Ciao a tutti,
io e mia moglie vorremmo avere la possibilità di arrostire dentro casa nel periodo invernale.
Stavamo guardando dei grill elettrici da incasso, che hanno la griglia in ghisa ed è possibile inserire all'interno rocce di pietra lavica. Qualcuno li ha mai provati? Il risultato è soddisfacente? O il risultato sarebbe equivalente ad appoggiare una griglia in ghisa sul piano ad induzione?
Giusto per intenderci, intendo questi prodotti:
https://www.siemens-home.bsh-group.com/ ... ET375FUB1E
https://www.delonghi-cookers.it/prodott ... /bqi-13-2/
https://www.smeg.it/prodotti/PGF30B
https://www.neff-home.com/it/elenco-prodotti/N63TK00N0
https://www.barazzasrl.it/prodotto/pian ... asso-36-5/
https://www.miele.hk/en/domestic/hobs-a ... CS_1312_BG
Da quello che vedo, sembrerebbe che li stiano mettendo fuori produzione, e la cosa mi preoccupa non poco... come mai?
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#2è come quei bbq a gas (o elettrici) con le pietre laviche...ne più ne meno.
per me non hanno molto senso perché in ogni caso il legno o il carbone danno risultati impareggiabili...mentre con un teppan si ottengono risultati del tutto paragonabili e si ha maggior versatilità e facilità di pulizia.
di conseguenza andrei di teppan (non è altro che una piastra in acciaio inox ad alto spessore scaldata con gas o elettricamente)...e oltretutto gli hamburger vengono una bomba...
per me non hanno molto senso perché in ogni caso il legno o il carbone danno risultati impareggiabili...mentre con un teppan si ottengono risultati del tutto paragonabili e si ha maggior versatilità e facilità di pulizia.
di conseguenza andrei di teppan (non è altro che una piastra in acciaio inox ad alto spessore scaldata con gas o elettricamente)...e oltretutto gli hamburger vengono una bomba...
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#3Ciao,twistdh ha scritto: ↑12/12/21 21:55è come quei bbq a gas (o elettrici) con le pietre laviche...ne più ne meno.
per me non hanno molto senso perché in ogni caso il legno o il carbone danno risultati impareggiabili...mentre con un teppan si ottengono risultati del tutto paragonabili e si ha maggior versatilità e facilità di pulizia.
di conseguenza andrei di teppan (non è altro che una piastra in acciaio inox ad alto spessore scaldata con gas o elettricamente)...e oltretutto gli hamburger vengono una bomba...
innanzitutto grazie mille per la risposta!
Non avrò gas in casa, quindi qualsiasi cosa metterò sarà cmq elettrica.
A me il bbq a gas, quello da giardino, non dispiace. Certo non è come quello a carbonella, ma in base ai miei gusti non trovo molta differenza.
Però mi hai fatto incuriosire riguardo questa piastra teppan. Ma permette di arrostire la carne? perchè a me interessava questo. Se si, dici davvero che il risultato è simile al bbq in carbonella? Altra domanda (più per la moglie), ma l'olio sulla piastra non schizza dappertutto? Ed infine, cosa cambierebbe tra mettere una piastra fissa ad hoc, ed usare invece una piastra appoggiata sul piano ad induzione?
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#4La piastra teppan è un semplice piano liscio in acciaio su cui grigliare verdure ma non solo. Non è certo l'ideale per le grandi grigliate di carne che richiedono una piastra con scanalature per far colare il grasso. Per l'uso che intendi farne secondo me non è la soluzione migliore.
Io ho un piano a induzione e ho due padelle in ghisa, una liscia e una scanalata che uso per grigliare con ottimi risultati a patto di non volerli paragonare a una grigliata con legna buona.
Io ho un piano a induzione e ho due padelle in ghisa, una liscia e una scanalata che uso per grigliare con ottimi risultati a patto di non volerli paragonare a una grigliata con legna buona.
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#5effettivamente per la classica grigliata mista le griglie sono meglio (anche se le migliori grigliate le ho fatte su pietra perché asciugano meno la carne...una bomba
). in ogni caso se vuoi ottenere un effetto grigliata meglio avere le scanalature per grigliare appunto.
detto questo, la grigliata con la legna (o carbonella) è irraggiungibile a prescindere dal sistema usato...ma in una casa "normale" non la puoi fare, quindi bisogna sempre scendere a compromessi.
come detto da klw, il teppan non è altro che una piastra di acciaio inox ad alto spessore che permette di cuocere un po' di tutto. io ci faccio gli hamburger (possono venire un po' meglio solo se fatti sulla pietra con sotto il focolare), comprensivi di tutto ciò che ci si vuole mettere dentro...ci faccio le uova (quando è già caldo), bistecche di vario genere anche simil fiorentina (vengono molto bene), salamelle, verdure....certo le costine non sto a farle li, ma nemmeno sulla bistecchiera in ghisa se per questo.
ovviamente si schizza in giro se ci sono grassi...più c'è grasso più schizza. con quelle che hai indicato schizzi meno in giro, però tenerle pulite è un macello. Il teppan lo si pulisce in pochissimo.
il teppan è decisamente più versatile, ma per quello che devi fare tu forse la bistecchiera in ghisa può essere meglio proprio perché ha le scanalature. io alla fine uso le bistecchiere solo se devo fare cose piccole e non voglio stare a scaldare il teppan che ci mette un po' (il mio è a gas, e ci mette 10 minuti per essere operativo)

detto questo, la grigliata con la legna (o carbonella) è irraggiungibile a prescindere dal sistema usato...ma in una casa "normale" non la puoi fare, quindi bisogna sempre scendere a compromessi.
come detto da klw, il teppan non è altro che una piastra di acciaio inox ad alto spessore che permette di cuocere un po' di tutto. io ci faccio gli hamburger (possono venire un po' meglio solo se fatti sulla pietra con sotto il focolare), comprensivi di tutto ciò che ci si vuole mettere dentro...ci faccio le uova (quando è già caldo), bistecche di vario genere anche simil fiorentina (vengono molto bene), salamelle, verdure....certo le costine non sto a farle li, ma nemmeno sulla bistecchiera in ghisa se per questo.
ovviamente si schizza in giro se ci sono grassi...più c'è grasso più schizza. con quelle che hai indicato schizzi meno in giro, però tenerle pulite è un macello. Il teppan lo si pulisce in pochissimo.
il teppan è decisamente più versatile, ma per quello che devi fare tu forse la bistecchiera in ghisa può essere meglio proprio perché ha le scanalature. io alla fine uso le bistecchiere solo se devo fare cose piccole e non voglio stare a scaldare il teppan che ci mette un po' (il mio è a gas, e ci mette 10 minuti per essere operativo)
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#6Ciao, grazie per le risposte.
Credo anche io che il teppan non è indicato per quello che intendo fare.
Lo spazio fuori ce l'ho ed il BBQ a gas o carbonella lo metterò, ma cercavo qualcosa che potessi usare d'inverno dentro casa, quando fuori fa freddo e piove, e passa la voglia di uscire ad arrostire.
Però appunto chiedevo se il gioco vale la candela. Pensavo che queste griglie in ghisa con al di sotto rocce di pietra lavica scaldate da resistenza elettrica, potessero essere una valida alternativa, ovviamente non per grandi grigliate ma per arrostire 2/3 fette di carne. Consigliate dunque di lasciar perdere?
Credo anche io che il teppan non è indicato per quello che intendo fare.
Lo spazio fuori ce l'ho ed il BBQ a gas o carbonella lo metterò, ma cercavo qualcosa che potessi usare d'inverno dentro casa, quando fuori fa freddo e piove, e passa la voglia di uscire ad arrostire.
Però appunto chiedevo se il gioco vale la candela. Pensavo che queste griglie in ghisa con al di sotto rocce di pietra lavica scaldate da resistenza elettrica, potessero essere una valida alternativa, ovviamente non per grandi grigliate ma per arrostire 2/3 fette di carne. Consigliate dunque di lasciar perdere?
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#7Per 2-3 fette direi bistecchiera in ghisa sicuramente…più pratica da pulire è versatile.
Poi come detto quei grill vanno bene, tipo bbq equivalente. Poi però il bbq anche se lo si pulisce sommariamente va bene uguale perché sta fuori, mentre quelle griglie li ho idea che se non vengono pulite per bene poi si sente parecchio…e per pulirle in profondità auguri…
Poi come detto quei grill vanno bene, tipo bbq equivalente. Poi però il bbq anche se lo si pulisce sommariamente va bene uguale perché sta fuori, mentre quelle griglie li ho idea che se non vengono pulite per bene poi si sente parecchio…e per pulirle in profondità auguri…
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#8E poi una bistecchiera in ghisa pesante di Pentole Agnelli costa qualche decina di euro. Magari i soldi non sono un problema ma la differenza con un teppan è davvero tanta.
Se hai il bbq direi di accontentarsi per l'interno.
E poi a prescindere spero tu abbia una cappa tipo professionale o grandi finestre
Se hai il bbq direi di accontentarsi per l'interno.
E poi a prescindere spero tu abbia una cappa tipo professionale o grandi finestre

Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#9Si avrei messo una cappa potenziata.
In effetti la questione pulizia la sto sottovalutando mi sa, gli odori potrebbero continuare a sentirsi per diverso tempo...
Per il teppan, a me interessa arrostire la carne, se non è questo il suo uso utilizzo non so cosa farmene. Però era interessante per l'aspetto della pulizia.
Mi sa che possiamo rassegnarci...
In effetti la questione pulizia la sto sottovalutando mi sa, gli odori potrebbero continuare a sentirsi per diverso tempo...
Per il teppan, a me interessa arrostire la carne, se non è questo il suo uso utilizzo non so cosa farmene. Però era interessante per l'aspetto della pulizia.
Mi sa che possiamo rassegnarci...
Re: Grill elettrico con pietra lavica da incasso
#10Se vuoi le “righe” a mo’ di griglia, direi piastra in ghisa di quelle rigate e via.
Il teppan è una piastra liscia quindi le righe non le fa e non drenano tutti i grassi…guardati qualche video per capire bene come cuoce la carne.
Quelle griglie con pietra lavica che dici tu, io non le vedo molto bene in generale…non so quanto possano andare meglio di una piastra in ghisa, ma di sicuro vanno MOLTO peggio come praticità e pulizia rispetto a questa.
Poi valuta bene tu.
Per gli odori in cottura: serve una cappa seria in questi casi…io quando griglio metto la cappa al massimo e gli odori rimangono confinati alla cucina, ma ho comunque già una cappa discreta (1000m3 circa e con filtri baffle, larga 120cm)…una professionale vera con motore remoto sarebbe il top potendo
ma si fa quel che si può.
Buona scelta
Il teppan è una piastra liscia quindi le righe non le fa e non drenano tutti i grassi…guardati qualche video per capire bene come cuoce la carne.
Quelle griglie con pietra lavica che dici tu, io non le vedo molto bene in generale…non so quanto possano andare meglio di una piastra in ghisa, ma di sicuro vanno MOLTO peggio come praticità e pulizia rispetto a questa.
Poi valuta bene tu.
Per gli odori in cottura: serve una cappa seria in questi casi…io quando griglio metto la cappa al massimo e gli odori rimangono confinati alla cucina, ma ho comunque già una cappa discreta (1000m3 circa e con filtri baffle, larga 120cm)…una professionale vera con motore remoto sarebbe il top potendo

Buona scelta