Stiamo ristrutturando la nuova casa e ho un dubbio amletico sulla cucina, purtroppo piccola e piena di angoli.
Qui sotto, la prima soluzione ideata dall'architetta (cucina a golfo, due colonne laterali per forno e frigo). Poi però l'architetta me ne ha descritta a voce un'altra: incassare il frigo nella parete entrando a sinistra, attualmente composta di mobiletti profondi 30 cm, ricavando una parte della nicchia nella doccia del bagno attiguo (già ahimè piccolissimo).
Così facendo non avrei più l'effetto golfo, che non mi piace ed è difficilissimo da arredare negli angoli, ma una semplice cucina a “L”.
Quale pensate sia la soluzione migliore per sfruttare al meglio lo spazio contenitivo e avere una cucina più lineare?
Grazie!
