i cavi elettrici e, eventualmente, le mandate di acqua e gas
tu non te ne accorgerai comunque mai perchè il tutto viene coperto dal top.
per applicare piastrelle, quale che sia il formato, si "picchietta" per consentire al collante di aggrappare. sta comunque sereno,. è una cosa che anche il più sprovveduto dei posatori sa benissimo