Magic Bowl: che ne pensate?

#1
Ciao a tutti,
come molti di quelli che si trovano a scrivere qui, e dopo aver già chiesto il vostro parere tanti anni fa per lo stesso motivo, sono in procinto di acquistare una nuova cucina. Posto che il rivenditore è già scelto, perché ho scoperto di avere la fortuna di conoscere personalmente il titolare di una bella azienda che produce cucine, e con lui abbiamo già individuato il progetto che ci convince, ora ho diversi dettagli da definire. E io sono un po' rompiballe su queste cose, purtroppo per me e per lui. E un po' anche per voi... :roll: :mrgreen:
Mi sto seriamente orientando per un top in HPL stratificato, con vasca sottotop, e mi sono imbattuto in questa Magic Bowl che non conoscevo:
http://solid-top.com/vasche-integrate-magic-bowl/

Che ne pensate? Lo scalino che tende un po' a rimanere nelle vasche sottotop mi è sempre piaciuto poco, e questa sembra risolverlo. Qualcuno qui ha idea di chi sia il produttore di questa vasca? Posso sbagliarmi senz'altro, ma immagino che la solid top se la faccia produrre da qualche produttore specializzato (Foster, Franke, Blanco, ...) e non che se la faccia in casa.
Altre informazioni in generale su questa tipologia di vasca?
Grazie!

Re: Magic Bowl: che ne pensate?

#3
Molto bello, ho solo un dubbio sulla eventuale delicatezza del bordo del top vicino alla vasca, se uno è molto preciso non ci sono sicuramente problemi ma se ti scappa la pentola o il tegame di metallo e cade male su quel bordino non si rischia di di scheggiare il materiale del top?
My 2 cents

Re: Magic Bowl: che ne pensate?

#4
Shal ha scritto:
18/07/21 20:41
Molto bello, ho solo un dubbio sulla eventuale delicatezza del bordo del top vicino alla vasca, se uno è molto preciso non ci sono sicuramente problemi ma se ti scappa la pentola o il tegame di metallo e cade male su quel bordino non si rischia di di scheggiare il materiale del top?
My 2 cents
è un problema con tutte le soluzioni sottotop, però l'hpl stratificato è il materiale meno delicato da questo punto di vista, rispetto a quarzi o peggio i gres porcellanati.

Re: Magic Bowl: che ne pensate?

#6
erim ha scritto:
16/07/21 10:26
Bellissimo sistema ma mi chiedo come si regge la vasca, è incollata al bordo del top?
Purtroppo non so risponderti. Però in effetti dal disegno sembrerebbe così, mentre poteva essere una buona soluzione predisporre un bordo a "L" da avvitare alla parte inferiore del top. Ma non so appunto, se decidessi di valutare davvero questa soluzione chiederò.
jnicola ha scritto:
19/07/21 8:36
Shal ha scritto:
18/07/21 20:41
Molto bello, ho solo un dubbio sulla eventuale delicatezza del bordo del top vicino alla vasca, se uno è molto preciso non ci sono sicuramente problemi ma se ti scappa la pentola o il tegame di metallo e cade male su quel bordino non si rischia di di scheggiare il materiale del top?
My 2 cents
è un problema con tutte le soluzioni sottotop, però l'hpl stratificato è il materiale meno delicato da questo punto di vista, rispetto a quarzi o peggio i gres porcellanati.
Esatto. Motivo per cui abbiamo scartato ceramiche e simili (ci avevano proposto il Lapitec). Dovremmo spendere molto di più per un materiale che, tra tutti i pregi, presenta questo difetto che secondo me non è trascurabile.

Shal ha scritto:
19/07/21 8:40
Si hai ragione, ad ogni modo vedendo il disegno tecnico, il bordino sopra la vasca mi sembra davvero molto sottile no?
Sì, forse è sottile, ma credo che scheggiare l'HPL multistrato sia davvero difficile. O no?

Il mio mobiliere nel frattempo mi ha sconsigliato questa soluzione perché secondo lui è analoga ad un filotop, e raccoglie sporcizia a livello della connettitura tra top e lavello. Io non sono convintissimo della sua risposta: secondo me, rispetto ad un filotop potenzialmente si incastra meno sporcizia, dato che se anche avessi briciole/sporco sul top e raccogliessi il tutto con una spugna e lo spingessi nel lavello, in un filotop mi rimane probabilmente incastrato tra top e lavello, qui non fosse che per gravità ne rimane meno, e poi sempre per gravità credo sia più facile ripulirlo. Comunque l'osservazione può avere senso. Insomma, ancora qualche dubbio ce l'ho.

Re: Magic Bowl: che ne pensate?

#7
Io guardando il link ho avuto lo stesso dubbio espresso dal tuo mobiliere, diciamo che a mio avviso in entrambe le soluzioni non risolvi molto il problema sporcizia, con l'unica differenza che forse nel sottotop classico rimane almeno parzialmente nascosta.

Re: Magic Bowl: che ne pensate?

#8
L'unico vero modo di evitare la sporcizia tra top e piano cottura/lavello è avere tutto in acciaio saldato. Ogni altra soluzione una giuntura da qualche parte deve averla e lì lo sporco si può sempre incastrare e alla lunga pulire bene non è facile.
Sempre che uno si faccia tutte paranoie... :mrgreen: