Consiglio cucina e marche

#1
Ciao a tutti,
Ho letto e riletto, fino a consumarli i messaggi di questo forum, eppure sono più confusa di prima.

Abbiamo appena comprato casa, sarà pronta tra un po’ (un anno e 4 mesi circa) e dobbiamo decidere gli attacchi quindi tocca già pensare alla cucina.
Ha senso iniziare a girare già per avere delle idee o mi prendono per matta che si muove troppo presto?
La cucina sara in una stanza separata di 395x280.
Sui lati corti ci sono rispettivamente una porta ed una finestra (al centro circa)
La nostra idea era di arredare un solo lato, creando al termine una piccola penisola snack per mangiare in due, e mettere dall’altro lato il frigorifero(doppio) con magari la colonna frigo e una colonna dispensa.

Chiedo ai più esperti. Ha senso o verrebbe troppo affollata?
Non amo l’idea del tavolo accostato al muro o del bancone snack a muro, mi sembra di mangiare in mensa 🙁

Se la soluzione è fattibile, gli attacchi sarebbero tutti su un lato, ma avrebbe senso mettere pc e lvl vicini o opposti? (Abbiamo induzione obbligatoriamente prevista)

Inoltre.. con budget di 6.000-7.000 euro, secondo sempre i più esperti, viene un buon lavoro? Duraturo soprattutto..

Sono nelle vostre mani.
Grazie!!!!

Re: Consiglio cucina e marche

#2
Spiega meglio come esce la penisola.
Se riesci a postare la planimetria dell'appartamento meglio (appoggiati su un server esterno tipo post image per postare immagini).
Io piuttosto (ammesso che abbia capito) farei tutta intera una parete con l'area di preparazione/cottura e metterei la penisoletta al termine delle colonne di contenimento, sul lato opposto.

Ps: a me piano cottura e lavello piacciono accostati, intercalati da piano di lavoro non enorme.
No, non ha senso cominciare a girare ora per negozi, almeno a mio parere.
Gira un po' di forum come questo per farti delle idee su possibile disposizione e, appunto, attacchi, ma non scassare i marini fin da ora ai mobiliere. A meno, s'intende, che tu non sia disposta a fermare fin da subito una soluzione, versando una caparra (cosa che sconsiglio).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio cucina e marche

#3
mamma santina ha scritto:
21/06/21 21:56
No, non ha senso cominciare a girare ora per negozi, almeno a mio parere.
Gira un po' di forum come questo per farti delle idee su possibile disposizione e, appunto, attacchi, ma non scassare i marini fin da ora ai mobiliere. A meno, s'intende, che tu non sia disposta a fermare fin da subito una soluzione, versando una caparra (cosa che sconsiglio).
su questo non sono d'accordo. Andare a visitare invece alcuni rivenditori è utile prima di tutto per ottenere qualche idea/consiglio da esperti e in secondo luogo serve per cominciare a capire su quale rivenditore puntare.
Il progetto degli impianti per la cucina conviene richiederlo al rivenditore, giusto per evitare errori/casini.

Re: Consiglio cucina e marche

#4
Jnicola, con tutto il rispetto, ma non è che stai cercando di tirare un po' troppa acqua ai tuoi mulini?
Ammesso pure che geometri e architetti e muratori siano tutti coglionazzi e combinino casini, tu faresti un progetto per una cucina da vendere perlomeno tra un anno, compresi i disegni di dettaglio per gli impianti? e cosa vorresti in cambio, lo faresti per gentilezza o pretenderesti almeno di firmare un contrattino e versare una caparrina?
No, così, per curiosità.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio cucina e marche

#5
Se come dice deve decidere ora la posizione degli impianti, del progetto della cucina ne ha bisogno ora.
Se non trova un mobiliere disposto (ma perche'?) puo' sempre andare all'Ikea. Nel caso anche online, 19 euro.

Poi gira il progetto all'impresa che dispone gli impianti di conseguenza.

Re: Consiglio cucina e marche

#6
a me avevano chiesto 200 euro, che poi mi hanno scontato dal prezzo di acquisto della cucina.
diciamo che, anche se li avessi comunque "pagati" sarebbe stati i 200 euro meglio spesi; il progetto era perfetto.
diciamo anche che il direttore lavori era, è, e sarà in secula seculorum un grandissimo coglione inadeguato anche per montare lo stand della fiera (prestigiosa attività di cui va tronfiamente fiero, per altro)
questo mentecatto è riuscito a sbagliare gli attacchi su un disegno si "a mano libera", ma quotato al centimetro.
(e riuscito anche a cercare di fare il foro di areazione nella trave portante del suo progetto, ma questa è solo l'apoteosi della sua colossale inettitudine)

va beh, mie disgrazie (per fortuna pregresse e ormai alle spalle) a parte secondo me fate bene a cominciare a gironzolare per negozi.
magari non ancora con l'idea di aver il progetto "finale" ma per cominciare ad avere un'idea di massima della disposizione degli elementi.

ti butto li due casi tipo.
se vuoi la prestigiosissima isola in centro cucina dove installare uno o più tra fuochi, lavello, cappa a soffitto, forse è meglio mettere la pulce nell'orecchio al costruttore PRIMA, che non scassare tutto dopo.
se hai in mente una banale cappa a muro, magari ti torna utile avere conferma dal costruttore che quella parete, per qualche imperscrutabile motivo non sia fruibile.

metti a preventivo che senza un "impegno" (una caparra, il pagamento del progetto, un NFT :D), tanti cucinieri non ti lasciano in mano il progetto; però già visitando gli show room qualche idea a cui non avevi pensato potrebbe venirti.

Re: Consiglio cucina e marche

#7
mamma santina ha scritto:
23/06/21 14:19
Jnicola, con tutto il rispetto, ma non è che stai cercando di tirare un po' troppa acqua ai tuoi mulini?
Ammesso pure che geometri e architetti e muratori siano tutti coglionazzi e combinino casini, tu faresti un progetto per una cucina da vendere perlomeno tra un anno, compresi i disegni di dettaglio per gli impianti? e cosa vorresti in cambio, lo faresti per gentilezza o pretenderesti almeno di firmare un contrattino e versare una caparrina?
No, così, per curiosità.
non capisco il tono polemico, comunque rispondo per chiarezza dei lettori.

Ammesso che sia stato sviluppato comunque un buon progetto ci sono alcuni particolari sugli impianti della cucina che un rivenditore sa ma che al costruttore/idraulico/impresario sfuggono, non certo per scarsa professionalità ci mancherebbe, ma per il fatto che non è la loro specializzazione.

Riguardo al progetto, beh si si può anche arrivare a un buon progetto di massima da soli o con l'aiuto dell'architetto/geometra, però un'idea in più da chi progetta cucine tutti i giorni male non fa, anzi direi che è il primo a cui rivolgersi.

riguardo al costo del progetto, dipende, non c'è un modo di lavorare univoco da parte dei rivenditori. Comunque almeno delle idee progettuali si riescono ad ottenere gratuitamente, dopo chiaro che per avere un progetto di dettaglio con impianti o paghi qualcosina o confermi la cucina (meglio la prima ipotesi). Oppure ti arrangi e poi si spera che tutto sommato le cose quadrino abbastanza, se se c'è qualche aggiustamento da fare si chiuderà un occhio.

Re: Consiglio cucina e marche

#9
jnicola ha scritto:
23/06/21 17:40
mamma santina ha scritto:
23/06/21 14:19
Jnicola, con tutto il rispetto, ma non è che stai cercando di tirare un po' troppa acqua ai tuoi mulini?
Ammesso pure che geometri e architetti e muratori siano tutti coglionazzi e combinino casini, tu faresti un progetto per una cucina da vendere perlomeno tra un anno, compresi i disegni di dettaglio per gli impianti? e cosa vorresti in cambio, lo faresti per gentilezza o pretenderesti almeno di firmare un contrattino e versare una caparrina?
No, così, per curiosità.
non capisco il tono polemico, comunque rispondo per chiarezza dei lettori.
Il mio scritto è privo di qualsiasi inclinazione polemica, ho approfittato del fatto che tu sei un operatore di settore per farti una semplice domanda.
Nella mia esperienza (sono passati diversi anni ma non saprei dire se le cose sono cambiate) il muratore sistemo gli scarichi, l'idraulico sistemò il tubo del gas, poi dopo venne il mobiliere, prese le misure e fece la cucina e la montò.
Non ci fu nulla di sbagliato o di strano.
Anzi ci fu, non avevo calcolato un supporto per la porta scorrevole che prendeva qualche centimetro al frigor. Risultato, il frigor fu spostato di un sette o otto centimetri, e così è rimasto per tutti questi anni. Ma nessun mobiliere mai avrebbe potuto pensarci perché la porta scorrevole e il suo supporto mancavano ai tempi del rilievo...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio cucina e marche

#10
Per prima cosa, grazie delle risposte..
Sto cercando di capire come funziona questo forum, per citare le persone, quindi mi scuso fin da ora se risulterò imbranata all'ennesima potenza!

Allora, per quanto riguarda la piantina provo a caricarla:

Questa è la casa intera.
Spero si veda bene
Immagine



La nostra idea era arredare tutta la parete da 395 cm con la zona cottura + lavello facendola terminare con una piccola penisola da non so.. 180 cm per poterci mangiare in due e dall'altro lato mettere magari il frigo e la colonna forno.
Ultima modifica di Sharya il 24/06/21 14:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio cucina e marche

#11
Mi ponevo il problema dell'iniziare a girare ora perchè il costruttore ci ha fatto espressamente capire che dobbiamo verso Settembre Ottobre decidere gli attacchi e che se poi questi non dovessero essere compatibili con la cucina scelta, toccherà rompere e rifare.. con quindi altri soldi.
Quindi mi è un pò presa l'ansia...

Re: Consiglio cucina e marche

#12
jnicola ha scritto:
23/06/21 17:40
mamma santina ha scritto:
23/06/21 14:19
Jnicola, con tutto il rispetto, ma non è che stai cercando di tirare un po' troppa acqua ai tuoi mulini?
Ammesso pure che geometri e architetti e muratori siano tutti coglionazzi e combinino casini, tu faresti un progetto per una cucina da vendere perlomeno tra un anno, compresi i disegni di dettaglio per gli impianti? e cosa vorresti in cambio, lo faresti per gentilezza o pretenderesti almeno di firmare un contrattino e versare una caparrina?
No, così, per curiosità.
non capisco il tono polemico, comunque rispondo per chiarezza dei lettori.

Ammesso che sia stato sviluppato comunque un buon progetto ci sono alcuni particolari sugli impianti della cucina che un rivenditore sa ma che al costruttore/idraulico/impresario sfuggono, non certo per scarsa professionalità ci mancherebbe, ma per il fatto che non è la loro specializzazione.

Riguardo al progetto, beh si si può anche arrivare a un buon progetto di massima da soli o con l'aiuto dell'architetto/geometra, però un'idea in più da chi progetta cucine tutti i giorni male non fa, anzi direi che è il primo a cui rivolgersi.

riguardo al costo del progetto, dipende, non c'è un modo di lavorare univoco da parte dei rivenditori. Comunque almeno delle idee progettuali si riescono ad ottenere gratuitamente, dopo chiaro che per avere un progetto di dettaglio con impianti o paghi qualcosina o confermi la cucina (meglio la prima ipotesi). Oppure ti arrangi e poi si spera che tutto sommato le cose quadrino abbastanza, se se c'è qualche aggiustamento da fare si chiuderà un occhio.
Beh si certo, siamo consapevoli che potrebbero chiederci dei soldi per un progetto.. Però, come ci ha fatto capire il costruttore, fare gli attacchi in un posto e poi doverli spostare potrebbe costare non poco...
Quindi se vado in un negozio e gli dico che la casa è pronta, non so, tra un anno e 2 mesi, non mi ridono dietro? :shock:

Re: Consiglio cucina e marche

#13
gina ha scritto:
23/06/21 22:54
A parte tutto se volete fare la parete da 395, aggiungere il frigo doppio e magari mettere una colonna dispensa, con quel budget la vedo dura...
Immaginavo purtroppo fosse da alzare leggermente per le nostre pretese..
Diciamo che speravamo che, avendo mooolto tempo a disposizione potessimo avere qualche botta di "censured", tipo.. cucina in esposizione scontata o possibilità di valutare tante soluzioni e sfruttare una buona offerta.
Magari acquistare gli elettrodomestici separatamente sfruttando qualche promo particolare dei grandi centri di elettrodomestici..

Re: Consiglio cucina e marche

#15
Sharya ha scritto:
24/06/21 14:25
Beh si certo, siamo consapevoli che potrebbero chiederci dei soldi per un progetto.. Però, come ci ha fatto capire il costruttore, fare gli attacchi in un posto e poi doverli spostare potrebbe costare non poco...
Quindi se vado in un negozio e gli dico che la casa è pronta, non so, tra un anno e 2 mesi, non mi ridono dietro? :shock:
il mondo è vario e anche la gente, e anche i rivenditori. Ma, salvo eccezioni che confermerebbero la regola, nessuno vi riderà dietro, tranquilli!
Per quel che mi riguarda è una prassi oramai consolidata proporre l'acquisto del progetto con studio impianti in questi casi, cifra che se parliamo di sola cucina non dovrebbe superare i 2/300 euro.
Ideale comunque sarebbe accordarsi in questo con il rivenditore che presumibilmente sarà il vostro fornitore, sia per una migliore corrispondenza tra impianti e cucina realmente acquistata, sia per....non perderci poi soldini.