Nuova progettazione cucina - quali marche?

#1
Ciao a tutti

Io e la mia compagna stiamo iniziando di valutare la progettazione della nuova cucina (post ristrutturazione casa).
Siamo giovani e non siamo ricchi ma visto il "livello" della casa (non è un piccolo appartamentino) non vorrei fare un'arredamento troppo economico ma nemmeno di lusso.
Quello che cerco, possibilmente, è una cucina buona e duratura nel tempo, insomma un qualcosa che abbia un buon rapporto qualità/prezzo (lo so, forse chiedo troppo?)

Cercando online, mi sono soffermato in un sito che elenca tanti marchi di cucine suddivisi per prezzo e stavo valutando un livello medio/alto.
Cercando fra i rivenditori nella mia zona le relative marche elencate in quel sito avrei l'opportunità di trovare queste che vi elenco:
- ernestomeda
- rossana
- elmar
- valcucine
- cesar
- febal
- antares
- lago

Secondo voi fra queste marche quali sono quelle più da tenere in considerazione relativamente a quanto richiesto in precedenza? Vorrei scremare 2/3 marchi per non dover girare troppo e magari confondermi le idee.
Ovviamente non escudo i brand più commerciali (scavolini, berloni, lube, ecc) che si trovano, bene o male, ovunque, ma forse sono di livello inferiore rispetto a quelle menzionate qui sopra?
Ri-ovviamente sempre se spendere di più in un marchio meno commerciale ma più costoso ne valga la pena, se la qualità deve essere più o meno la medesima tanto vale spendere meno :roll:

Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#2
Personalmente andrei su valcucine. Ernesto meda e Cesar. Nell'ordine (forse anche di prezzo). Poi dipenderà anche dai singoli modelli.
Per lavorazioni più personalizzate ci sarebbero key cucine, tm cucine e, a un livello più consolidato, modulnova.
Ma se non le hai citate significa che nei tuoi paraggi non le trovi.

Vale la solita considerazione, banale finché si vuole ma fin troppo vera: un ottimo progetto e un montaggio fatto bene valgono di più di una marca.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#4
mamma santina ha scritto:
17/09/21 17:24
Personalmente andrei su valcucine. Ernesto meda e Cesar. Nell'ordine (forse anche di prezzo). Poi dipenderà anche dai singoli modelli.
Per lavorazioni più personalizzate ci sarebbero key cucine, tm cucine e, a un livello più consolidato, modulnova.
Ma se non le hai citate significa che nei tuoi paraggi non le trovi.

Vale la solita considerazione, banale finché si vuole ma fin troppo vera: un ottimo progetto e un montaggio fatto bene valgono di più di una marca.
Quelle che hai aggiunto non le ho menzionate perché non le conoscevo, come ho detto, a parte un paio di marche che conoscevo già le altre le ho trovate su un sito che ha una tabella con vari marchi suddivisi per fasce di prezzo.

Posso chiederti il motivo per aver scelto quelle tre a partire da Valcucine? Hai esperienze dirette?
Sulla Ernestomeda ho letto pareri discordanti, molto dicono che è una Scavolini a prezzo maggiorato per il nome…Cesar non la conosco…Elmar l’avrei proprio vicino casa, la conosci?

Comunque ovviamente un buon progetto è il montaggio possono fare la differenza ma quello sta al venditore :wink:

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#5
dave4mame ha scritto:
17/09/21 21:22
dovresti indicare il vostro budget e "largo circa" le dimensioni della cucina.
non le si vende al metro; però è abbastanza ovvio che 2,5 metri lineari di cucina non constano quanto una angolare da 6 con un'isola nel mezzo.
Ciao, personalmente per il budget non saprei perché non so proprio cosa aspettarmi!

La cucina sarebbe ad angolo, circa 3x3mt (ma devo verificare bene) + penisola…praticamente formerebbe una C…ti allego una foto qui sotto (per quello che potrai capire), praticamente la cucina va al posto di quei divani + la penisola…considera che ogni mattonella è 1x1mt
Immagine

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#6
DavideMody ha scritto:
17/09/21 22:36
dave4mame ha scritto:
17/09/21 21:22
dovresti indicare il vostro budget e "largo circa" le dimensioni della cucina.
non le si vende al metro; però è abbastanza ovvio che 2,5 metri lineari di cucina non constano quanto una angolare da 6 con un'isola nel mezzo.
Ciao, personalmente per il budget non saprei perché non so proprio cosa aspettarmi!

La cucina sarebbe ad angolo, circa 3x3mt (ma devo verificare bene) + penisola…praticamente formerebbe una C…ti allego una foto qui sotto (per quello che potrai capire), praticamente la cucina va al posto di quei divani + la penisola…considera che ogni mattonella è 1x1mt
Immagine
bello spazio, complimenti!
ho sempre considerato le travi sbiancate un crimine, ma... la tua foto mi ha fatto cambiare idea :)
una cosa del genere potrebbe, a spanne, costarti tra i 10-15.000 euro per una cucina di buona qualità di un marchio "mainstream" (chessò... veneta, scavolini, stosa)
per le marche di fascia (modulnova senz'altro, valcucine, cesar, dada) puoi arrivare tranquillamente al doppio.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#8
mamma santina ha scritto:
17/09/21 23:02
Oddio le cci...
Doppi angoli...
Meglio senz'altro una parte a muro + una penisola (almeno per il sottoscritto).

Le preferenze che ho espresso nel post precedente non si basano su conoscenze concrete ma solo su cose lette o viste sui media cartacei e sui social media.
Perché dici che è un problema avere doppi angoli?

Quindi ti faresti due “file” parallele? Una lungo il muro dietro più penisola?
Il problema è che nella penisola era stato pensato il lavabo e non credo ci stiano anche i fornelli come misure…in più non ci sarebbe la cappa aspirante

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#9
Una penisola di 3 metri può contenere tranquillamente sia il lavello che il piano cottura.
In alternativa una delle due attrezzature può essere messa a muro, i tre metri contro il muro possono essere formati da 2 o 3 colonne più piano cottura (se ti preoccupa la cappa - comunque se stai pensando a una cucina di un certo pregio la cappa sulla penisola non è certo un problema).
Due angoli vuol dire un po' di piano di lavoro in più ma il contenimento è di difficile / costosa usufruibilità (servono cestoni estraibili che ruotano o altre diavolerie per arrivare lì sotto).
Certo se hai molti soldi da spendere...
Ma il risultato estetico a me (è sempre un'opinione personale) pare inferiore, meno pulito.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#10
mamma santina ha scritto:
18/09/21 9:03
Una penisola di 3 metri può contenere tranquillamente sia il lavello che il piano cottura.
In alternativa una delle due attrezzature può essere messa a muro, i tre metri contro il muro possono essere formati da 2 o 3 colonne più piano cottura (se ti preoccupa la cappa - comunque se stai pensando a una cucina di un certo pregio la cappa sulla penisola non è certo un problema).
Due angoli vuol dire un po' di piano di lavoro in più ma il contenimento è di difficile / costosa usufruibilità (servono cestoni estraibili che ruotano o altre diavolerie per arrivare lì sotto).
Certo se hai molti soldi da spendere...
Ma il risultato estetico a me (è sempre un'opinione personale) pare inferiore, meno pulito.
Ciao,
ti spiego, dove vedi il pouf sono presenti gli attacchi e scarichi per il lavello che era predisposto per la penisola, non so se si riuscirebbe a mettere anche il piano cottura (che era stato pensato per essere messo nel lato a muro), in ogni caso come piano di lavoro e piano da snack non credo rimarrebbe molto.
La cappa sulla penisola se non è predisposta come si riuscirebbe a mettere?

Per gli angoli effettivamente hai ragione...sarebbe da valutare e capire come risolvere questo problema.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#11
dave4mame ha scritto:
17/09/21 22:57
DavideMody ha scritto:
17/09/21 22:36
dave4mame ha scritto:
17/09/21 21:22
dovresti indicare il vostro budget e "largo circa" le dimensioni della cucina.
non le si vende al metro; però è abbastanza ovvio che 2,5 metri lineari di cucina non constano quanto una angolare da 6 con un'isola nel mezzo.
Ciao, personalmente per il budget non saprei perché non so proprio cosa aspettarmi!

La cucina sarebbe ad angolo, circa 3x3mt (ma devo verificare bene) + penisola…praticamente formerebbe una C…ti allego una foto qui sotto (per quello che potrai capire), praticamente la cucina va al posto di quei divani + la penisola…considera che ogni mattonella è 1x1mt
Immagine
bello spazio, complimenti!
ho sempre considerato le travi sbiancate un crimine, ma... la tua foto mi ha fatto cambiare idea :)
una cosa del genere potrebbe, a spanne, costarti tra i 10-15.000 euro per una cucina di buona qualità di un marchio "mainstream" (chessò... veneta, scavolini, stosa)
per le marche di fascia (modulnova senz'altro, valcucine, cesar, dada) puoi arrivare tranquillamente al doppio.
Quindi Cesar è di fascia molto alta?
Nel sito che avevo trovato (di cui parlavo nel primo post) era stata inserita nella stessa fascia di prezzo delle varie marce "commerciali" (scavolini, stosa, veneta, berloni, lube...ecc)

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#12
è un pochino più alta, anche se non ai livelli di quelle sopra citate; inutile che ti dica che i top di gamma della fascia media e gli entry level (edit: di quella alta) si sovrappongono.

però... al di là di questo... non ti conviene cominciare a guardarti in giro per farti un'idea di massima del progetto, del materiali e delle finiture?

non dico di girarti tutti i negozi in un raggio di 30 km; ma almeno 2-3 per avere un'idea di massima, sia delle composizioni che dei prezzi.
Ultima modifica di dave4mame il 18/09/21 19:23, modificato 1 volta in totale.

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#13
dave4mame ha scritto:
18/09/21 12:36
è un pochino più alta, anche se non ai livelli di quelle sopra citate; inutile che ti dica che i top di gamma della fascia media e gli entry level si sovrappongono.

però... al di là di questo... non ti conviene cominciare a guardarti in giro per farti un'idea di massima del progetto, del materiali e delle finiture?

non dico di girarti tutti i negozi in un raggio di 30 km; ma almeno 2-3 per avere un'idea di massima, sia delle composizioni che dei prezzi.

Si sì infatti è proprio quello che ho scritto nel primo post :mrgreen:
Ho fatto l’elenco dei brand “non commerciali” che ho trovato in zona e chiedevo a voi consigli su come scremare la lista in modo da andare a vedere solo 2-3 proposte

Re: Nuova progettazione cucina - quali marche?

#14
DavideMody ha scritto:
18/09/21 13:29

Ho fatto l’elenco dei brand “non commerciali” che ho trovato in zona e chiedevo a voi consigli su come scremare la lista in modo da andare a vedere solo 2-3 proposte
SCREMARE UNA LISTA !
Ok ....Come si fà a scremare una lista ?
In base a che cosa si screma una lista ?
E la lista stessa è già una scrematura e in base a cosa è stata fatta questa prima scrematura ?
C'è da riflettere !
:shock: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/