Casa da ristrutturare

#1
Buongiorno a tutti,
dopo aver valutato tante case nuove e in costruzione, sono costretto a ripiegare su un usato da ristrutturare. Ne ho già individuato uno vicino a casa dei miei genitori anziani.
La casa ha sicuramente qualche difetto, vorrei solo capire se risolvibile in fase di ristrutturazione, oppure no.
Io vedo molto spazio sprecato in corridoi e la mancanza di un ripostiglio/lavanderia. Siamo un coppia senza figli, ma non è escuso che potremmo averne. La casa non sarebbe sicuramente quella della vita.
Secondo voi è possibile recuperare qualche spazio contenitivo e un posto dove mettere la lavatrice che non sia l’unico bagno?

Immagine
Ultima modifica di -^- Marco -^- il 17/08/21 12:09, modificato 2 volte in totale.

Re: Casa da ristrutturare

#2
A me non sembra ci sia granché di modificabile, anche considerando la colonna portante davanti al'ingresso. A meno di non volere sconvolgere tutto.
Se i terrazzini sono sufficentemente protetti potresti pensare a un piccolo vano lavanderia su uno dei terrazzini.
Ultima modifica di mamma santina il 06/05/21 18:30, modificato 1 volta in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Casa da ristrutturare

#3
Anche a me in realtà. Qualche parete la posso anche buttare giù. Se ne vale la pena. Ma sconvolgere tutto non ne vale la pena. I terrazzi sono coperti, ma abitando al nord, in inverno fa parecchio freddo. Non credo che sia praticabile.

Re: Casa da ristrutturare

#4
ho provato così.
la porta di fronte all'ingresso viene chiusa per fare un ripostiglio angolare, la porta di accesso alla zona notte è spostata nella zona giorno.
la porta della cucina viene spostata sul soggiorno per fare una cucina a L (con un mobile a colonna nell'angolo in alo a dx per coprire la caldaia..
il bagno viene diviso aggiungendo un antibagno largo 80 per la lavatrice e asciugatrice in colonna
il bagno da 401 passa a 310 ( sanitari 130 lavabo 80 doccia 100)
.

Immagine

Re: Casa da ristrutturare

#5
alternativa (meno piacevole) è rinunciare al disimpegno separato giorno/notte per creare un ripostiglio e un armadio a muro nella parte di corridoio in alto.
.
.
Immagine


edit:
mi rendo conto ora che la zona ingresso-corridoio verrebbe identica a casa mia :lol: una disposizione vecchio stile
ok se hai ospiti non è il massimo ma se mettete una porta scorrevole che separa il soggiorno non è nemmeno tragico, e puoi comunque fare l'antibagno per avere più privacy

Re: Casa da ristrutturare

#7
c'è parecchio spazio sprecato!
e si potrebbe ricavare un gran bell'appartamento.
però bisognerebbe riconsiderare parecchie cose.
prima di tutto l'importo dell'investimento: immagino abbiate già un'idea.....

Re: Casa da ristrutturare

#9
Olabarch ha scritto:
15/05/21 17:55
c'è parecchio spazio sprecato!
e si potrebbe ricavare un gran bell'appartamento.
però bisognerebbe riconsiderare parecchie cose.
prima di tutto l'importo dell'investimento: immagino abbiate già un'idea.....
Buonasera Olab,
pensavamo sui 40.000. Considerando che non sarà la casa della vita. Ma una casa per stare vicino ai miei genitori anziani per 5/10 anni.

Re: Casa da ristrutturare

#10
Olabarch ha scritto:
17/05/21 9:07
anche quelle aperture che danno sulle terrazze: una finestra 60/140 ed una portafinestra affiancata da 60/240.
Assurdo!!!
Fate una SCIA ed aprite tutto in modo da avere un'apertura da 120/240
E’ così perché sotto c’è un termosifone. Devo sentire l’amministratore se è possibile fare questa modifica, visto che la finestra da sulla strada principale e le altre non sono state modificate.

Immagine

Re: Casa da ristrutturare

#11
E’ così perché sotto c’è un termosifone. Devo sentire l’amministratore se è possibile fare questa modifica, visto che la finestra da sulla strada principale e le altre non sono state modificate.
1. il termosifone si sposta. Vuoi ristrutturare oppure no?
2. Non devi "sentire" l'amministratore: devi semplicemente COMUNICARE che intendi demolire quel bancale. Non c'è alcuna necessità di una presunta autorizzazione da parte del condominio.
3. Puoi modificarla proprio perchè dà su un balcone e non è percepibile dall'esterno, sicchè, vista da fuori, la facciata non subisce alcuna modifica.

Re: Casa da ristrutturare

#12
Olabarch ha scritto:
27/05/21 7:08
E’ così perché sotto c’è un termosifone. Devo sentire l’amministratore se è possibile fare questa modifica, visto che la finestra da sulla strada principale e le altre non sono state modificate.
1. il termosifone si sposta. Vuoi ristrutturare oppure no?
2. Non devi "sentire" l'amministratore: devi semplicemente COMUNICARE che intendi demolire quel bancale. Non c'è alcuna necessità di una presunta autorizzazione da parte del condominio.
3. Puoi modificarla proprio perchè dà su un balcone e non è percepibile dall'esterno, sicchè, vista da fuori, la facciata non subisce alcuna modifica.
Devo ristrutturare, la casa ha 33 anni e ha bisogno di una svecchiata. Il bagno va sicuramente rifatto. Anche pavimenti, porte, piastrelle in cucina, finestre e tapparelle vanno sostituti.
Per quanto riguarda la porta/finestra, visto che si vede comunque dalla strada, e che gli altri appartamenti hanno tra le due finestre una striscia di legno. Pensavo che non si potesse. Volevo cambiare anche la porta del garage, che da sempre sull’esterno, e anche li volevo capire se potevo montare un portone sezionale invece che basculante come tutti gli altri.


Immagine

Re: Casa da ristrutturare

#13
confermo: dall'esterno non si vede se è finestra o porta-finestra per lo meno per la facciata posta in alto.
Per l'altra facciata non ti so dire perchè è quella opposta alla foto che hai fatto, ma immagino sia la stessa identica situazione.
Per questo motivo devi fare una CILA allegando la comunicazione che hai inviato all'amministratore nella quale gli comunichi che intendi eliminare quei bancali facendo un'unica porta-finestra.

Re: Casa da ristrutturare

#14
Olabarch ha scritto:
27/05/21 15:19
confermo: dall'esterno non si vede se è finestra o porta-finestra per lo meno per la facciata posta in alto.
Per l'altra facciata non ti so dire perchè è quella opposta alla foto che hai fatto, ma immagino sia la stessa identica situazione.
Per questo motivo devi fare una CILA allegando la comunicazione che hai inviato all'amministratore nella quale gli comunichi che intendi eliminare quei bancali facendo un'unica porta-finestra.
Ti ringrazio per il consiglio. Nella zona giorno penso sia una cosa da fare. Per quanto riguarda l'altra, la cameretta, valuterò in base a come verrà distribuita la stanza. Al momento non abbiamo figli e rimarrebbe una stanza da utilizzare come jolly/studio.

Re: Casa da ristrutturare

#15
Buongiorno a tutti, purtroppo (in gran parte per colpa dell'architetto) siamo ancora in ballo con la progettazione. Alla fine siamo arrivati a queste due soluzione, sinceramente siamo in difficoltà a scegliere tra le 2. Avete qualche consiglio da darmi per fare la scelta definitiva?

Immagine