Buongiorno a tutti gli utenti del forum
Mi sono appena iscritto, nonostante legga da ormai molti anni. Quindi grazie a tutti i frequentatori (professionisti e non) che danno un grande contributo.
Desidererei avere un vostro parere in merito a serramenti della marca Capoferri (ho trovato un post su questo forum dove si dice sia fallita, se non ho mal interpretato) e della marca Carminati (ho trovato nulla) per quanto attiene la qualità ed il rapporto prezzo / prestazioni.
Chiedo di queste due aziende perchè ne ha parlato uno Studio di Architettura presso il quale mi sono rivolto in ottica di lavori futuri. Al momento ancora non c'è un'idea di budget e neppure del numero e tipologie di aperture che saranno necessarie. L'unica cosa che mi è stata sconsigliata, così a voce, è la finestra a bilico, in quanto ritenuta meno efficacie contro l'acqua battente (peccato, è la tipologia di apertura che più mi piace!).
Vorrei avere alcune porte finestre alte, da terra a soffitto, quindi circa 3m. A tal proposito mi chiedo se tutti i materiali e le tipologie di serramenti sono strutturalmente affidabili a certe realizzazioni.
Ho sempre avuto una preferenza (principalmente estetica!) per i serramenti in legno-alluminio, ma dal sito di Capoferri mi pare che non ci sia questa tipologia. Per avere un minore senso di "pesantezza", viste alcune foto su internet, trovo belle anche le finestre in metallo con certe finiture, che entrambe le aziende producono, ma sul sito di Carminati risulta pagina "privata"... strano! Ma tralasciando l'alluminio ed il bronzo, che temo costi uno sproposito, che metalli rimangono?
Grazie per le informazioni ed i consigli che mi vorrete dare
Re: Serramenti metallo e legno-alluminio
#2Ferro e acciaio principalmente.
Ma se paghi sono sicuro che qualcuno te li fa pure d'oro.
Ma se paghi sono sicuro che qualcuno te li fa pure d'oro.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Serramenti metallo e legno-alluminio
#3Grazie
Eh, sì, ma poi, anzichè sfondarli ed entrare in casa per rubare, li smontano e li portano via...
Eh, sì, ma poi, anzichè sfondarli ed entrare in casa per rubare, li smontano e li portano via...

Re: Serramenti metallo e legno-alluminio
#4Capoferri è fallita e risorta un paio di volte.
Carminati e Capoferri sono probabilmente i 2 migliori produttori italiani di serramenti "speciali".
Se hai bisogno di aperture molto particolari o molto grandi loro due hanno pochi concorrenti.
Capoferri ha sia una falegnameria interna che una carpenteria, progettano e realizzano direttamente i loro sistemi di ferramenta che di conseguenza sono unici. Carminati ha una convenzione con AGB e soprattutto sugli alzanti scorrevoli minimal e sulle grandi aperture ha della ferramenta speciale sviluppata solo per loro.
Qualità entrambi molto alta, rapporto prezzo prestazioni però probabilmente uno dei peggiori sul mercato. Sono aziende d'elite, e come tali le paghi.
Diciamo che se hai bisogno di una fornitura "standard" rischi di pagarla esagerata per non avere nulla di più (se non la marca) di un qualsiasi altro buon produttore. Se invece hai bisogno di finestre enormi, scorrevoli super minimali, personalizzazioni molto spinte ecc... sono un passo avanti.
Portefinestre da 3 metri di altezza intendi scorrevoli o a battente?
Aziende che producono i profili per i serramenti in metallo sono praticamente solo 2, Secco (Ottone, Inox, Corten, Acciaio zincato) e Jansen (Acciaio zincato, Inox e Corten)
Carminati e Capoferri sono probabilmente i 2 migliori produttori italiani di serramenti "speciali".
Se hai bisogno di aperture molto particolari o molto grandi loro due hanno pochi concorrenti.
Capoferri ha sia una falegnameria interna che una carpenteria, progettano e realizzano direttamente i loro sistemi di ferramenta che di conseguenza sono unici. Carminati ha una convenzione con AGB e soprattutto sugli alzanti scorrevoli minimal e sulle grandi aperture ha della ferramenta speciale sviluppata solo per loro.
Qualità entrambi molto alta, rapporto prezzo prestazioni però probabilmente uno dei peggiori sul mercato. Sono aziende d'elite, e come tali le paghi.
Diciamo che se hai bisogno di una fornitura "standard" rischi di pagarla esagerata per non avere nulla di più (se non la marca) di un qualsiasi altro buon produttore. Se invece hai bisogno di finestre enormi, scorrevoli super minimali, personalizzazioni molto spinte ecc... sono un passo avanti.
Portefinestre da 3 metri di altezza intendi scorrevoli o a battente?
Aziende che producono i profili per i serramenti in metallo sono praticamente solo 2, Secco (Ottone, Inox, Corten, Acciaio zincato) e Jansen (Acciaio zincato, Inox e Corten)
Ultima modifica di Paso_ il 16/11/21 18:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Serramenti metallo e legno-alluminio
#5Paso_
Grazie delle precise informazioni. Non penso avremo necessità di aperture molto particolari o esageratamente grandi (che sarebbero, immagino, fuori budget). Al momento il progetto è ancora preliminare, su carta. Dato che sarà una nuova costruzione c'è la possibilità di scegliere. Una cosa che però voglio sono i soffitti alti, oltre lo standard, e mi piacerebbe che le portefinestre andassero da terra a soffitto (no cassonetto per tapparelle ecc) quindi almeno 3 metri di altezza. Larghezza simile. Per la tipologia a me sarebbe piaciuto il bilico, ma mi è stato sconsigliato (peccato, pensavo fosse un serramento meno "delicato") in favore dello scorrevole. Quindi o due bilici normali intervallati da un muro o o altro, oppure uno scorrevole più ampio senza divisione. Il mio dubbio è se su aperture così alte larghe il peso del serramento possa portare a problemi alla struttura stessa, se fatta in legno.
Grazie
Grazie delle precise informazioni. Non penso avremo necessità di aperture molto particolari o esageratamente grandi (che sarebbero, immagino, fuori budget). Al momento il progetto è ancora preliminare, su carta. Dato che sarà una nuova costruzione c'è la possibilità di scegliere. Una cosa che però voglio sono i soffitti alti, oltre lo standard, e mi piacerebbe che le portefinestre andassero da terra a soffitto (no cassonetto per tapparelle ecc) quindi almeno 3 metri di altezza. Larghezza simile. Per la tipologia a me sarebbe piaciuto il bilico, ma mi è stato sconsigliato (peccato, pensavo fosse un serramento meno "delicato") in favore dello scorrevole. Quindi o due bilici normali intervallati da un muro o o altro, oppure uno scorrevole più ampio senza divisione. Il mio dubbio è se su aperture così alte larghe il peso del serramento possa portare a problemi alla struttura stessa, se fatta in legno.
Grazie
Re: Serramenti metallo e legno-alluminio
#6Diciamo che 3 metri di altezza non è esattamente ciò che definirei una misura standard... però finché si parla di alzanti scorrevoli non hai nessun tipo di problema.
Sia la ferramenta che i serramenti in legno o legno-alluminio arrivano a 3m di altezza e oltre i 400Kg senza particolari problemi.
Per il discorso bilici: a me piace molto come tipologia di apertura, ma tecnicamente è un disastro. Tenute e trasmittanza davvero discutibili
Sia la ferramenta che i serramenti in legno o legno-alluminio arrivano a 3m di altezza e oltre i 400Kg senza particolari problemi.
Per il discorso bilici: a me piace molto come tipologia di apertura, ma tecnicamente è un disastro. Tenute e trasmittanza davvero discutibili