Parquet extracapitolato

#1
Buongiorno a tutti, da capitolato ho pavimenti in gress del valore di 50€ prezzo di listino, non trovandoli affatto interessanti, volevo farmi un idea di che cifre chiedono i costruttori per un extra del genere.

Grazie

Re: Parquet extracapitolato

#3
Mi sa che siamo nella stessa situazione, solo che a noi il costruttore ha promesso un parquet che non ha e stiamo aspettando da 4 mesi una risposta che non arriva... Ci siamo rivolti ad un parquettista di fiducia e chiederemo (probabilmente lo minaccerò se dovesse dirmi di no) di scorporare il costo del rivestimento per poterci pensare noi...
Sull'extra per il parquet, nonostante non sia molto esperta, mi sentirei di dirti che dipende da mille cose: tipo di plancia, essenza, spessore del legno nobile ecc... Posso dirti che con quella cifra (50€ mq) di parquet bello e buono fai fatica a trovarne, il nostro parquettista con quella cifra può metterci solo i listelli piccoli di rovere (molto old style), altrimenti devi optare per parquet cinesi o russi (che comunque al momento non arrivano in Italia causa problema logistico globale). A noi per un parquet in quercia francese verniciato, plancia da 190cm, hanno preventivato 110€ al mq completo di posa, quindi sappiamo già che dovremo mettere mano al portafoglio e piangere un po', ma per un bel parquet ne vale la pena...
Perché non provi ad andare dal fornitore di rivestimenti e chiedere un preventivo?

Re: Parquet extracapitolato

#4
Non ne so nulla di rivestimenti in generale e di parquet in particolare, ma se solo la preparazione del massetto per ospitare il parquet dovesse costare un euro in più rispetto alla preparazione del massetto per ospitare un gres credo che il costruttore abbia già trovato la scusa per non decurtare un euro ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Parquet extracapitolato

#5
mamma santina ha scritto:
25/08/21 8:13
Non ne so nulla di rivestimenti in generale e di parquet in particolare, ma se solo la preparazione del massetto per ospitare il parquet dovesse costare un euro in più rispetto alla preparazione del massetto per ospitare un gres credo che il costruttore abbia già trovato la scusa per non decurtare un euro ;-)
Sì, ma per quello di base ci ha già chiesto 2500€ in più (tra l'altro nemmeno per tutta la casa ma solo per 3 camere), che sono oltre il costo coperto per il rivestimento da capitolato... Perché pensi che non ci decurterà nulla? La preparazione del massetto, appunto, è un costo extra a prescindere...

Re: Parquet extracapitolato

#6
Non ho mai avuto esperienze simili e quindi la mia è solo una congettura (e spero di sbagliare).
Però direi che una cosa è se fai fare il parquet al costruttore, il quale ti dirà presumibilmente "bene, le piastrelle sono a 50 euro, il parquet a 112, mi devi la differenza di 62 euro al metro quadro". Diverso, invece, è se fai il parquet per conto tuo. Immagino che a quel punto il costruttore ti dirà che ti può scontare non l'intera cifra, 50 euro al metro, ma il suo costo, per esempio 20 euro.
Ripeto ancora, sono solo ipotesi che spero non si verifichino mai, ma la mia idea è che sull'extracapitolato i costruttori ci marciano alla grande e non vanno mai in perdita :-)
Sei incorreggibile. Sallo.