Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#1
Buonasera,

Sto progettando l'arredamento per il mio nuovo bilocale e quindi di conseguenza devo scegliere gli elettrodomestici.
Per evitare fregature e perdite di tempo, vorrei andare dall'arredatore che seguirà il mio progetto già con la lista dei modelli che andrò ad acquistare, così chiudo subito il discorso.

Frigorifero: ad incasso combinato, no-frost e silenzioso, € 600
Lavastoviglie: mai avuta una quindi non ho idea di cosa cercare, da 45 con 9-10 coperti penso sia sufficiente, € 700?
Forno: l'importante è che sia bello esteticamente, senza manopole. Penso che lo userò davvero poco, preferisco il microonde. Consigliatemi voi. Magari un combinato con microonde sarebbe l'ideale.
Piano induzione: ho visto degli elettrolux con limitazione dei kw, essenziale avendo il contratto da 3kw + 10%. Costava € 400 ma non ricordo il modello e ce ne sono parecchi.
Lavatrice: qui spenderei il meno possibile, basta che sia touch e bella esteticamente, 7-8 kg vanno benissimo, magari con funzione steam. Con € 500 mi viene qualcosa di affidabile?
Deumidifcatore: non ho intenzione di prendere l'asciugatrice perché ho tanti capi in lana e cashmere, quindi ho trovato questa soluzione. Ho visto dei De Longhi a € 300 con funzione bucato. Quale modello prendere? Lo utilizzerei anche per tenere sotto controllo l'umidità del bagno.
Cappa: no idea, sicuramente me ne rifileranno una compresa con il mobilio, mi piacerebbe nascosta.
Robot lavapavimenti: ecovacs deboot lava, asciuga, aspira e si svuota da solo. Non ho trovaro altri modelli con tutte le funzionalità sue. Dovrebbe costare € 700.

Gli elettrodomestici devono essere dimensionati per massimo due persone. Non ho figli e non ne avrò. Non voglio spendere soldi in più per funzioni che mai userò e per spazio che mai sfrutterò. Sono un minimalista e gli apparecchi elettronici non sono un investimento ma solo un costo.
Voglio spendere giusto il necessario per apparecchi affidabili e in classe energetica A+++ (non mi baso su quelle nuove).
Dove possibile vorrei il wifi per integrazione con Alexa e domotica.
Grazie molte.
Ultima modifica di Ghesboro il 13/12/21 21:12, modificato 1 volta in totale.

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#3
Ciao
sinceramente mi lascia perplessa la questione che sia bello esteticamente e basta, specialmente riguardo la lavatrice, che per quanto poco si usa per calzini mutande biancheria no?
Quindi per me ha poco senso prendere un apparecchio ciofeca ma bello, perché:
- laverà male
- si romperà presto.

Ad ogni modo, mi pare che cercando apparecchi con "wifi per integrazione con Alexa e domotica" già si escludano modelli base, che solitamente non hanno queste funzioni.

Quindi
Come lavatrice ti consiglio di guardare LG thinQ. Marchio affidabile con un buon rapporto qualità prezzo.
Se invece non ritieni necessario gestire la lavatrice da app etc. allora potresti guardare u modello carica dall'alto, AEG per esempio, che sono esteticamente più discrete.

Per il forno, se prendi un microonde ti consiglio Whirpool, non modelli base però, molto validi.
Dei combinati non ho mai sentito parlare bene. Anche io il forno lo uso poco, ma quando lo faccio deve funzionare bene, quindi per me un buon prodotto base, senza funzioni particolari.

Per il resto boh io ho tutto Siemens e mi trovo molto bene.

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#4
io ho preso una lavatrice hoover, H wash 500, è touch, si connette, ha la funzione steam, oblò grande, motore inverter, e, cosa molto importante per me, ha la funzione di lavaggio rapido per mezzo carico, e una funzione veloce di 60 minuti.
Attenzione che alcuni modelli hanno il serbatoio per il dosaggio automatico del detersivo (io l'ho preso senza, non mi piace).
per ora sono soddisfatta.
Lavastoviglie: anche io ho una lavastoviglie da 45, tieni presente che a parità di funzioni il modello da 45 costa sempre di più che quello da 60, inoltre ogni marca fa pochissimi modelli da 45, quindi c'è molta meno scelta (ed è più difficile trovare offerte).
quindi sceglila solo se non hai quei 15 cm in più per metterla da 60.
Tieni presente che la maggior parte delle lavastoviglie ha programmi molto lunghi, più di due ore, personalmente preferisco avere l'opzione anche per un programma breve sotto i 60 minuti.
mi è stata indicata la electrolux Serie 600 SatelliteClean, (deve arrivare non l'ho ancora provata)

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#5
Grazie ad entrambe, rispondo in un unico post:

- lavatrice: non intendo prendere una fiocecca da 300€ ma nemmeno spenderne 800/1000€ e non sfruttarla per niente. Avevo vista una Electrolux a 550€ con auto-dosaggio, appunto perché era l'unica funzionalità che volevo. Come mai dici che è da evitare? Non è molto più comodo?
Ho visto le H-WASH e mi piacciono, pure a me interessa il lavaggio rapido a mezzo carico, vivendo da solo. Quale modeglio mi consiglieresti con autodose e carico 7-8 kg?

- lavastoviglie: non è un problema prenderla da 60, pensavo che costasse meno la 45. Allora vada per la 60. Avevo visto una Bosch serie 6 a 700€ circa che non sembrava male. Cosa ne pensi?

- forno: se combinato non funziona bene allora sono proprio indeciso su cosa fare. Sinceramente spendere 800€ per un forno che non userò quasi mai non mi sembra un'ottima idea. Piuttosto rinuncio al forno tradizionale e mi prendo un microonde ad incasso con tutte le funzioni premium. Trovo qualcosa di buono sugli 800€ della Whirpool?

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#6
Anche Lg ha lavaggio rapido 30' e intensivo 60', sono i programmi che uso più spesso insieme a cotone per lavare indumenti sportivi, sintetici, quando non ho pieno carico. Sui 500 euro trovi si, magari non con connessione wifi.
Autodosaggio non ispira neppure me, penso al fatto che già nella vaschetta il detersivo si incrosta, ogni tanto è da pulire, immagino che succeda a maggior ragione in un serbatoio più grande, mi sembra una cosa in più da pulire a fronte di un vantaggio trascurabile.

Lavastoviglie concordo con gina, se hai lo spazio metti 60.

Forno: non ho esperienze dirette, in generale gli eldom 2/1 risultano più delicati. Se opti per il microonde e basta, scegline uno con diverse funzioni, tipo piatto Crisp (nel caso di Whirpool lo chiamano così). Sinceramente sui prezzi non saprei, io ne ho preso uno free, non da incasso, ho speso se non erro sui 250 quindi presumo che con 7-800 ci stai ampiamente, anche andando su altri marchi.

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#8
Microonde whirlpool va bene, però se puoi prendine uno con comandi fisici o comunque SENZA display touch. Io ho il W11 (il top attuale da incasso di whirlpool) che cuoce tutto molto bene, ma il software fa cagare (comandi touch lenti e a volte si inchioda per qualche secondo e non va il Wi-Fi). Del Wi-Fi non mi importa molto
perché tanto sugli eldom è pressoché inutile (usato un paio di volte perché c’è e per provare la novità…nell’uso di tutti i giorni totalmente inutile).

Se vuoi il top e, forse, un software più maturo c’è il corrispettivo kitchenaid del W11. Avendo comandi fisici non può andare male in teoria…io avevo pagato il W11 sugli 800-900…fa anche da forno ventilato (non statico) e lo uso in emergenza…ma come forno vero ho un Siemens che è meglio

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#10
twistdh ha scritto:
16/12/21 12:17
Microonde whirlpool va bene, però se puoi prendine uno con comandi fisici o comunque SENZA display touch. Io ho il W11 (il top attuale da incasso di whirlpool) che cuoce tutto molto bene, ma il software fa cagare (comandi touch lenti e a volte si inchioda per qualche secondo e non va il Wi-Fi). Del Wi-Fi non mi importa molto
perché tanto sugli eldom è pressoché inutile (usato un paio di volte perché c’è e per provare la novità…nell’uso di tutti i giorni totalmente inutile).

Se vuoi il top e, forse, un software più maturo c’è il corrispettivo kitchenaid del W11. Avendo comandi fisici non può andare male in teoria…io avevo pagato il W11 sugli 800-900…fa anche da forno ventilato (non statico) e lo uso in emergenza…ma come forno vero ho un Siemens che è meglio
Quali sono le dimensioni ottimali per un micro ad incasso, considerando i classici moduli cucina da 60?

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#11
Per me non è mai abbastanza grande…whirlpool li fa da 60*45 massimo…più piccoli sono veramente molto piccoli, e possono andare bene giusto se si scalda la tazza di latte o il piatto.

Il mio w11 l’avevo scelto anche per le dimensioni interne, dato che ha 40 litri. Cercane quindi uno alto 45cm e magari con piatto da 40cm (o 36cm al limite)…il crisp fondamentale se vuoi usarlo in maniera un po’ completa…le cotture automatiche sesto senso sono molto comode (le uso per scongelare il pane che viene TOP, o per cuocere a vapore ad esempio)

Re: Scelta elettrodomestici nuovo appartamento

#12
twistdh ha scritto:
16/12/21 17:25
Per me non è mai abbastanza grande…whirlpool li fa da 60*45 massimo…più piccoli sono veramente molto piccoli, e possono andare bene giusto se si scalda la tazza di latte o il piatto.

Il mio w11 l’avevo scelto anche per le dimensioni interne, dato che ha 40 litri. Cercane quindi uno alto 45cm e magari con piatto da 40cm (o 36cm al limite)…il crisp fondamentale se vuoi usarlo in maniera un po’ completa…le cotture automatiche sesto senso sono molto comode (le uso per scongelare il pane che viene TOP, o per cuocere a vapore ad esempio)
Quello Kitchenaid di cui parli costa 1400€, un po' fuori budget per le mie necessità.
Mi accontenterò di un Whirpool con il touch maleducato...

Per ora ho definito questi:

Lavastoviglie Bosch, qualsiasi Serie 6 penso sia buona, sia 60 che 45 - 700/800€
Lavatrice H-Wash 500, costa poco e ha tutte le funzioni che mi servono - 500€
Microonde Whirpool 60x45 circa con funzione crispy - 900€
Piano induzione Electrolux LIL63443, 4 fuochi con bridge - 400€
Cappa integrata sempre Electrolux per sfruttare la funzione hoob2hood, cosa ne pensate?
Frigorifero? Combinato ad incasso, l'importante è che sia silenzioso, low/no frost, termostati separati.