Buonasera,
Nel preventivo della ditta per una ristrutturazione mi è stato proposto il serramento in oggetto. Con controtelai in legno (è la soluzione migliore?) E cassonetto in multistrato con coperchio per ispezione. Come alternativa c'è il cassonetto con cielino per l'ispezione, che è coibentato con materiale sintetico, mi pare poliuretano espanso.
Potreste aiutarmi nella scelta?
Come profilo vado tranquillo, o mi pentirò di non aver optato per un triplo vetro?
Grazie
Re: Internorm kf310.... Che cassonetto?
#2il triplo vetro va valutato in base alla stratigrafia della parete e all'esposizione dell'immobile, non sempre è un vantaggio....per il cassonetto, evita il cielino inferiore, è un sistema superato e poco efficiente....meglio cassonetto con ispezione da tappo frontale ovviamente coibentato come si deve.Notan ha scritto: ↑24/05/21 18:33Buonasera,
Nel preventivo della ditta per una ristrutturazione mi è stato proposto il serramento in oggetto. Con controtelai in legno (è la soluzione migliore?) E cassonetto in multistrato con coperchio per ispezione. Come alternativa c'è il cassonetto con cielino per l'ispezione, che è coibentato con materiale sintetico, mi pare poliuretano espanso.
Potreste aiutarmi nella scelta?
Come profilo vado tranquillo, o mi pentirò di non aver optato per un triplo vetro?
Grazie
Re: Internorm kf310.... Che cassonetto?
#3Grazie per la risposta, l'appartamento è al terzo piano, con esposizione su tre lati, est-nord-ovest. Il muro è in mattoni pieni di circa 45cm. Nel lato nord dovrebbe esserci un'intercapedine tra le due file di mattoni, non essendo portante. La costruzione è anni 60. Il cassonetto presentatomi della internorm è in normale legno multistrato, preferirei mettere qualcosa di inalterabile, il sistema con il cielino invece ha la coibentatura in poliuretano su griglia metallica. A livello di isolamento acustico c'è differenza tra il kf310 base e il kf520 base?Zander_cb ha scritto: ↑11/06/21 0:24il triplo vetro va valutato in base alla stratigrafia della parete e all'esposizione dell'immobile, non sempre è un vantaggio....per il cassonetto, evita il cielino inferiore, è un sistema superato e poco efficiente....meglio cassonetto con ispezione da tappo frontale ovviamente coibentato come si deve.Notan ha scritto: ↑24/05/21 18:33Buonasera,
Nel preventivo della ditta per una ristrutturazione mi è stato proposto il serramento in oggetto. Con controtelai in legno (è la soluzione migliore?) E cassonetto in multistrato con coperchio per ispezione. Come alternativa c'è il cassonetto con cielino per l'ispezione, che è coibentato con materiale sintetico, mi pare poliuretano espanso.
Potreste aiutarmi nella scelta?
Come profilo vado tranquillo, o mi pentirò di non aver optato per un triplo vetro?
Grazie
Grazie